Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Le scriventi Organizzazioni Sindacali esprimono la più grande preoccupazione riguardo alla decisione di procedere alla liquidazione della Fondazione Lirico Sinfonica dell’Arena di Verona.
Qualora si concretizzasse la decisione del Consiglio di indirizzo relativamente alla liquidazione coatta, saremmo di fronte all’ennesimo passo verso la distruzione di un patrimonio culturale tutelato costituzionalmente.
La situazione che si determinerebbe è estremamente grave perché, contemporaneamente, priverebbe il territorio di un valore culturale da sempre riconosciuto a livello internazionale e cancellerebbe un fattore economico per il territorio in cui è collocato.
Siamo estremamente preoccupati per il grave rischio che corrono i lavoratori, per la dispersione di alte professionalità, che costituiscono un enorme valore culturale immateriale. Un rischio che corrono tutti i lavoratori, sia le parti artistiche che quelle tecnico‐amministrative.
Questa situazione rischia anche di essere un precedente per le altre Fondazioni Liriche e quindi sollecita tutti ad una riflessione, all’apertura di un confronto a tutto campo, che nella salvaguardia del modello produttivo del melodramma italiano, eccellenza riconosciuta a livello internazionale, ricerchi le soluzioni idonee a restituire prospettiva e sviluppo al settore.
In questo senso abbiamo inviato sia il Ministero Beni e Attività Culturali e Turismo che all’ANFOLS una richiesta volta ad aprire tempestivamente un confronto che affronti in prima istanza l’emergenza Arena di Verona e conseguentemente le problematiche del intero settore.
Siamo convinti che sia necessario far prevalere soluzioni condivise ed evitare inutili contrapposizioni che come unico risultato la perdita di una grande eccellenza italiana.
LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC‐CGIL FISTeL‐CISL UILCOM‐UIL FIALS‐CISAL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Bizi: a Sanremo compensi vergognosi

COMUNICATO STAMPA SLC CGIL Sanremo: Bizi (Slc Cgil), a musicisti 50 euro al giorno, compensi vergognosi Bizi: “Purtroppo l’orchestra dell’Ariston non suona una musica uguale per tutti” Roma, 4 febbraio - “Ricchi cachet per artisti famosi e paghe vergognose per...

Lettera su piante organiche Fondazioni Lirico Sinfoniche

Roma, 31 gennaio 2020 Direzione Generale Spettacolo dal Vivo Dott. Onofrio Cutaia Oggetto: schema tipo Legge 81/2019. Siamo molto preoccupati per il protrarsi dei tempi della pubblicazione dello schema tipo che è propedeutico all’individuazione delle dotazioni...

Doppiaggio: estensione sciopero alla CD Cinedubbing

  29 Gennaio 2020   Spettacolo video audio doppiaggio cinema
Roma, 29 gennaio 2020 Comunicato Unitario Le Segreterie Nazionali di SLC-CGIL e FISTEL-CISL, unitamente ai componenti della Commissione Doppiaggio, sono state raggiunte da molteplici segnalazioni inviate da professionisti che asserivano che lo stesso contestabile...

Sciopero case doppiaggio inadempienti.

  27 Gennaio 2020   Spettacolo video audio doppiaggio
Roma, 27 gennaio 2020 COMUNICATO Sciopero Case Doppiaggio inadempienti Comunichiamo che le seguenti società di doppiaggio: - CDC – SEFIT Group - Margutta Digital International - CDS - S. L. Recording - C. D. Cine Dubbing - BEEP Studios - LA Bi.Bi.it - MULTIME...

Doppiaggio: sciopero 27 gennaio

  15 Gennaio 2020   Spettacolo doppiaggio cinema
La Commissione Doppiaggio, riunita in data 14 gennaio, giudica generalmente insoddisfacente la risposta delle aziende di doppiaggio alle iniziative di rilancio del settore sollecitate tramite i protocolli condivisi con Anica. Ritiene inoltre necessario accelerar...

Doppiaggio: comunicato su pagamenti

  14 Gennaio 2020   Spettacolo doppiaggio
Il punto focale dei vari protocolli, condivisi con Anica, è indubbiamente il tema dei pagamenti che nei suddetti protocolli viene affrontato e definito con regole di applicazione chiare e incontestabili. Dalle segnalazioni dei professionisti alla Commissione Dop...