Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Si è svolto oggi 11 febbraio 2020 a Roma il previsto incontro relativo alla trattativa per il rinnovo del contratto collettivo degli impianti sportivi.

La controparte ha avanzato una proposta economica che recepisce la nostra richiesta di avvicinamento dei 2 regimi contrattuali esistenti, ma allo stesso tempo esclude aumenti retributivi per gli assunti ante accordo del 2015.

Un passo avanti quindi, ma non è accettabile che una parte di lavoratori non percepisca alcun incremento retributivo.

ASC, supportata tecnicamente da Confcommercio, ha illustrato una proposta di lavoro stagionale poco chiara, sulla quale abbiamo chiesto un approfondimento. La delegazione datoriale si è anche impegnata a fornire un testo, dell’intero impianto contrattuale rivisto alla luce della nostra piattaforma e delle novità legislative intercorse in questi anni.

Nel corso di tutto l’incontro è venuto fuori il tema delle collaborazioni sportive e si è concordato di provare a scrivere un articolato che ne circoscriva l’utilizzo e dia ai lavoratori interessati maggiori tutele.

Il prossimo incontro è stato calendarizzato per l’11 marzo p.v

Roma 11/02/2020

Slc Cgil Produzione Culturale
Fabio Scurpa

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Comunicato unitario Cinecittà

  27 Maggio 2015
Le Segreterie Nazionali di SLC CGIL - FISTeL CISL - UILCOM UIL esprimono forti preoccupazioni per il tono che sta assumendo il confronto sui problemi del Comprensorio di Cinecittà che stanno facendo prevalere, tra le parti, le posizioni oltranziste anziché quelle dia...

Lirica: Cestaro, occorre superare la grave crisi delle fondazioni lirico sinfoniche

  25 Maggio 2015
In data odierna si è tenuto l’incontro presso l’AGIS di presentazione alle Organizzazioni Sindacali della nuova Presidenza dell’A.N.FO.L.S. Il neo Presidente Cristiano Chiarot (Sovrintendente del Teatro La Fenice di Venezia) e il vice Presidente Francesco Giambrone...

Opera di Roma: Conferenza stampa Slc Cgil

  25 Maggio 2015
Roma, martedì 26 maggio 2015, ore 11 Sala Rosa, c/o Filt Cgil, Piazza Vittorio 113 “No alla declassamento del Teatro dell'Opera della Capitale: risorse, occupazione stabile, qualità produttiva” è il tema al centro della mobilitazione di lavoratori e sindacati e de...

Spettacolo: sit in lavoratori spettacolo di fronte Inps

  20 Maggio 2015
PRESIDIO SIT-IN LAVORATORI SPETTACOLO presso INPS sede NAZIONALE Mercoledi 27 maggio dalle ore 10,00 alle 14,00 Roma, via Ciro il Grande 21 “Il passaggio dell’Enpals all’Inps, che ci era stato assicurato che sarebbe stato indolore, si sta rivelando assolutamente...

La distribuzione Cinematografica in Italia e all'estero

  29 Aprile 2015
Lavorare nel settore audiovisivo, oggi, significa avere a che fare con un comparto in evoluzione continua, un campo in cui l’innovazione tecnologica detta i ritmi di una crescita che è necessario saper gestire, se ve ne si vuole far parte. Tutto ciò si traduce in una...

Presidio fondazioni lirico sinfoniche

  27 Aprile 2015
Nel pomeriggio del giorno 5 maggio dalle ore 14 alle ore 18 si terrà sotto la sede del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (in via del Collegio Romano 27) un presidio dei lavoratori del Settore sulle motivazioni definite nel Coordinamento Unit...