Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Venerdì 27 novembre, dopo breve e grave malattia, è scomparso, all'età di 67 anni, Luca De Filippo, figlio di Eduardo alla cui opera si era sempre dedicato. Aveva appena festeggiato i 60 anni in palcoscenico Lo ricordiamo condividendo una breve nota della famiglia, alla quale va il sentito cordoglio di tutta la Sezione Attori Italiani SAI SLC CGIL:

''Luca era consapevole e fiero di essere l'erede di terza generazione di una famiglia che ha fatto la storia del teatro italiano e, nella figura di Eduardo, del teatro mondiale (…).Questa inattesa scomparsa getta tutti nello sgomento e priva il teatro italiano di uno dei suoi più sensibili interpreti e di un custode appassionato e creativo di quella tradizione drammaturgica e attoriale che da Napoli ha saputo conquistare i più vasti successi in Italia e nel mondo. Convinto del valore sociale del teatro, uomo generoso, Luca è stato sopratutto attento agli aspetti umani, nel lavoro con la sua compagnia, creando intorno a sè una comunione di intenti artistici speciali ed importanti''.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

The Space Cinema. Nota Coordinamento Nazionale Slc-Cgil

  20 Ottobre 2020   cinema
NOTA COORDINAMENTO NAZIONALE SLC-CGIL THE SPACE CINEMA Il Coordinamento Nazionale SLC-CGIL tenuto il giorno 1 ottobre 2020 per la società di esercizio cinematografico The Space Cinema, ha evidenziato le criticità del rapporto di relazioni sindacali e ha deliberato...

Doppiaggio. Chiesta applicazione protocollo Covid-19

  20 Ottobre 2020   doppiaggio cinema salute sicurezza
Spett.li ANICA CNA Cineaudiovisivo Confartigianato OGGETTO: applicazione estesa al settore doppiaggio del Protocollo Sicurezza Covid-19 del Cine-audiovisivo. Ci vengono segnalati casi di professionisti risultati positivi al Covid-19 nel settore doppiaggio. Abbiam...

Sport dilettantistico. Fronte sindacale compatto per l'occupazione.

COVID-19. SPORT DILETTANTISTICO, FRONTE SINDACALE COMPATTO: SALVAGUARDARE L’OCCUPAZIONE TUTELARE, NECESSARIE MISURE DI SOSTEGNO AL REDDITO Roma, 20 ottobre 2020 – I sindacati di categoria Slc Cgil, Fisascat Cisl, Uilcom, Felsa Cisl, Nidil Cgil, Uiltemp, esprimono pre...

Iniziative per il lavoro nello Spettacolo.

  1 Ottobre 2020   Spettacolo produzione culturale
Fistel Cisl, SLC Cgil, Uilcom Uil hanno incontrato ieri pomeriggio i promotori dell’iniziativa del 10 ottobre “bauli in piazza” a Milano e considerano tale evento positivo e nel solco di tutte le manifestazioni organizzate per sostenere il lavoro nello spettacolo e r...

Troupes, sollecitato incontro a Direzione Generale Cinema.

  23 Settembre 2020   cinema produzione culturale troupe
Roma, 21/09/2020 Spett.le Direzione Generale Cinema c.a. D.G. Dott. N. Borrelli Egr. Dott. Borrelli, le scriventi Segreterie Nazionali di Slc/Cgil, Fistel/Cisl, Uilcom/ UIL unitamente alla Commissione Welfare Troupes Le chiedono un incontro per avere informazio...

Lettera a The Space Cinema su trattamenti FIS.

  21 Settembre 2020   cinema produzione culturale
Spett.le The Space Cinemas c.a. Dott. Rossignoli c.a. Dott. Corrias e.p.c. Dott. A.Ciulla Roma 21 settembre 2020 OGGETTO: Domanda per FIS ex DL 104 Le scriventi Segreterie Nazionali di Slc/Cgil - Fistel/ Cisl e Uilcom/ UIL, pur non condividendo, hanno preso att...