Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

logo_CGIL (FILEminimizer)Roma, 11/10/2014. Di seguito la lettera inviata oggi dal Portavoce di Susanna Camusso, Massimo Gibelli al Direttore di Repubblica Ezio Mauro.

Gentile Direttore,
leggendo oggi il giornale da Lei diretto ho appreso che la CGIL avrebbe intimato ai Senatori che hanno votato la fiducia di non partecipare alla manifestazione del 25 ottobre (titolo di pagina 13 che riporta una frase virgoletta ma non attribuita e priva di qualsiasi riferimento nel testo dell'articolo).
Nulla di più falso e distorto. La posizione della CGIL e ancor più quella del suo Segretario generale, ripetuta sia nell'intervento all'assemblea dei lavoratori torinesi svoltasi ieri al Teatro Alfieri - oggetto dell'articolo - sia nelle successive dichiarazioni a margine, è chiara ed esplicita: la manifestazione che si svolgerà a Roma il 25 ottobre ha come obiettivo chiedere al governo un'azione decisa per la creazione di nuovo lavoro, una lotta ferma e risoluta al precariato e alla cattiva occupazione, un progressiva e continua estensione dei diritti - a cominciare dalla maternità, dalla malattia, dalle ferie, dalla giusta causa, dall'applicazione del principio a uguale lavoro uguale retribuzione.
È non solo evidente e implicito, ma anche dichiarato e più volte esplicitato che a chiunque abbia a cuore questi obiettivi, ma anche a coloro che pur non condividendo le posizioni del sindacato vogliano approfondirle, la Cgil chiede di partecipare e di essere parte attiva nella preparazione e nello svolgimento della manifestazione del 25 ottobre.
Non volendo peccare di dietrologia, devo pensare che ieri la redazione di Repubblica sia stata per qualche attimo fagocitata in una sorta di buco nero che ha deformato le informazioni. Mi auguro che si sia trattato di una condizione momentanea e irripetibile.

Massimo Gibelli

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Spettacolo: Di Marco, "Prime regole sull'IA introdotte dal sindacato"

Cinema: "Con il contratto nazionale del doppiaggio firmato nel 2023, il sindacato ha messo regole sull'uso dell'Ai." Di Marco (Slc Cgil segreteria nazionale responsabile cultura) (U.S. Slc Cgil) - merc 12 mar - "Nel primo contratto nazionale del doppiaggio firmato...

Ccnl Esercizi cinematografici: grave comportamento di Anec

Roma, 10 marzo 2025 Spettabile Anec c.a. dott. Mario Lorini c.a. dott. Simone Gialdini c.a. dott. Arnaldo Ciulla E p.c Fistel Cisl Uilcom Uil OGGETTO: CCNL Esercizi - grave comportamento di Anec durante la consultazione dei lavoratori Denunciamo l'estrema gravi...

Ccnl Cineaudiovisivo: proclamato lo stato di agitazione

Non sono ancora ripresi gli incontri tra ANICA e SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL per il rinnovo del CCNL Cineaudiovisivo. La ripresa è attesa da molto, i tempi sono slittati per le nuove nomine alla direzione di ANICA, dal Presidente al Segretario Generale. Voglia...

Anche Springsteen e Scorsese firmano l'appello per i cinema di Roma

Cultura: "Bene la mobilitazione di grandi nomi internazionali come Springsteen e Scorsese per salvare i cinema di Roma, si tutelino anche lavoratrici e lavoratori" (SLC CGIL Nazionale, Roma e Lazio) (U.S. Slc Cgil) -mer 5 mar- "La nuova legge regionale in discussio...

Cinema, teatri e luoghi della cultura: è allarme chiusure

Di Marco (Slc Cgil): " Valorizzare cinema, teatri e luoghi della cultura garantendo lavoro stabile, tutelato e di qualità" (U.S. Slc Cgil) - mar 4 feb - “Perdere cinema e teatri sul territorio, come sta avvenendo e come giustamente denunciano artisti, attori e regi...

Esercizi cinematografici: Slc Cgil non firma il rinnovo del contratto

(U.S. Slc Cgil) - gio 23 gen - “La Uilcom Uil e Fistel Cisl firmano con Anec il rinnovo del CCNL degli esercizi, mentre come Slc Cgil non firmiamo questo rinnovo che precarizza, rende i lavoratori più ricattabili, più poveri e meno tutelati, mentre nello stesso tempo...