Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

In data 5 febbraio 2015 a Roma, si sono incontrati le parti sociali degli Ippodromi Italiani rappresentate dalle OO.SS. di categoria SLC/CGIL – FISASCAT/CISL – UILCOM/UIL e dalle Associazioni Rappresentative delle Società di corse Federippodromi, Coordinamento Ippodromi e Federazione Società di Corse, per un confronto sulla gravissima crisi dell’ippica italiana.

Nel corso della discussione tutti gli interventi hanno evidenziato che la crisi è resa ancor più drammatica dal mancato rispetto degli impegni assunti dal Ministero nell’incontro del 30.10 u.s. e del sistematico e costante taglio delle dotazioni economiche e finanziarie del comparto anche per il corrente anno.

La straordinarietà della situazione rende necessario, a parere di tutti i presenti, condividere regole di consultazione, tra le singole organizzazioni, per essere in grado di interloquire ed incidere concretamente con tutti gli Organi Istituzionali ed in particolare con i Ministeri delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e dell’Economia e delle Finanze per il rispetto degli impegni continuamente disattesi.

In relazione a quanto sopra e considerata l’esigenza di partecipare attivamente con adeguate soluzioni alla emergenza in atto e tenuto altresì conto degli obblighi di “concerto” per la gestione dell’ippica tra MIPAAF ed il MEF; le Parti Sociali firmatarie provvederanno a richiedere al Ministro Martina e al Ministro Padoan un urgentissimo incontro finalizzato a risolvere l’EMERGENZA economico-finanziaria che sta uccidendo il settore.

Certi che i Ministri Martina e Padoan, consapevoli della gravità della crisi in atto, non faranno mancare il loro impegno e daranno sicuramente un immediato positivo riscontro alla richiesta di incontro, richiesta che in ogni caso sarà sostenuta con le più opportune iniziative ed in tutte le sedi per la salvezza degli Ippodromi Italiani e la salvaguardia dei propri lavoratori.

Slc-Cgil,  Fisascat-Cisl,  Uilcom-Uil,  Federippodromi , Coordinam. Ippodromi,  Federaz. Società Di Corse

Scarica la richiesta d'incontro a Ministeri: Richiesta Incontro Ministri Parti Sociali Ippodromi

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Fondazioni Lirico Sinfoniche: proclamato lo stato di agitazione

La circolare del ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) del 7 aprile è particolarmente penalizzante per le Fondazioni Lirico-Sinfoniche (FLS) che sono state inserite negli interventi del pubblico impiego senza avere un budget dedicato al personale e interventi...

Siae: proclamato lo stato di agitazione

  7 Aprile 2025   Spettacolo siae produzione culturale
In assenza di un piano strutturato di riorganizzazione, l’Ente pubblico SIAE sta procedendo alla dismissione della Rete territoriale attraverso chiusure indiscriminate e interruzioni unilaterali dei rapporti di lavoro, in alcuni casi avvenute senza alcun preavviso e...

Cinema: incontro al ministero con la Sottosegretaria Borgonzoni

"Tutelare i lavoratori dello spettacolo dal machine learning è possibile." Di Marco (Slc Cgil) (U.S. Slc Cgil) - merc 19 mar - "Slc Cgil ha partecipato all’incontro al Mic con la Sottosegretaria Bergonzoni sul tema dell’utilizzo di testi, immagini, voci o parte di...

Siae: dopo Parma, in chiusura anche Udine e Catanzaro

  19 Marzo 2025   Spettacolo siae produzione culturale
Si è tenuto ieri l’incontro per i risultati del PdR 2024, il rinnovo del PdR per il 2025 e su richiesta delle scriventi OO.SS. confederali, il piano di riorganizzazione della Rete Territoriale. Nel documento che il Responsabile della Rete ci ha presentato e che verrà ...

Spettacolo: Di Marco, "Prime regole sull'IA introdotte dal sindacato"

Cinema: "Con il contratto nazionale del doppiaggio firmato nel 2023, il sindacato ha messo regole sull'uso dell'Ai." Di Marco (Slc Cgil segreteria nazionale responsabile cultura) (U.S. Slc Cgil) - merc 12 mar - "Nel primo contratto nazionale del doppiaggio firmato...

Ccnl Esercizi cinematografici: grave comportamento di Anec

Roma, 10 marzo 2025 Spettabile Anec c.a. dott. Mario Lorini c.a. dott. Simone Gialdini c.a. dott. Arnaldo Ciulla E p.c Fistel Cisl Uilcom Uil OGGETTO: CCNL Esercizi - grave comportamento di Anec durante la consultazione dei lavoratori Denunciamo l'estrema gravi...