Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Roma, 24 luglio 2020

Spett.le Ministero dello Sport
c.a. Ministro Vincenzo Spadafora
Dott. Giuseppe Pierro
Dott. Dario Simeoli

Oggetto: sollecito incontro su riforma sport

Illustre Sig. Ministro,

nel corso dell’ultimo incontro le parti si erano impegnate a rivedersi a stretto giro per confrontarsi sulla riforma dello sport, a valle di approfondimenti scritti che le scriventi OO.SS. hanno puntualmente inviato. A tutt’oggi non è intervenuta nessuna convocazione ma apprendiamo dai canali social che esiste un testo di riforma che a noi non è stato presentato e del quale siamo molto preoccupati.

Le chiediamo di rispettare l’impegno preso al tavolo e di convocare le scriventi OO.SS., sarebbe infatti singolare mettere in campo una riforma del lavoro sportivo senza ascoltare le organizzazioni sindacali che rappresentano i lavoratori e che firmano i contratti nazionali.

Cordiali saluti.

LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLC CGIL FISASCAT CISL UILCOM UIL NIDIL CGIL FELSA CISL UILTEMP UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Fondazioni Lirico Sinfoniche: a maggio presìdi al Mibact e al Salone del libro

  29 Aprile 2014
Le scriventi OOSS, prendendo atto dell’assoluta mancanza di riscontro da parte del MIBACT alle ripetute richieste d’incontro ufficialmente formalizzate negli ultimi mesi, devono con forza ripetere l’assoluta inaccettabilità di tale assordante silenzio su questioni ch...

Fondazioni Lirico Sinfoniche: Istanza di interpello

  10 Aprile 2014
Pubblichiamo il testo dell'interpello in merito alle problematiche della Legge 112 (Fondazioni Lirico Sinfoniche) inviato al Ministero dell'Economia, al Ministero dei Beni Culturali, al Ministero del Lavoro e alla Direzione Generale Inps. Scarica il documento: Istan...

Produzione culturale: petizione tecnico di palcoscenico

  8 Aprile 2014
Sosteniamo la petizione di Paola, la madre di Matteo Armellini, il rigger morto il 5 marzo 2012 a Reggio Calabria, durante il montaggio del palco per il concerto di Laura Pausini. La petizione è rivolta al neo-Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, al quale chiediam...

Federazione Internazionale Musicisti: appello per la tutela di orchestre sinfoniche e fondazioni liriche

  31 Marzo 2014
Nell’ambito dei lavoro del FIM (Federazione Internazionale Musicisti) sono emerse le numerose e gravi problematiche che riguardano le Orchestre Sinfoniche le mondo. Quelle europee sono interessate da riduzioni di personale artistico e chiusure. Il modello che si vuo...

Teatro dell'Opera di Roma: appello al Sindaco su licenziamento tersicorei

  28 Marzo 2014
Appello al sindaco: al teatro dell’Opera si agisca con ragionevolezza e buon senso, si metta fine ad azioni prevaricatrici ed abusi unilaterali La scrivente segreteria nazionale rileva gravi fatti e situazioni che stano accadendo nelle ultime settimane in Teatro con...

Produzione culturale: tavola rotonda su Fondazioni lirico sinfoniche

  20 Marzo 2014
Si allega il manifesto dell'iniziativa del 17 marzo, tenutasi a Bologna al Teatro Comunale, in cui emergeva dai relatori delle due sessioni il dato paradossale che le attività di natura culturale (costituzionalmente protette) sono piegate legislativamente (Legge 100...