Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Altre cinque giornate di sciopero per i lavoratori delle troupe del cine-audiovisivo nei set, teatri di posa, laboratori di preparazione e post-produzione: 2 giornate di sciopero oggi mercoledì 7 e giovedì 8 Agosto, cui si aggiungeranno ulteriori 3 giornate di sciopero lunedì 12, martedì 13 e mercoledì 14 agosto. Lo annuncia una nota di Slc Cgil e Fistel Cisl.
 
Si fermeranno troupe e/o reparti di montaggio ecc dei seguenti titoli in lavorazione:  per le serie o film tv "Vivi e lascia vivere'' di Pappi Corsicato con Elena Sofia Ricci e Massimo Ghini, "L’amica geniale 2” di Saverio Costanzo, "Il Commissario Ricciardi" diretta da Alessandro D’Alatri, "Il cacciatore 2" di Davide Marengo, “Nero a metà 2” diretta da Marco Pontecorvo  , “Romulus”, “Oltre la Soglia” con Gabriella Pession, "La Guerra è Finita" di Michele Soavi con Isabella Ragonese e Michele Riondino, "Summertime" ispirata a “Tre metri sopra il cielo” di Federico Moccia, "Angela" con Vanessa Incontrada, "Sei Bellissima"  per la regia di Andrea Molaioli, "Storia di Nilde" con Anna Foglietta, "Il Paradiso delle signore 4". 
 
Tra i film "Hammamet" di Gianni Amelio con Pierfrancesco Favino; "I Predatori" prodotto da Fandango, "Noi” di Elisa Fuksas; "I migliori anni"  di Gabriele Muccino con Pierfrancesco Favino, Micaela Ramazzotti, Kim Rossi Stuart, Claudio Santamaria, Nicoletta Romanoff, Emma Marrone; “E' per il tuo bene” di Rolando Ravello con Marco Giallini, Vincenzo Salemme, Giuseppe Battiston, Isabella Ferrari; "Fic&Pic7", titolo provvisorio del nuovo film di Ficarra e Picone, "Favolacce" dei fratelli D'Innocenzo, “Il Buco” di Michelangelo Frammartin, "La mia banda suona il pop" di Fausto Brizzi con Diego Abatantuono, Christian De Sica, Angela Finocchiaro, Sergio Rubini, Massimo Ghini, Paolo Rossi, Natasha Stefanenko; "Tolo Tolo" di e con Checco Zalone.
 
Nel video le ragioni degli ulteriori 5 giorni di sciopero: https://youtu.be/qbmbpg4l9cQ
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Fondazioni Lirico Sinfoniche: proclamato lo stato di agitazione

La circolare del ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) del 7 aprile è particolarmente penalizzante per le Fondazioni Lirico-Sinfoniche (FLS) che sono state inserite negli interventi del pubblico impiego senza avere un budget dedicato al personale e interventi...

Siae: proclamato lo stato di agitazione

  7 Aprile 2025   Spettacolo siae produzione culturale
In assenza di un piano strutturato di riorganizzazione, l’Ente pubblico SIAE sta procedendo alla dismissione della Rete territoriale attraverso chiusure indiscriminate e interruzioni unilaterali dei rapporti di lavoro, in alcuni casi avvenute senza alcun preavviso e...

Cinema: incontro al ministero con la Sottosegretaria Borgonzoni

"Tutelare i lavoratori dello spettacolo dal machine learning è possibile." Di Marco (Slc Cgil) (U.S. Slc Cgil) - merc 19 mar - "Slc Cgil ha partecipato all’incontro al Mic con la Sottosegretaria Bergonzoni sul tema dell’utilizzo di testi, immagini, voci o parte di...

Siae: dopo Parma, in chiusura anche Udine e Catanzaro

  19 Marzo 2025   Spettacolo siae produzione culturale
Si è tenuto ieri l’incontro per i risultati del PdR 2024, il rinnovo del PdR per il 2025 e su richiesta delle scriventi OO.SS. confederali, il piano di riorganizzazione della Rete Territoriale. Nel documento che il Responsabile della Rete ci ha presentato e che verrà ...

Spettacolo: Di Marco, "Prime regole sull'IA introdotte dal sindacato"

Cinema: "Con il contratto nazionale del doppiaggio firmato nel 2023, il sindacato ha messo regole sull'uso dell'Ai." Di Marco (Slc Cgil segreteria nazionale responsabile cultura) (U.S. Slc Cgil) - merc 12 mar - "Nel primo contratto nazionale del doppiaggio firmato...

Ccnl Esercizi cinematografici: grave comportamento di Anec

Roma, 10 marzo 2025 Spettabile Anec c.a. dott. Mario Lorini c.a. dott. Simone Gialdini c.a. dott. Arnaldo Ciulla E p.c Fistel Cisl Uilcom Uil OGGETTO: CCNL Esercizi - grave comportamento di Anec durante la consultazione dei lavoratori Denunciamo l'estrema gravi...