Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

La CGIL, nell’ambito delle giornate del lavoro di Lecce, ha riservato uno spazio sui diritti di chi lavora nel mondo sportivo. Da ormai quasi un anno NIdil e SLC hanno promosso progetti per rappresentare questa parte del mondo del lavoro poco conosciuto e poco tutelato. Raccogliendo l'impegno politico contenuto nella carta dei diritti universali del lavoro i progetti hanno l'obiettivo di dare tutele e rappresentanza a oltre un milione di persone che in questo mondo operano e lavorano senza avere tutele.

Recuperando esperienze, lavori, ricerche e attività già in essere, e confrontandoci con il mondo dello sport, in questi mesi abbiamo raccolto esigenze e necessità delle quali la CGIL si vuole far carico.

Il mondo del lavoro sportivo deve trovare nella nostra organizzazioni i riferimenti per ottenere il giusto riconoscimento professionale e le tutele dei diritti del lavoro.

Nella manifestazione pubblica tenutasi a Rimini lo scorso 27 maggio abbiamo presentato un documento che rappresenta la posizione della CGIL sui temi del diritto allo sport e sulle tutele di chi nello sport lavora, documento che riproporremo in occasione delle giornate di Lecce, cercando di favorire un dibattito con gli interlocutori istituzionali che interverranno.

Vi anticipiamo questa nota per dare a voi la possibilità di predisporre la partecipazione di tutte le nostre strutture e fornirvi il tempo necessario per organizzare il coinvolgimento e la presenza di lavoratrici e lavoratori dei vostri territori che a vario titolo con vari compiti e con varie rapporti contrattuali lavorano nello sport.

L’iniziativa, inserita nel programma delle giornate del Lavoro si terrà sabato 16 settembre a Lecce con inizio alle ore 20,30.

Parteciperanno:

  • Nicola Gilberto presidente nazionale CONI Puglia;
  • Loredana Capone vice presidente Regione Puglia;
  • Marco Caligiuri Vice presidente nazionale CSI.

Modera:

  • Stefano Lopetrone giornalista di Tutto Sport.

Testimonial della serata Giuseppe Dossena campione del mondo con la nazionale del 1982.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Fondazioni Lirico Sinfoniche: proclamato lo stato di agitazione

La circolare del ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) del 7 aprile è particolarmente penalizzante per le Fondazioni Lirico-Sinfoniche (FLS) che sono state inserite negli interventi del pubblico impiego senza avere un budget dedicato al personale e interventi...

Siae: proclamato lo stato di agitazione

  7 Aprile 2025   Spettacolo siae produzione culturale
In assenza di un piano strutturato di riorganizzazione, l’Ente pubblico SIAE sta procedendo alla dismissione della Rete territoriale attraverso chiusure indiscriminate e interruzioni unilaterali dei rapporti di lavoro, in alcuni casi avvenute senza alcun preavviso e...

Cinema: incontro al ministero con la Sottosegretaria Borgonzoni

"Tutelare i lavoratori dello spettacolo dal machine learning è possibile." Di Marco (Slc Cgil) (U.S. Slc Cgil) - merc 19 mar - "Slc Cgil ha partecipato all’incontro al Mic con la Sottosegretaria Bergonzoni sul tema dell’utilizzo di testi, immagini, voci o parte di...

Siae: dopo Parma, in chiusura anche Udine e Catanzaro

  19 Marzo 2025   Spettacolo siae produzione culturale
Si è tenuto ieri l’incontro per i risultati del PdR 2024, il rinnovo del PdR per il 2025 e su richiesta delle scriventi OO.SS. confederali, il piano di riorganizzazione della Rete Territoriale. Nel documento che il Responsabile della Rete ci ha presentato e che verrà ...

Spettacolo: Di Marco, "Prime regole sull'IA introdotte dal sindacato"

Cinema: "Con il contratto nazionale del doppiaggio firmato nel 2023, il sindacato ha messo regole sull'uso dell'Ai." Di Marco (Slc Cgil segreteria nazionale responsabile cultura) (U.S. Slc Cgil) - merc 12 mar - "Nel primo contratto nazionale del doppiaggio firmato...

Ccnl Esercizi cinematografici: grave comportamento di Anec

Roma, 10 marzo 2025 Spettabile Anec c.a. dott. Mario Lorini c.a. dott. Simone Gialdini c.a. dott. Arnaldo Ciulla E p.c Fistel Cisl Uilcom Uil OGGETTO: CCNL Esercizi - grave comportamento di Anec durante la consultazione dei lavoratori Denunciamo l'estrema gravi...