Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Spett.le The Space Cinemas
c.a. Dott. Rossignoli
c.a. Dott. Corrias
e.p.c. Dott. A.Ciulla

Roma 21 settembre 2020

OGGETTO: Domanda per FIS ex DL 104

Le scriventi Segreterie Nazionali di Slc/Cgil - Fistel/ Cisl e Uilcom/ UIL, pur non condividendo, hanno preso atto della scelta Aziendale di modificare le modalità di erogazione del FIS per i propri dipendenti, passando dal pagamento anticipato dall'Azienda a quello diretto da parte dell'Inps.

Questo atto, seppur legittimo, sta determinando seri problemi ai Vostri dipendenti mettendoli in difficoltà a rispondere ai ratei dei mutui, a esposizioni su finanziamenti, al pagamento di utenze varie, nonché alla necessità di rispondere ai bisogni primari che la vita determina.

Come sappiamo le ultime richieste di FIS, hanno coperto un periodo terminato il 13 luglio determinando per il mese di agosto competenze molto ridotte e tali da cagionare per molti seri problemi di tenuta dignitosa di vita.

A questo si aggiunge che nonostante vari solleciti, comunicati sia in forma individuale tramite e-mail che attraverso una richiesta dell'Esecutivo, Vi venivano richiesti gli estremi della nuova domanda di FIS per le ulteriori 9 settimane delle 18 approvate dal DL 104, necessarie per istruire le pratiche di anticipazione da parte di Istituto di Credito necessarie anche se a titolo oneroso, per affrontare questo delicatissimo momento sociale.

Purtroppo dobbiamo registrare che questa importante richiesta, non ha trovato ancora nessuna risposta facendoci osservare, con rispetto, poca sensibilità sociale nei confronti dei Vostri dipendenti.

Pur sapendo che la scadenza massima prevista per la presentazione è fissata per il 30 settembre, auspichiamo che qualora fosse già stata evasa dall'Azienda, si pongano subito le condizioni di comunicazione al personale per consentire a questo di avviare l'istruttoria su richiamata. Qualora ancora non fosse stata inviata richiesta di nuovo FIS, ne chiediamo l'invio immediato, per consentire di ridurre al massimo il forte disagio che si è determinato presso i Vostri dipendenti.

Certi di un Vostro sollecito impegno in materia, rimaniamo da subito in attesa di un Vostro riscontro.

Cordialmente

LE SEGRETERIE NAZIONALI
SLC/CGIL FISTel/CISL UILCOM/UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Fondazioni Lirico Sinfoniche: proclamato lo stato di agitazione

La circolare del ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) del 7 aprile è particolarmente penalizzante per le Fondazioni Lirico-Sinfoniche (FLS) che sono state inserite negli interventi del pubblico impiego senza avere un budget dedicato al personale e interventi...

Siae: proclamato lo stato di agitazione

  7 Aprile 2025   Spettacolo siae produzione culturale
In assenza di un piano strutturato di riorganizzazione, l’Ente pubblico SIAE sta procedendo alla dismissione della Rete territoriale attraverso chiusure indiscriminate e interruzioni unilaterali dei rapporti di lavoro, in alcuni casi avvenute senza alcun preavviso e...

Cinema: incontro al ministero con la Sottosegretaria Borgonzoni

"Tutelare i lavoratori dello spettacolo dal machine learning è possibile." Di Marco (Slc Cgil) (U.S. Slc Cgil) - merc 19 mar - "Slc Cgil ha partecipato all’incontro al Mic con la Sottosegretaria Bergonzoni sul tema dell’utilizzo di testi, immagini, voci o parte di...

Siae: dopo Parma, in chiusura anche Udine e Catanzaro

  19 Marzo 2025   Spettacolo siae produzione culturale
Si è tenuto ieri l’incontro per i risultati del PdR 2024, il rinnovo del PdR per il 2025 e su richiesta delle scriventi OO.SS. confederali, il piano di riorganizzazione della Rete Territoriale. Nel documento che il Responsabile della Rete ci ha presentato e che verrà ...

Spettacolo: Di Marco, "Prime regole sull'IA introdotte dal sindacato"

Cinema: "Con il contratto nazionale del doppiaggio firmato nel 2023, il sindacato ha messo regole sull'uso dell'Ai." Di Marco (Slc Cgil segreteria nazionale responsabile cultura) (U.S. Slc Cgil) - merc 12 mar - "Nel primo contratto nazionale del doppiaggio firmato...

Ccnl Esercizi cinematografici: grave comportamento di Anec

Roma, 10 marzo 2025 Spettabile Anec c.a. dott. Mario Lorini c.a. dott. Simone Gialdini c.a. dott. Arnaldo Ciulla E p.c Fistel Cisl Uilcom Uil OGGETTO: CCNL Esercizi - grave comportamento di Anec durante la consultazione dei lavoratori Denunciamo l'estrema gravi...