Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Altre cinque giornate di sciopero per i lavoratori delle troupe del cine-audiovisivo nei set, teatri di posa, laboratori di preparazione e post-produzione: 2 giornate di sciopero oggi mercoledì 7 e giovedì 8 Agosto, cui si aggiungeranno ulteriori 3 giornate di sciopero lunedì 12, martedì 13 e mercoledì 14 agosto. Lo annuncia una nota di Slc Cgil e Fistel Cisl.
 
Si fermeranno troupe e/o reparti di montaggio ecc dei seguenti titoli in lavorazione:  per le serie o film tv "Vivi e lascia vivere'' di Pappi Corsicato con Elena Sofia Ricci e Massimo Ghini, "L’amica geniale 2” di Saverio Costanzo, "Il Commissario Ricciardi" diretta da Alessandro D’Alatri, "Il cacciatore 2" di Davide Marengo, “Nero a metà 2” diretta da Marco Pontecorvo  , “Romulus”, “Oltre la Soglia” con Gabriella Pession, "La Guerra è Finita" di Michele Soavi con Isabella Ragonese e Michele Riondino, "Summertime" ispirata a “Tre metri sopra il cielo” di Federico Moccia, "Angela" con Vanessa Incontrada, "Sei Bellissima"  per la regia di Andrea Molaioli, "Storia di Nilde" con Anna Foglietta, "Il Paradiso delle signore 4". 
 
Tra i film "Hammamet" di Gianni Amelio con Pierfrancesco Favino; "I Predatori" prodotto da Fandango, "Noi” di Elisa Fuksas; "I migliori anni"  di Gabriele Muccino con Pierfrancesco Favino, Micaela Ramazzotti, Kim Rossi Stuart, Claudio Santamaria, Nicoletta Romanoff, Emma Marrone; “E' per il tuo bene” di Rolando Ravello con Marco Giallini, Vincenzo Salemme, Giuseppe Battiston, Isabella Ferrari; "Fic&Pic7", titolo provvisorio del nuovo film di Ficarra e Picone, "Favolacce" dei fratelli D'Innocenzo, “Il Buco” di Michelangelo Frammartin, "La mia banda suona il pop" di Fausto Brizzi con Diego Abatantuono, Christian De Sica, Angela Finocchiaro, Sergio Rubini, Massimo Ghini, Paolo Rossi, Natasha Stefanenko; "Tolo Tolo" di e con Checco Zalone.
 
Nel video le ragioni degli ulteriori 5 giorni di sciopero: https://youtu.be/qbmbpg4l9cQ
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Comunicato unitario Cinecittà

  27 Maggio 2015
Le Segreterie Nazionali di SLC CGIL - FISTeL CISL - UILCOM UIL esprimono forti preoccupazioni per il tono che sta assumendo il confronto sui problemi del Comprensorio di Cinecittà che stanno facendo prevalere, tra le parti, le posizioni oltranziste anziché quelle dia...

Lirica: Cestaro, occorre superare la grave crisi delle fondazioni lirico sinfoniche

  25 Maggio 2015
In data odierna si è tenuto l’incontro presso l’AGIS di presentazione alle Organizzazioni Sindacali della nuova Presidenza dell’A.N.FO.L.S. Il neo Presidente Cristiano Chiarot (Sovrintendente del Teatro La Fenice di Venezia) e il vice Presidente Francesco Giambrone...

Opera di Roma: Conferenza stampa Slc Cgil

  25 Maggio 2015
Roma, martedì 26 maggio 2015, ore 11 Sala Rosa, c/o Filt Cgil, Piazza Vittorio 113 “No alla declassamento del Teatro dell'Opera della Capitale: risorse, occupazione stabile, qualità produttiva” è il tema al centro della mobilitazione di lavoratori e sindacati e de...

Spettacolo: sit in lavoratori spettacolo di fronte Inps

  20 Maggio 2015
PRESIDIO SIT-IN LAVORATORI SPETTACOLO presso INPS sede NAZIONALE Mercoledi 27 maggio dalle ore 10,00 alle 14,00 Roma, via Ciro il Grande 21 “Il passaggio dell’Enpals all’Inps, che ci era stato assicurato che sarebbe stato indolore, si sta rivelando assolutamente...

La distribuzione Cinematografica in Italia e all'estero

  29 Aprile 2015
Lavorare nel settore audiovisivo, oggi, significa avere a che fare con un comparto in evoluzione continua, un campo in cui l’innovazione tecnologica detta i ritmi di una crescita che è necessario saper gestire, se ve ne si vuole far parte. Tutto ciò si traduce in una...

Presidio fondazioni lirico sinfoniche

  27 Aprile 2015
Nel pomeriggio del giorno 5 maggio dalle ore 14 alle ore 18 si terrà sotto la sede del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (in via del Collegio Romano 27) un presidio dei lavoratori del Settore sulle motivazioni definite nel Coordinamento Unit...