Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

In occasione del Coord.to Nazionale Unitario delle FLS, tenuto a Roma il 22/10/2013, i lavoratori del Maggio Musicale Fiorentino, oltre alle riflessioni sul D.L. 91/013 (decreto salva cultura) e sulla necessità di intervenire per modificare le parti non condivise e ritenute inaccettabili, hanno informato il Coordinamento di come il Commissario dott. Bianchi abbia, con sospetta rapidità, già convocato per il prossimo 24.10 i rappresentanti dei lavoratori allo scopo di raggiungere un accordo che intervenga in termini di riduzione sulla pianta organica in forza al fine di completare e presentare al Ministero competente il piano di risanamento della Fondazione M.M.F. ed il conseguente accesso al fondo previsto nel D.L. di cui sopra.

I lavoratori del “Maggio” hanno rappresentato la necessità di una azione di supporto/sostegno e partecipazione di tutto il settore per un difficile confronto che vede i lavoratori del Teatro Fiorentino impegnati a realizzare un intervento  che oltre al risanamento metta al centro la salvaguardia del posto di lavoro la specificità del modello produttivo la valorizzazione delle potenzialità produttive e la qualità della produzione.

Considerato che la ristrettezza dei tempi non offrono la possibilità di organizzare iniziative in grado di convogliare l’intero settore su Firenze per una manifestazione e ritenuto che comunque si debba dar subito seguito allo spirito di ritrovata compattezza e solidarietà emerso nel Coordinamento, le Segreterie Nazionali invitano tutti i lavoratori delle FLS ad effettuare, in contemporanea con l’inizio della riunione fiorentina,  15 minuti di astensione dal lavoro al fine di ribadire che il settore, a Firenze come in qualsiasi altra Fondazione, considera imprescindibile che  gli eventuali confronti inerenti piante organiche/organizzazione del lavoro/professionalità ecc.. debbano trovare un solido terreno di ancoraggio alla programmazione artistica annuale definita ed esplicitata in tutti i sui risvolti operativi.

LE SEGRETERIE NAZIONALI SLC-CGIL  FISTeL-CISL   UILCOM-UIL  FIALS-CISAL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Comunicato audizione X e VII commissione in merito al DL n.83/2014

  13 Giugno 2014
In data odierna siamo stati auditi congiuntamente dalla X Commissione Attività Produttive e dalla VII Commissione Cultura della Camera dei Dep. in merito al Decreto Legislativo n. 83/2014, presiedute dall'On. Guglielmo Epifani. Durante l'audizione abbiamo ribadito l...

Cinema: sindacati, il lavoratori del doppiaggio scioperano per 15 giorni

  12 Giugno 2014
“Da oggi, i dialoghisti, i doppiatori, assistenti e direttori del doppiaggio italiani scioperano per 15 giorni consecutivi. Fino al 2 luglio, quindi, resteranno senza voce i prodotti audiovisivi importati nel nostro Paese. Lo sciopero è stato deciso dall’assemblea di...

Musica: Cgil e Cisl ricorrono al Tar contro decreto su diritto connesso

  6 Giugno 2014
Le Organizzazioni sindacali SLC CGIL e FeLSA CISL hanno impugnato presso il TAR il recente decreto del Ministero dei beni e della attività culturali e del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, che disciplina la materia del diritto connesso al diritto d’auto...

Fondazioni lirico sinfoniche: conferenza stampa sindacati su DL 83

  5 Giugno 2014
CONFERENZA STAMPA SULLE FONDAZIONI LIRICO SINFONICHE Roma, 9 giugno 2014, ore 11 FNSI C.so Vittorio Emanuele II, 349 Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Fials Cisal incontreranno la stampa lunedì 9 giugno 2014 alle ore 11 presso la sala...

Fondazioni Lirico Sinfoniche: comunicato unitario coordinamento 26 maggio

  27 Maggio 2014
Nella giornata odierna le Segreterie Nazionali hanno convocato il Coordinamento per denunciare, alla luce dell'ennesimo decreto in iter di approvazione, l'assoluta mancanza di interlocuzione con il Ministro Franceschini limitata ad un unico incontro scaturito dopo un...

Fondazioni lirico sinfoniche: testo Ccnl

  7 Maggio 2014
Si allega il testo integrale del contratto collettivo nazionale di lavoro per le Fondazioni Lirico Sinfoniche, sottoscritto dalle organizzazioni sindacali. Scarica il documento: CCNL IFONDAZIONI LIRICO SINFONICHE