Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Leggo le agenzie nelle quali si riporta la decisione del C.d.A. del Teatro Dell'Opera di Roma di procedere al licenziamento collettivo di Coro e Orchestra. Spero che oggi, finalmente, dopo una sequenza interminabile di bugie distribuite a piene mani ai cittadini di Roma e a tutta l'opinione pubblica, venga finalmente alla luce il vero obiettivo del Ministero, la vera missione del Sovrintendente e le ragioni per le quali siamo stati costretti alle mobilitazioni sindacali di questa estate: fare dei Teatri Italiani delle scatole vuote.

E finalmente si possano comprendere le ragioni per cui il Maestro Muti ha deciso di lasciare il Teatro. Nella ignoranza dilagante su come funziona un teatro d'Opera, ci sarà ancora qualcuno che proverà a sostenere che questa sarebbe una buona strada per rivitalizzare il Teatro. Altri, mentendo, diranno che questa è una scelta sofferta. La verità è che da tempo è in corso una strategia di smantellamento delle principali istituzioni culturali del nostro Paese. I teatri sono straordinari centri di produzione dove si formano altrettanto straordinarie professionalità tecniche e artistiche che tutto il mondo ci invidia. un teatro vuoto da riempire di volta in volta è la fine del valore della produzione, della ricerca, della sperimentazione, della conservazione e dell'innovazione; ma una ghiotta occasione di pochi noti per fare business.

Reagiremo contro questa scelta sciagurata con l'auspicio che tutte le organizzazioni sindacali e i lavoratori del Teatro dell’Opera e di tutti i Teatri italiani abbiano compreso la posta in gioco.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Applicazione Protocollo Cine-audiovisivo

Roma, 2 novembre 2020 COMUNICATO CINE-AUDIOVISIVO APPLICAZIONE PROTOCOLLO A fronte della situazione allarmante su alcuni set, in considerazione del preoccupante dato nazionale, ritenendo che alcuni comportamenti tenuti sui set non abbiano tenuto conto delle...

Guida all'Indennità onnicomprensiva per i lavoratori dello Spettacolo

  3 Novembre 2020   Spettacolo produzione culturale
INDENNITÀ ̀ ONNICOMPRESIVA criteri e modalità di erogazione I criteri e le modalità di erogazione dell’indennità onnicomprensiva spettante ai lavoratori dello spettacolo iscritti alla gestione Ex Enpals, sono contenuti nella Circolare Inps n.125 28/10/2020. Ta...

Comunicato stampa unitario su lavoro sportivo

LAVORO SPORTIVO, FRONTE SINDACALE COMPATTO: FORNIRE UN ADEGUATO RISTORO ALLE IMPRESE DEL SETTORE IMPORTANTE RUOLO DI PRESIDIO SOCIALE E DI PREVENZIONE SANITARIA Roma, 3 novembre 2020 – Fornire una adeguato ristoro anche alle imprese del settore sportivo, impianti e...

Lettera congiunta al Ministro sulle misure contro lo sport

  27 Ottobre 2020   sport salute sicurezza
Egregio Sig. Ministro dello Sport e delle Politiche Giovanili Dott. Vincenzo Spadafora Al Ministero dello Sport e delle Politiche Giovanili CONFEDERAZIONE DELLO SPORT E SLC-CGIL, FISASCAT-CISL, UILCOM-UIL RICHIEDONO AL GOVERNO DI RIVEDERE LE MISURE ASSUNTE CONTRO L...

Lettera all'Inps su sostegno al reddito dei lavoratori dello spettacolo.

Spett. INPS Att.ne Presidente dott. Pasquale Tridico Att.ne Vice Presidente dott.ssa Luisa Gnecchi Att.ne dott.ssa D.G. Gabriella De Michele p.c. Direzione Centrale Ammortizzatori sociali Roma 26 ottobre 2020 È ormai insostenibile la condizione in cui versano tan...