Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

È stato sottoscritto ieri 7 novembre l’accordo per il rinnovo del CCNL 2020-2023. L’accordo ripropone nella parte normativa ed economica le condizioni ad oggi in vigore, compresa la copertura totale della malattia/maternità." Lo annuncia una nota unitaria dei sindacati di categoria Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilpa, Confsal, Cisal e Ugl.

"L’azienda quindi accetta la proposta sindacale del 29 ottobre scorso, compresa la sottoscrizione di un protocollo aggiuntivo che traccia un percorso virtuoso di approfondimento normativo."

"Un risultato non scontato - commentano i sindacati - vista la distanza delle posizioni di partenza e che può consentire alle parti di affrontare tutti quei temi organizzativi di interesse reciproco, liberi dalla logica dello scambio e garantendo ai lavoratori un’ampia copertura contrattuale."

"Le Organizzazioni Sindacali sono altresì consapevoli dei temi che SIAE è chiamata ad affrontare su questioni importanti per la tutela del Diritto d’Autore con una presenza capillare sui territori, perché garantisce un presidio di tutela e legalità dei diritti degli autori e degli editori da fenomeni di evasione ed elusione, specie da parte di competitor che operano in maniera non conforme alle regole a cui è invece sottoposta SIAE."

"Le Organizzazioni Sindacali peraltro saranno vigili rispetto ad ipotesi di interventi legislativi e normativi realizzati senza confronto, nonché al mantenimento delle convenzioni in essere che, grazie a SIAE, garantiscono il controllo erariale sulle attività di spettacolo ed intrattenimento sull’intero territorio nazionale."

"Il risultato del rinnovo si è ottenuto grazie all’attenzione di tutti i lavoratori della SIAE, che non hanno fatto mancare il loro appoggio alla delegazione trattante."

"L’accordo, e soprattutto il protocollo aggiuntivo - conclude la nota - possono significare un punto di svolta nelle relazioni sindacali, un’occasione di rilancio dell’Ente e della qualità del rapporto di lavoro, ma questo dipenderà dalla capacità degli attori in campo di saper interpretare questa nuova fase." 

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Contratto Troupe, comunicato congiunto sulla trattativa di rinnovo

  19 Maggio 2024   Spettacolo produzione culturale troupe
Anica, Apa, Ape e Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, al termine della giornata di trattativa per il rinnovo del CCNL Troupe, a seguito di una discussione sull’andamento del mercato e le misure introdotte dal Governo in merito al sistema di finanziamento del settore...

Troupe, avanza la trattativa per il rinnovo del contratto

In data 9 maggio 2024 presso la sede di Anica, si è svolta la prevista riunione per l’avanzamento dei lavori sul rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro delle Troupe, alla presenza delle delegazioni datoriali di Anica, Apa, Ape e le rappresentanze sindac...

David Di Donatello: Di Marco, "Rammarico per separazione figure tecniche"

Donatello: Di Marco, Slc Cgil “Rammarico per separazione di figure ‘tecniche’ da attori e registi. Salvaguardare coralità creativa e organizzare meglio prossima edizione” (U.S.SlcCgil) - Roma, 6 mag- La Slc Cgil si associa al rammarico delle Associazioni di scenogr...

Comparto teatrale, al via le trattative per il rinnovo dei contratti

Slc, Fistel, Uilcom e Federvivo/Agis: "Verso una soluzione stabile e inclusiva" Nella giornata di giovedì 4 aprile 2024 si è formalmente avviata la trattativa tra la delegazione di Federvivo/AGIS e le segreterie nazionali dei sindacati confederali Slc-Cgil, Fistel-Ci...

Spettacolo: Slc a Governo, Giorgetti e Sangiuliano, “Risorse certe per il lavoro e le produzioni”

(U.S.Slc Cgil) -Roma, 20 mar- “Ci rivolgiamo al Governo e ai ministri Giorgetti e Sangiuliano perché, a partire dall’approvazione della riforma del Testo Unico sui servizi media audiovisivi, sia tutelata la produzione indipendente e si attui al più presto la ripresa...

CCNL Troupe, ultime novità sul confronto in corso

  2 Febbraio 2024   Spettacolo produzione culturale troupe
Il 30 gennaio si sono riunite a Roma le organizzazioni sindacali (oo.ss.) Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil e quelle datoriali Anica, Ape, Apa per riprendere e ridare slancio ai lavori di definizione del prossimo contratto. Dall’ampio dibattito sul documento presen...