Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Altre cinque giornate di sciopero per i lavoratori delle troupe del cine-audiovisivo nei set, teatri di posa, laboratori di preparazione e post-produzione: 2 giornate di sciopero oggi mercoledì 7 e giovedì 8 Agosto, cui si aggiungeranno ulteriori 3 giornate di sciopero lunedì 12, martedì 13 e mercoledì 14 agosto. Lo annuncia una nota di Slc Cgil e Fistel Cisl.
 
Si fermeranno troupe e/o reparti di montaggio ecc dei seguenti titoli in lavorazione:  per le serie o film tv "Vivi e lascia vivere'' di Pappi Corsicato con Elena Sofia Ricci e Massimo Ghini, "L’amica geniale 2” di Saverio Costanzo, "Il Commissario Ricciardi" diretta da Alessandro D’Alatri, "Il cacciatore 2" di Davide Marengo, “Nero a metà 2” diretta da Marco Pontecorvo  , “Romulus”, “Oltre la Soglia” con Gabriella Pession, "La Guerra è Finita" di Michele Soavi con Isabella Ragonese e Michele Riondino, "Summertime" ispirata a “Tre metri sopra il cielo” di Federico Moccia, "Angela" con Vanessa Incontrada, "Sei Bellissima"  per la regia di Andrea Molaioli, "Storia di Nilde" con Anna Foglietta, "Il Paradiso delle signore 4". 
 
Tra i film "Hammamet" di Gianni Amelio con Pierfrancesco Favino; "I Predatori" prodotto da Fandango, "Noi” di Elisa Fuksas; "I migliori anni"  di Gabriele Muccino con Pierfrancesco Favino, Micaela Ramazzotti, Kim Rossi Stuart, Claudio Santamaria, Nicoletta Romanoff, Emma Marrone; “E' per il tuo bene” di Rolando Ravello con Marco Giallini, Vincenzo Salemme, Giuseppe Battiston, Isabella Ferrari; "Fic&Pic7", titolo provvisorio del nuovo film di Ficarra e Picone, "Favolacce" dei fratelli D'Innocenzo, “Il Buco” di Michelangelo Frammartin, "La mia banda suona il pop" di Fausto Brizzi con Diego Abatantuono, Christian De Sica, Angela Finocchiaro, Sergio Rubini, Massimo Ghini, Paolo Rossi, Natasha Stefanenko; "Tolo Tolo" di e con Checco Zalone.
 
Nel video le ragioni degli ulteriori 5 giorni di sciopero: https://youtu.be/qbmbpg4l9cQ
0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Produzione culturale: documento coordinamento case da gioco

  18 Novembre 2013
Si allega documento scaturito dal coordinamento ultimo scorso, non sottoscritto dalla Fisascat Cisl e dalla Savt. Documento: Case da Gioco documento sindacale rinnovo ccnl

Produzione Culturale: locandina evento 11 novembre Fondazioni liriche

  8 Novembre 2013
"Le Fondazioni Lirico Sinfoniche in tempo di crisi ed i recenti provvedimenti normativi" Lunedì 11 novembre 2013 dalle ore 11.00 alle ore 14.30 Camera del Lavoro di Firenze - Borgo de' Greci, 3 Salone Di Vittorio Parteciperanno: Mauro Fuso - Segretario Generale...

Fondazioni Lirico Sinfoniche: iniziativa sindacale unitaria a Firenze

  5 Novembre 2013
Il prossimo 11 novembre 2013 si terrà a Firenze una manifestazione unitaria a sostegno del "Maggio Musicale Fiorentino". L'associazione culturale "Io Sono Il Maggio", che sostiene l'iniziativa, ha prodotto un volantino che si allega di seguito.  VOLANTINO ISIM

Fondazioni Lirico Sinfoniche: comunicato unitario coordinamento nazionale 22 ottobre

  28 Ottobre 2013
Il Coordinamento Nazionale Unitario delle Fondazioni Lirico Sinfoniche, convocato a Roma lo scorso 22 ottobre per un’attenta valutazione della Legge Valore Cultura e per l’individuazione dei percorsi e delle azioni di mobilitazione da intraprendere, ha assunto le seg...

Fondazioni liriche: Solidarietà Maggio Musicale Fiorentino

  23 Ottobre 2013
In occasione del Coord.to Nazionale Unitario delle FLS, tenuto a Roma il 22/10/2013, i lavoratori del Maggio Musicale Fiorentino, oltre alle riflessioni sul D.L. 91/013 (decreto salva cultura) e sulla necessità di intervenire per modificare le parti non condivise e r...

Produzione culturale: convegno 14 ottobre a Milano

  10 Ottobre 2013
Si allega invito a convegno "Il mondo della Cultura e le Fondazioni lirico-sinfoniche alla luce dei nuovi provvedimenti legislativi". convegno 14 ottobre Milano_03-10-2013