La SLC CGIL nazionale è grandemente indignata per la pretesa avanzata ai lavoratori dipendenti dal Lirico di Cagliari e dall’Arena di Verona, di restituire i premi erogati negli anni scorsi.
E’ inaccettabile che, in seguito a visite ispettive, ci si accorga di errate erogazioni e si voglia, per l’ennesima volta mettere le mani nelle tasche dei lavoratori, invece di agire nei confronti delle gestioni, e quindi dei sovrintendenti e dei consigli di indirizzo, chiedendo anche il danno erariale.
E’ incredibile infatti che nessuno si sia accorto di questi errori, neppure nei Consigli di Indirizzo e che ti tale irregolarità non si sia accorta neppure la Corte dei Conti.
Ritengo che questa richiesta debba essere respinta da tutti i lavoratori delle Fondazioni Liriche Sinfoniche con una manifestazione nazionale ed uno sciopero.
Non va infatti dimenticato che ad oggi, il CCNL, che metterebbe in sicurezza una parte degli integrativi, non è ancora stato validato.
Fondazioni Lirico Sinfoniche: comunicato su Cagliari e Verona
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Diritto Autore: inopportuno e dannoso appello dell’Antitrust
28 Novembre 2017
"L’Antitrust interviene a gamba tesa nel delicato dibattito sulla liberalizzazione della gestione del diritto d’autore. Stupisce come un’istituzione che dovrebbe “regolare”, riduca a poche righe un dibattito che va avanti da mesi sulla particolare natura del diritto...
Spettacolo: consegnate migliaia di firme a Mattarella per spettacolo dal vivo e lirica
21 Novembre 2017
[caption id="" align="aligncenter" width="476"] Emanuela Bizi e Fabio Scurpa del Sindacato Lavoratori Comunicazione Cgil[/caption]
Oggi le Organizzazioni Sindacali di SLC CGIL, FISTEL CISEL, UILCOM UIL e FIALS CISAL hanno consegnato al Presidente della Repubblica mi...
Diritto Autore: nessun diritto solo business
7 Novembre 2017
“Il testo dell’articolo 19 del Decreto Legge n. 148 del 16 ottobre 2017, così come le successive proposte di modifica tramite emendamento - che aprono la gestione dei diritti di autore ad altri organismi di gestione collettiva oltre alla SIAE, senza prevedere una nuo...
Ippica: accordo Trenno
27 Ottobre 2017
In allegato l’accordo raggiunto il 25 ottobre. La procedura di riduzione di personale aperta dalla Società Trenno il 21 marzo 2017 si conclude lunedì 30 con la formalizzazione al ministero del Lavoro senza licenziamenti.
Scarica il verbale: verbale accordo 25 ott...
Diritto d’autore: si stralci l’art. 19 del D.L. n. 148/2017
20 Ottobre 2017
"Siamo alle solite. Un decreto legge, attualmente in fase di riconversione, scritto sotto la spinta di mesi di dichiarazioni ideologiche, pro o contro il mercato, confondendo in modo strumentale le funzioni con il funzionamento dell’ente pubblico SIAE, rischia di fa...
Cultura: sbagliata la cura Franceschini
29 Settembre 2017
"L’obbligo di somministrare una quota elevata di cinema o fiction italiane attraverso le reti televisive (almeno il 60% per cento della programmazione dovrà essere europea e di questa ben il 40% italiano), è il rimedio scelto da Ministro Franceschini per soccorrere i...