È stata resa pubblica la ripartizione del Fus (Fondo unico per le spettacolo) e, come ogni anno, è arrivata a soltanto a fine luglio, quando ormai i teatri si sono impegnati nelle programmazioni per la nuova stagione. E come ogni anno, tante sono le proteste di chi subisce un taglio dei contributi assegnati." Così commenta Emanuela Bizi, segretaria nazionale Slc Cgil.
"Più certezze e più risorse sono anche le nostre richieste ma, accanto a ciò, da tempo sollecitiamo le imprese del settore a prendere una posizione compatta ed assumersi la responsabilità di dare al Ministero indicazioni precise che rappresentino tutti i soggetti, i grandi come quelli piccoli, chi ha un repertorio di tradizione e chi fa sperimentazione."
"In questo sistema sbagliato, chi paga di più sono i lavoratori - prosegue Bizi. Un esempio lo offre il teatro Stabile di Catania che, grazie alla professionalità e alla serietà dei lavoratori, ha potuto affrontare un difficile piano di risanamento e che, oggi, dopo il taglio del 19% del contributo Fus, rischia di non poter rispettare gli impegni presi."
In questo, come in altri teatri, il taglio del Fus rischia di tradursi in abbassamento dei "compensi e in grandi ritardi nei pagamenti - conclude la sindacalista. È tempo che tutti facciano la propria parte per costruire un sistema in cui tempi, modalità e criteri nell’assegnazione del Fus siano adeguati e certi."
Assegnazione FUS abbia tempi, modalità e criteri certi
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Produzione culturale: Il cinema in allarme per il paventato taglio al tax credit
20 Giugno 2013
ANICA 100AUTORI AGIS SLC–CGIL UILCOM-UIL FISTEL-CISL
Il cinema in allarme per il paventato taglio al tax credit
Produttori, autori, esercenti e sindacati chiedono il rinnovo alle condizioni attuali.
Tutto il mondo del cinema è in stato di allarme dopo la notizi...
Fondazioni Lirico Sinfoniche: Ordine del giorno manifestazione 10 giugno
12 Giugno 2013
Si allega ordine del giorno della manifestazione in programma all'Auditorium Parco della Musica di Roma.
OdG MANIF 10 GIUGNO 2013
Fondazioni lirico-sinfoniche: manifestazione unitaria 10 giugno a Roma
3 Giugno 2013
Fondazioni lirico-sinfoniche: manifestazione unitaria 10 giugno a Roma
NO ALLA CANCELLAZIONE DELLA PRODUZIONE ITALIANA
DELLE OPERE DI BALLETTO
NO ALLA DISMISSIONE DELLE FONDAZIONI LIRICO SINFONICHE
Manifestazione nazionale dei lavoratori delle Fondazioni...
Produzione culturale: Comunicato unitario Prosa
27 Maggio 2013
Si allega comunicato unitario su rinnovo CCNL Teatri stabili/Esercizi Teatrali/Compagnie di Giro.
Documento Prosa_23-05-2013
Produzione culturale: Comunicato unitario Maggio Musicale Fiorentino
14 Maggio 2013
Nella giornata di ieri il Commissario Straordinario della Fondazione Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Francesco Bianchi, ha illustrato, ai rappresentanti aziendali e territoriali dei dipendenti, il suo Piano di Risanamento per la Fondazione. Questo dopo che i l...
Produzione culturale: Comunicato unitario rinnovo CCNL Teatro
8 Maggio 2013
Si è tenuto ieri l'incontro presso l'Agis Nazionale con le Associazioni datoriali che rappresentano i Teatri Privati (ANET) e i Teatri di Tradizione (AITT), finalizzato a un percorso compiuto per i rinnovi contrattuali del Settore.
Pur in assenza della rappresentanz...