Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Il quadro generale che caratterizza il settore ippico, in assenza di tempestivi interventi, prospetta l’anno 2016 come l’anno nel quale potrebbe essere celebrato il funerale dell’ippica italiana.
Pesante è la responsabilità delle Istituzioni (MIPAAF e MEF in primo luogo) che a distanza di anni dall’azzeramento della struttura di governo del settore (UNIRE prima e ASSI successivamente) non sono stati in grado o non hanno voluto mettere in campo un progetto credibile di risanamento, consolidamento e rilancio dell’intero comparto.

Continua a leggere il documento qui: ippica riflessioni_09-12-2015

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Cineaudiovisivo. Le tutele per il contagio Covid-19 nei set.

  26 Marzo 2021   cinema produzione culturale
Roma, 25 marzo 2021 COMUNICATO MISURE A TUTELA PER CONTAGIO DA COVID-19 SUI SET DEL CINEAUDIOVISIVO A fronte della recrudescenza dei casi di contagio sui set, per l’esperienza maturata finora sulle iniziative prese da aziende e lavoratori in questi casi, riteni...

Sale cinematografiche. Le parti sollecitano il governo per erogazione FIS.

  25 Marzo 2021   cinema produzione culturale
Alla c.a. On. Dario Franceschini Ministro della Cultura e p.c. Dott. Salvatore Nastasi Segretario Generale MiC Prof. Lorenzo Casini Capo Gabinetto MiC Dott. Nicola Borrelli Direttore Generale DGCA LORO SEDI Oggetto: Anticipazione ai lavoratori del Fondo d’Integrazi...

Sostegno alle manifestazioni dei lavoratori dello spettacolo.

COMUNICATO UNITARIO Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom Uil, sostengono i lavoratori e le lavoratrici dello spettacolo che hanno scelto di manifestare con iniziative pacifiche che si moltiplicano sul territorio nazionale per il giorno 27 marzo 2021, data in cui si sareb...

Incontro con The Space Cinema.

  23 Marzo 2021   cinema produzione culturale
COMUNICATO Oggi si è svolto l’incontro, richiesto da TSC alle Segreterie Nazionali, nel quale, in risposta al nostro comunicato del 19 febbraio, è stato riferito che il videomessaggio inviato ai dipendenti rispondeva all’esigenza di coinvolgere nel processo comunic...

Lavoratori spettacolo. Affrettare il decreto sostegno.

COMUNICATO UNITARIO In relazione all'attesissimo decreto sostegno, il mondo del lavoro dello spettacolo, particolarmente provato dalla chiusura di tutti i luoghi della cultura, depauperato di professionalità e privo di visibilità circa l'ipotesi di ripartenza delle...

Siae. Chiarezza sull'uso corretto delle utenze applicative aziendali.

!?! Abbiamo riflettuto a lungo sulla comunicazione inviata a tutto il personale SIAE giovedì 11 marzo scorso, alle ore 17:44, avente oggetto “COMUNICATO URGENTE - USO NON AUTORIZZATO DI UTENZE APPLICATIVE”, ma francamente non l’abbiamo compresa e temiamo non ci siano...