Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Roma,30 marzo 2020

Spett.li
DUBBING BROTHERS INTERNATIONAL ITALIA
SDI MEDIA ITALY
CD CINE DUBBING
CDC SEFIT GROUP
IYUNO ITALY
VSI ITALIA
FONO ROMA MOVIES & SOUND
LASER DIGITAL FILM
PUMAIS DUE
SOUND ART

OGGETTO: Lettera delle aziende in merito all’emergenza Coronavirus Covid-19 del 25 marzo 2020

Riceviamo la vostra comunicazione in merito alle misure adottate per l’emergenza sanitaria di cui all’oggetto.

Il comune interesse alla ripresa più rapida possibile dei lavori pretende la nostra immediata attivazione per individuare i nomi di RLS territoriali per garantire la rappresentanza sindacale nei Comitati Tecnici come da art. 13 del protocollo 14 marzo 2020.

Ci permettiamo di rilevare alcune questioni:

A) Insieme al datore di lavoro ci sono anche altre figure professionali che, a seconda dei casi previsti dalla legge, sono implicate nella redazione del DVR:
1. Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) che affianca il datore in fase di valutazione dei rischi e contribuisce a pianificare le misure di protezione e prevenzione;
2. Medico Competente (MC) che contribuisce a valutare i rischi specifici in relazione alla salute dei lavoratori e si occupa di predisporre il protocollo di sorveglianza sanitaria;
3. Rappresentante dei Lavoratori (RLS) che viene consultato preventivamente sul contenuto della valutazione dei rischi e deve riceverne una copia per presa visione.
Riteniamo quindi opportuno, considerato che l’argomento in parola tratta di emergenza sanitaria, condividere anche la ricerca del Medico Competente.

B) Abbiamo apprezzato i modelli e gli impianti organizzativi che ci sono pervenuti dalle aziende in indirizzo e da altre. Modelli che dovranno comunque essere sottoposti ai RLS di cui sopra per una valutazione competente. Resta, a nostro avviso, il tema di rendere comunque quanto più attrattivo il ritorno dei professionisti alle lavorazioni e di ridurre al massimo la paura dell’eventuale contagio. Ci teniamo a precisare che parliamo di tutti i professionisti interessati: attori, direttori, assistenti e fonici. Su questo aspetto potrebbe rilevare anche la qualifica che vedrebbe le attività (artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento) raggruppate nei codici ATECO “R” da 90 e ss. non presenti nell’elenco delle essenziali, pur tenendo conto di quanto da alcune aziende asserito, cioè la presenza in detto elenco delle attività con codice ATECO “J” dal 58 al 63 (informazione e
comunicazione).

C) Pur non avendo assistito ad una ufficiale interruzione dell’attività, ed in considerazione di quanto sopra, cioè della possibilità dei professionisti di partecipare alle lavorazioni pur se non presenti nell’elenco delle attività essenziali, riteniamo che la ripresa delle lavorazioni debba comunque
prevedere la segnalazione al Prefetto per attenderne l’eventuale parere, parere che sappiamo essere vincolante.

D) L’importante aggregazione di aziende che hanno redatto la lettera di cui all’oggetto, ci pone anche un tema di ordine relazionale. La normale attivazione di questioni di interesse generale per noi non può non prevedere un coinvolgimento non solo rituale delle associazioni datoriali, che pure sono in copia della lettera suddetta e della presente. Pertanto sarebbe opportuno prevedere, anche per i temi esposti, livelli d’intervento differenziato tra interessi strettamente aziendali e attività generali.

Cordialmente.

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL           FISTEL-CISL           UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Comunicato unitario Cinecittà

  27 Maggio 2015
Le Segreterie Nazionali di SLC CGIL - FISTeL CISL - UILCOM UIL esprimono forti preoccupazioni per il tono che sta assumendo il confronto sui problemi del Comprensorio di Cinecittà che stanno facendo prevalere, tra le parti, le posizioni oltranziste anziché quelle dia...

Lirica: Cestaro, occorre superare la grave crisi delle fondazioni lirico sinfoniche

  25 Maggio 2015
In data odierna si è tenuto l’incontro presso l’AGIS di presentazione alle Organizzazioni Sindacali della nuova Presidenza dell’A.N.FO.L.S. Il neo Presidente Cristiano Chiarot (Sovrintendente del Teatro La Fenice di Venezia) e il vice Presidente Francesco Giambrone...

Opera di Roma: Conferenza stampa Slc Cgil

  25 Maggio 2015
Roma, martedì 26 maggio 2015, ore 11 Sala Rosa, c/o Filt Cgil, Piazza Vittorio 113 “No alla declassamento del Teatro dell'Opera della Capitale: risorse, occupazione stabile, qualità produttiva” è il tema al centro della mobilitazione di lavoratori e sindacati e de...

Spettacolo: sit in lavoratori spettacolo di fronte Inps

  20 Maggio 2015
PRESIDIO SIT-IN LAVORATORI SPETTACOLO presso INPS sede NAZIONALE Mercoledi 27 maggio dalle ore 10,00 alle 14,00 Roma, via Ciro il Grande 21 “Il passaggio dell’Enpals all’Inps, che ci era stato assicurato che sarebbe stato indolore, si sta rivelando assolutamente...

La distribuzione Cinematografica in Italia e all'estero

  29 Aprile 2015
Lavorare nel settore audiovisivo, oggi, significa avere a che fare con un comparto in evoluzione continua, un campo in cui l’innovazione tecnologica detta i ritmi di una crescita che è necessario saper gestire, se ve ne si vuole far parte. Tutto ciò si traduce in una...

Presidio fondazioni lirico sinfoniche

  27 Aprile 2015
Nel pomeriggio del giorno 5 maggio dalle ore 14 alle ore 18 si terrà sotto la sede del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (in via del Collegio Romano 27) un presidio dei lavoratori del Settore sulle motivazioni definite nel Coordinamento Unit...