Il coordinamento nazionale dell’ippica riunitosi in data 19 marzo 2015 dà un giudizio positivo sul risultato dell’incontro con il Sottosegretario on. Giuseppe Castiglione del Ministero dell’Agricoltura che ha garantito l’erogazione delle poste in sospeso per il settore e il mantenimento degli stanziamenti per il 2015.
Il Sottosegretario si è anche impegnato ad aprire al più presto un ragionamento per la riforma dell’intero settore coinvolgendo oltre alle parti sociali anche l’ANCI e la Conferenza delle Regioni.
1. Alla luce di quanto sopra esposto; ribadita la inderogabile necessità di portare a termine in tempi rapidissimi il processo di riforma del settore;
2. riconosciuta la drammaticità economico gestionale che sta travolgendo l’ippica nazionale;
le scriventi considerano assurdo ogni e qualsiasi intervento sulle convenzioni o su qualsiasi altro elemento che possa modificare in peggio, per i singoli ippodromi, le dotazioni economiche e la programmazione dell’attività riconosciuta e assegnata nell’anno 2014 appena trascorso.
Segreterie Nazionali SLC-CGIL FISASCAT-CISL UILCOM-UIL
Ippica: comunicato coordinamento 19 marzo
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Teatro: scomparsa Luca de Filippo
30 Novembre 2015
Venerdì 27 novembre, dopo breve e grave malattia, è scomparso, all'età di 67 anni, Luca De Filippo, figlio di Eduardo alla cui opera si era sempre dedicato. Aveva appena festeggiato i 60 anni in palcoscenico Lo ricordiamo condividendo una breve nota della famiglia, a...
“Attori, Danzatori e Musicisti, benvenuti al Sud. Lanciamo un sasso per i lavoratori dello Spettacolo” ‐ Bari 9 novembre 2015
3 Novembre 2015
È questo il titolo della tavola rotonda a cui Slc Cgil ha invitato i presidenti, gli amministratori locali e i protagonisti del mondo dello spettacolo delle cinque regioni del sud: Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
L’appuntamento è per lunedì 9 novem...
Siae: comunicato Slc
21 Ottobre 2015
L’incontro con l’azienda dello scorso 16 ottobre non ha avuto un esito soddisfacente per i lavoratori della SIAE.
Il “nuovo” accordo sul sistema premiante, presentato con l’ormai consueta formula del “prendere o lasciare”, non solo ha visto sostanzialmente invariato...
Cinecittà: Sindacati, Abete non ci riceve nè ci ha consultato
7 Ottobre 2015
“Apprendiamo da un lancio dell’Adn Kronos che il Presidente Abete avrebbe detto che “Il piano di sviluppo di Cinecittà va avanti. Abbiamo chiarito tutto con il mondo del lavoro …." Così una nota congiunta di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil.
“Se per “il mondo del...
Produzione culturale: incontro "Riconoscere la bellezza"
6 Ottobre 2015
Si allega il programma del simposio in programma a Udine dal 9 all'11 ottobre su: Dialogo, sostegno, confronto sul riconoscimento della Bellezza in Costituzione intorno alla Proposta di Legge di modifica Costituzionale 2401/14.
Scarica il programma: Programma-Ricono...
Siae: Comunicato Slc Cgil
18 Settembre 2015
Commentiamo con il consueto interesse i dati di bilancio SIAE relativi al 2014, che vedono sensibilmente incrementata la raccolta dei proventi da distribuire agli aventi diritto, nonostante la grave crisi economica che ancora opprime il paese.
La SIAE è un Ente che...