Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

L'11 gennaio si è tenuta una riunione tra SLC e NIdiL, presente la CGIL Nazionale, e si è definito quanto segue.
Considerato che l'SLC e la CGIL Nazionale hanno avviato un Progetto per riconoscere i diritti per dare rappresentanza alle lavoratrici e ai lavoratori che operano nel mondo dello sport, e che analogo lavoro è stato avviato da NIdiL Nazionale, definendo un "Piano di Lavoro" capace di affrontare le diverse e complesse problematiche che riguardano il mondo dello sport.
Pensiamo che per questo sia necessario definire un Progetto finalizzato, capace di individuare quali strumenti e interventi intraprendere per affrontare le problematiche attinenti al "Mondo dello Sport” in generale e in modo particolare quello dilettantistico/amatoriale e sociale, facendo riferimento all'insieme dei lavoratori che noi vogliamo rappresentare e meglio organizzare.
Perciò riteniamo sia opportuno unire tutte le forze interessate (politiche, istituzionali e sociali) iniziando con l’attivare un utile collaborazione fra l’SLC e NIdiL.
Questa sinergia ci permetterà di analizzare e cercare di risolvere le varie storture e le contraddizioni di un settore che oggi conta non meno di un milione e duecentomila addetti, con un volume di affari che fra il diretto e l’indotto arriva a oltre il 4% del PIL.
Considerato che queste contraddizioni e storture, oltre che a lasciare la gran parte di questi lavoratori senza diritti e tutele, vedono macroscopiche differenze di trattamento non solo fra i lavoratori addetti agli impianti, ma anche fra gli stessi atleti e preparatori atletici, il tutto avallato da una carente legislazione miope ed emergenziale.
Questi Progetti sono per la nostra Organizzazione una grande occasione di confronto e creazione di relazioni con soggetti che difficilmente riusciamo ad intercettare.
Tutto ciò può e deve rilevarsi una opportunità di consenso e di adesione dei lavoratori, in coerenza con quanto contenuto nella proposta di legge sulla “Carta dei diritti universali del lavoro” presentata dalla CGIL.
A seguito di quanto sopra, per i prossimi giorni stiamo provvedendo a programmare un’ulteriore riunione.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Fondazioni Lirico Sinfoniche: proclamato lo stato di agitazione

La circolare del ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) del 7 aprile è particolarmente penalizzante per le Fondazioni Lirico-Sinfoniche (FLS) che sono state inserite negli interventi del pubblico impiego senza avere un budget dedicato al personale e interventi...

Siae: proclamato lo stato di agitazione

  7 Aprile 2025   Spettacolo siae produzione culturale
In assenza di un piano strutturato di riorganizzazione, l’Ente pubblico SIAE sta procedendo alla dismissione della Rete territoriale attraverso chiusure indiscriminate e interruzioni unilaterali dei rapporti di lavoro, in alcuni casi avvenute senza alcun preavviso e...

Cinema: incontro al ministero con la Sottosegretaria Borgonzoni

"Tutelare i lavoratori dello spettacolo dal machine learning è possibile." Di Marco (Slc Cgil) (U.S. Slc Cgil) - merc 19 mar - "Slc Cgil ha partecipato all’incontro al Mic con la Sottosegretaria Bergonzoni sul tema dell’utilizzo di testi, immagini, voci o parte di...

Siae: dopo Parma, in chiusura anche Udine e Catanzaro

  19 Marzo 2025   Spettacolo siae produzione culturale
Si è tenuto ieri l’incontro per i risultati del PdR 2024, il rinnovo del PdR per il 2025 e su richiesta delle scriventi OO.SS. confederali, il piano di riorganizzazione della Rete Territoriale. Nel documento che il Responsabile della Rete ci ha presentato e che verrà ...

Spettacolo: Di Marco, "Prime regole sull'IA introdotte dal sindacato"

Cinema: "Con il contratto nazionale del doppiaggio firmato nel 2023, il sindacato ha messo regole sull'uso dell'Ai." Di Marco (Slc Cgil segreteria nazionale responsabile cultura) (U.S. Slc Cgil) - merc 12 mar - "Nel primo contratto nazionale del doppiaggio firmato...

Ccnl Esercizi cinematografici: grave comportamento di Anec

Roma, 10 marzo 2025 Spettabile Anec c.a. dott. Mario Lorini c.a. dott. Simone Gialdini c.a. dott. Arnaldo Ciulla E p.c Fistel Cisl Uilcom Uil OGGETTO: CCNL Esercizi - grave comportamento di Anec durante la consultazione dei lavoratori Denunciamo l'estrema gravi...