Martedì scorso si è tenuto il previsto incontro con il Direttore Generale dello Spettacolo dal Vivo. All’incontro ha partecipato una delegazione composta dai rappresentanti dei lavoratori delle 4 Fondazioni Lirico Sinfoniche (Arena di Verona, Comunale di Bologna, Maggio Fiorentino, Petruzzelli di Bari) interessate dalle procedure di cui alla legge 223. Contemporaneamente si è svolto un presidio di lavoratori di tutte le Fondazioni Liriche.
In tale contesto ci è stato comunicato che il Governo ha deciso di stanziare per le Fondazioni Liriche delle risorse aggiuntive al FUS, pari a 10 milioni per il 2017, stesso importo per il 2018 e 15 milioni per il 2019, che rimarranno strutturali per gli anni successivi. Un DM disciplinerà la ripartizione di questi ulteriori importi.
Il Direttore Generale si è impegnato a convocare i 4 Sovrintendenti interessati dalle procedure di esubero per dare loro “indicazioni serrate”, seppur nel limite delle azioni che può compiere il Ministero. In tal senso abbiamo chiesto di legare l’arrivo delle ulteriori risorse alla discussione sugli esuberi, evitando quindi di agire con riduzioni a fronte di nuove entrate che potrebbero direttamente ridurre gli esuberi.
Il Ministero si è anche impegnato a chiedere l’apertura di un tavolo congiunto con il Min. Lavoro per l’estensione dei requisiti pre Fornero e un incontro con la Conferenza delle Regioni, per affrontare il tema dei finanziamenti locali, in particolare per le 4 Fondazioni in crisi.
LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC CGIL FISTEL CISL UILCOM UIL FIALS CISAL
Comunicato unitario incontro DG Spettacolo Fondazioni Lirico Sinfoniche
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Produzione culturale: comunicato stampa su Legge Valore Cultura
4 Ottobre 2013
La battaglia in merito alla stabilizzazione del tax credit per il Cinema dei mesi scorsi, sostenuta dalle Organizzazioni Sindacali, dalle Parti Datoriali (ANICA, APT) e dalle Associazioni Professionali, con la trasformazione in Legge del Decreto Valore Cultura, ha ot...
Produzione culturale: Decreto cultura O.d.G. diritti d'autore
27 Settembre 2013
In merito all'ordine del giorno presentato a margine del "decreto cultura",
Slc Cgil si riconosce nella nota diffusa dal presidente della SIAE Gino Paoli
e condivide l'esortazione del Direttore Generale.
Un ordine del giorno con cui politici poco attenti al comple...
Abbracciamolacultura incontra commissioni cultura Camera e Senato
27 Settembre 2013
‘Una riforma del MiBAC moderna; l’informatizzazione reale delle reti; la gestione e valorizzazione dei Beni e delle Produzioni culturali che sia realmente concorrente a tutti i livelli istituzionali, così come previsto dalla Costituzione. Dare dignità alle profession...
Fondazioni liriche: Conti (Slc Cgil), positivo il presidio al Senato
25 Settembre 2013
Giudico estremamente positiva la mobilitazione unitaria con il presidio effettuato ieri presso il Senato dove è ripresa la discussione sul "Decreto Valore Cultura".
La mobilitazione era tesa a evidenziare e sostenere quegli emendamenti presentati sulle modifiche del...
Fondazioni lirico sinfoniche: Cestaro, nel Decreto del Fare altra norma incostituzionale
23 Settembre 2013
DICHIARAZIONE DI MASSIMO CESTARO
SEGRETARIO GENERALE SLC CGIL
Fanno benissimo a protestare domani i lavoratori dei Teatri Lirici, aderendo alla manifestazione che abbiamo organizzato con gli altri sindacati del settore. Non si capiscono i motivi di una sort...
Fondazioni lirico sinfoniche: Presidio a Roma il 24 settembre
20 Settembre 2013
MOBILITAZIONE LAVORATORI FONDAZIONI LIRICO SINFONICHE
PRESIDIO SENATO 24 SETTEMBRE ORE 13.30
PIAZZA DELLE CINQUE LUNE - ROMA
Siamo a registrare abissali distanze e distonie tra gli emendamenti presentati in VII Commissione Cultura Senato da alcune forze politico-p...