Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Fondazioni lirico-sinfoniche: manifestazione unitaria 10 giugno a Roma

 

NO  ALLA CANCELLAZIONE DELLA PRODUZIONE ITALIANA

DELLE OPERE DI BALLETTO

NO ALLA DISMISSIONE DELLE FONDAZIONI LIRICO SINFONICHE

Manifestazione nazionale dei lavoratori delle Fondazioni lirico-sinfoniche

Roma, lunedì 10 giugno 2013, ore 11

Accademia di Santa Cecilia, Auditorium Parco della Musica, viale Pietro De Coubertin 10

Lunedì 10 giugno si terrà a Roma dalle ore 11, presso l'Accademia di Santa Cecilia, Auditorium Parco della Musica, viale Pietro De Coubertin 10, l'attivo-manifestazione di tutte le Fondazioni Lirico Sinfoniche, per illustrare alle Istituzioni, alle forze politico-parlamentari e alle parti datoriali le posizioni e le proposte sindacali unitarie nel merito delle problematiche settoriali.

Al centro della discussione lo stato di crisi e riforme strutturali del settore; lo schema di Decreto attuativo Legge 100/10; il  Contratto Nazionale e iter procedurale legislativo.

Saranno invitati a portare contributi fattivi e percorsi conseguenti il Ministro, i Sottosegretari, il Capo di Gabinetto del Dicastero, i parlamentari componenti la VII Commissione Cultura Camera e Senato, l'Anci, il Coordinamento delle Regioni, i Sovrintendenti e i Sindaci Presidenti delle Fondazioni Lirico Sinfoniche.

 

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Cinema: incontro al ministero con la Sottosegretaria Borgonzoni

"Tutelare i lavoratori dello spettacolo dal machine learning è possibile." Di Marco (Slc Cgil) (U.S. Slc Cgil) - merc 19 mar - "Slc Cgil ha partecipato all’incontro al Mic con la Sottosegretaria Bergonzoni sul tema dell’utilizzo di testi, immagini, voci o parte di...

Siae: dopo Parma, in chiusura anche Udine e Catanzaro

  19 Marzo 2025   Spettacolo siae produzione culturale
Si è tenuto ieri l’incontro per i risultati del PdR 2024, il rinnovo del PdR per il 2025 e su richiesta delle scriventi OO.SS. confederali, il piano di riorganizzazione della Rete Territoriale. Nel documento che il Responsabile della Rete ci ha presentato e che verrà ...

Spettacolo: Di Marco, "Prime regole sull'IA introdotte dal sindacato"

Cinema: "Con il contratto nazionale del doppiaggio firmato nel 2023, il sindacato ha messo regole sull'uso dell'Ai." Di Marco (Slc Cgil segreteria nazionale responsabile cultura) (U.S. Slc Cgil) - merc 12 mar - "Nel primo contratto nazionale del doppiaggio firmato...

Ccnl Esercizi cinematografici: grave comportamento di Anec

Roma, 10 marzo 2025 Spettabile Anec c.a. dott. Mario Lorini c.a. dott. Simone Gialdini c.a. dott. Arnaldo Ciulla E p.c Fistel Cisl Uilcom Uil OGGETTO: CCNL Esercizi - grave comportamento di Anec durante la consultazione dei lavoratori Denunciamo l'estrema gravi...

Ccnl Cineaudiovisivo: proclamato lo stato di agitazione

Non sono ancora ripresi gli incontri tra ANICA e SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL per il rinnovo del CCNL Cineaudiovisivo. La ripresa è attesa da molto, i tempi sono slittati per le nuove nomine alla direzione di ANICA, dal Presidente al Segretario Generale. Voglia...

Anche Springsteen e Scorsese firmano l'appello per i cinema di Roma

Cultura: "Bene la mobilitazione di grandi nomi internazionali come Springsteen e Scorsese per salvare i cinema di Roma, si tutelino anche lavoratrici e lavoratori" (SLC CGIL Nazionale, Roma e Lazio) (U.S. Slc Cgil) -mer 5 mar- "La nuova legge regionale in discussio...