Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Il Coordinamento nazionale delle Fondazioni Lirico Sinfoniche riunito in data 22 febbraio 2017 sostiene la necessità di un rilancio del contrasto agli effetti delle legge 160/2016, la richiesta di sblocco del CCNL e individua l’obiettivo di ottenere un rilancio del settore.
Si ribadiscono pertanto le seguenti iniziative già individuate:

  • Contattare i parlamentari locali e le istituzioni;
  • Mettere in campo azioni nei singoli teatri di informazione al pubblico rispetto agli effetti della legge 160/2016;
  • Organizzare manifestazioni locali (brevi concerti o cori in diversi contesti, prevedendo tali azioni anche di fronte alla sede del comune, della regione, ecc.)
  • Completare la raccolta di firme del pubblico sui quaderni inviati alle strutture, e la sottoscrizione di un manifesto da parte degli artisti noti, direttori d’orchestra, registi, ecc.
  • Coinvolgere i conservatori nelle iniziative.
    E’ stato deciso inoltre:
  • Manifestazione a Firenze il 27 marzo 2017;
  • Invio di cartoline al Presidente della repubblica, possibilmente con foto del teatro;
  • Iniziative, manifestazioni locali da condividere con le rappresentanze locali e con le OO.SS. territoriali.
  • Organizzazione di piccole manifestazioni di protesta in occasione di eventuali visite ufficiali su territori del Ministro Franceschini.
  • Raccolta di un contributo fra i lavoratori per attivare un Collegio legale (verranno successivamente individuate le modalità).
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Intervento Bizi incontro "Nuovi spazi, nuove creatività, nuove professioni, nuovi pubblici"

  7 Marzo 2017
Si pubblica l'intervento della segretaria nazionale Emanuela Bizi all'incontro Buone pratiche organizzato da Ateatro dal titolo: "Nuovi spazi, nuove creatività, nuove professioni, nuovi pubblici." Ho ascoltato con molto interesse gli interventi e mi chiedevo come pu...

Comunicato Coordinamento nazionale Fondazioni lirico sinfoniche

  23 Febbraio 2017   Comunicati stampa
Il Coordinamento nazionale delle Fondazioni Lirico Sinfoniche riunito in data 22 febbraio 2017 sostiene la necessità di un rilancio del contrasto agli effetti delle legge 160/2016, la richiesta di sblocco del CCNL e individua l’obiettivo di ottenere un rilancio del s...

Comunicato unitario presidio Inps 13 febbraio

  26 Gennaio 2017   Comunicati stampa
Da quando l’ENPALS è confluito nell’INPS sono cominciati innumerevoli disguidi che hanno interessato i lavoratori dello spettacolo. Da tempo il Sindacato denuncia questi disservizi che si abbattono su lavoratori che nella maggior parte di diritti ne hanno davvero po...

Referendum Cgil: Appalti e voucher nello spettacolo

  25 Gennaio 2017
Si allegano i comunicati relativi ai temi degli appalti e dei voucher nel mondo dello spettacolo, riferiti ai referendum promossi dalla Cgil. Comunicato Slc Cgil i voucher nello spettacolo Comunicato Slc Cgil Appalti nello spettacolo

Sport: Esito incontro Slc Nidil

  25 Gennaio 2017
L'11 gennaio si è tenuta una riunione tra SLC e NIdiL, presente la CGIL Nazionale, e si è definito quanto segue. Considerato che l'SLC e la CGIL Nazionale hanno avviato un Progetto per riconoscere i diritti per dare rappresentanza alle lavoratrici e ai lavoratori ch...

Spettacolo: bene aumento FUS ma attenzione alle condizioni dei lavoratori dello spettacolo

  23 Gennaio 2017
"Il Ministro Franceschini ha comunicato un incremento del Fondo Unico dello Spettacolo pari a euro 5.882.237,87. SLC CGIL pur accogliendo positivamente questo impegno ha denunciato le condizioni dei lavoratori dello spettacolo." Così dichiara Emanuela Bizi, segretari...