Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

In occasione della V edizione delle Giornate del Lavoro promosse da Cgil a Lecce, la Cgil nazionale con Slc e NIdil, per rilanciare i temi contenuti nel documento DIRITTI IN GIOCO, hanno programmato un incontro sul mondo sportivo e su quanta importanza lo sport può avere sullo sviluppo dei valori democratici e sul lavoro.

Lo sport ha una grande funzione sociale; è un importante riferimento nel sistema educativo; è seguito e praticato da milioni di persone; è fondamentale per un sano equilibrio psicofisico; è una grande occasione di sviluppo sociale e economico.

Dietro agli appassionati di ogni disciplina e in ogni evento sportivo, lavorano migliaia di persone che garantiscono la pratica dello  sport ad atleti, professionisti dilettanti e amatori.

Questi sono i lavoratori e le lavoratrici invisibili dello sport, ed è per dare loro diritti e tutte che la Cgil, attraverso le iniziative di Slc e NIdil, porta avanti il progetto “Diritti in Gioco”.

Oltre ai rappresentanti sindacali nazionali di Slc, NIdil, Filcams e Cgil Nazionale, interverranno negli incontri anche membri delle varie commissioni parlamentari, insieme all’Associazione Italiana Allenatori, la Confederazione dello sport, l’Associazione Italiana Calciatori e Milena Bertolini, C.T. Nazionale femminile di Calcio, Chiara Marchitelli, calciatrice della Fiorentina e Renzo Ulivieri, presidente Associazione Italiana Allenatori.

#gdl2018

Programma

  1. Ore 10,30

Sala Open Space – Piazza Sant’Oronzo

Lo Sport è Valore

Presentazione di

Silvia Simoncini, NIdil Nazionale

Sociale

Cesare Caiazza, Area Welfare Cgil Nazionale

Turismo

Cristian Sesena, Filcams Nazionale

Promozione sportiva

Marco Calogiuri, vice presidente CSI (Centro Sportivo Italiano)

Vincenzo Manco, presidente Uisp (Unione Italiana Sport Per tutti)

  1. Ore 11,30

Sala Open Space – Piazza Sant’Oronzo

Lo Sport è Lavoro

Coordina il dibattito

Fabio Scurpa, Slc Nazionale

Intervengono

Luca Perdomi, Associazione Italiana Allenatori AIAC

Luca Stevanato, Confederazione dello sport  ASC

Fabio Appetiti, responsabile relazioni istituzionali AIC

Veronica Giannone, commissione lavoro M5S

Marco Lacarra, commisssione lavoro PD

  1. Ore 16,00

Giardini – Villa Comunale

DENTRO IL LAVORO

 Lo sport è Valore

Lo sport è Lavoro

 

Modera il dibattito

Marta Tartarini, Giornalista

Intervengono

Marco Lacarra, Commissione lavoro PD

Veronica Giannone, Commissione lavoro M5S

Fabrizio Solari, segretario generale Slc Cgil

Claudio Treves, segretario generale NIdil Cgil

Antonio Macchia, segretario generale Cgil Brindisi

Partecipano

Milena Bertolini, C.T. Nazionale femminile di Calcio

Renzo Ulivieri, presidente Associazione Italiana Allenatori

Chiara Marchitelli, calciatrice della Fiorentina

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Fondazioni Lirico Sinfoniche: proclamato lo stato di agitazione

La circolare del ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) del 7 aprile è particolarmente penalizzante per le Fondazioni Lirico-Sinfoniche (FLS) che sono state inserite negli interventi del pubblico impiego senza avere un budget dedicato al personale e interventi...

Siae: proclamato lo stato di agitazione

  7 Aprile 2025   Spettacolo siae produzione culturale
In assenza di un piano strutturato di riorganizzazione, l’Ente pubblico SIAE sta procedendo alla dismissione della Rete territoriale attraverso chiusure indiscriminate e interruzioni unilaterali dei rapporti di lavoro, in alcuni casi avvenute senza alcun preavviso e...

Cinema: incontro al ministero con la Sottosegretaria Borgonzoni

"Tutelare i lavoratori dello spettacolo dal machine learning è possibile." Di Marco (Slc Cgil) (U.S. Slc Cgil) - merc 19 mar - "Slc Cgil ha partecipato all’incontro al Mic con la Sottosegretaria Bergonzoni sul tema dell’utilizzo di testi, immagini, voci o parte di...

Siae: dopo Parma, in chiusura anche Udine e Catanzaro

  19 Marzo 2025   Spettacolo siae produzione culturale
Si è tenuto ieri l’incontro per i risultati del PdR 2024, il rinnovo del PdR per il 2025 e su richiesta delle scriventi OO.SS. confederali, il piano di riorganizzazione della Rete Territoriale. Nel documento che il Responsabile della Rete ci ha presentato e che verrà ...

Spettacolo: Di Marco, "Prime regole sull'IA introdotte dal sindacato"

Cinema: "Con il contratto nazionale del doppiaggio firmato nel 2023, il sindacato ha messo regole sull'uso dell'Ai." Di Marco (Slc Cgil segreteria nazionale responsabile cultura) (U.S. Slc Cgil) - merc 12 mar - "Nel primo contratto nazionale del doppiaggio firmato...

Ccnl Esercizi cinematografici: grave comportamento di Anec

Roma, 10 marzo 2025 Spettabile Anec c.a. dott. Mario Lorini c.a. dott. Simone Gialdini c.a. dott. Arnaldo Ciulla E p.c Fistel Cisl Uilcom Uil OGGETTO: CCNL Esercizi - grave comportamento di Anec durante la consultazione dei lavoratori Denunciamo l'estrema gravi...