Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Roma, 27 marzo 2020

Spett.li
ANICA
CNA

OGGETTO: Doppiaggio. Pagamenti fatture con scadenza marzo 2020.

Ci viene segnalato da molti professionisti del settore che diverse aziende del settore doppiaggio hanno comunicato l’intenzione di non effettuare i pagamenti relativi alle fatture con scadenza al 31 marzo 2020.

La motivazione normalmente accampata riguarda l’emergenza Covid-19 e la difficoltà derivante ad organizzare i pagamenti.

Siamo coinvolti, come OO.SS., nel dirimere al meglio le questioni relative alla ripresa in sicurezza igienico-sanitaria delle attività in sala, nella consapevolezza delle difficoltà che la fisicità della prestazione comporta.

Non comprendiamo, quindi, come lavori normalmente attivabili con modalità remotizzate o che comunque vengono espletate dalla maggior parte delle aziende non possano essere effettuate per la generica causale dell’emergenza.

Riteniamo invece doveroso, proprio per l’emergenza, che venga effettuato il saldo delle fatture di tutte le figure professionali perché alcuni professionisti potrebbero trovarsi, altrimenti, in situazioni di difficoltà, vista anche la ridotta attenzione per queste figure espressa dalle misure del Governo.

Dobbiamo anche ricordare che si tratta, comunque, di un adempimento contrattuale e che non è sopportabile una nuova forma di dumping tra aziende (e di conseguenza tra i professionisti) tra chi garantisce il pagamento e chi no.

Per quanto sopra, vi chiediamo di intervenire presso le vostre associate per riportarle all’osservanza degli obblighi contrattuali.

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL           FISTEL-CISL           UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Scrittori: Lettera SNS su questione SIAE

  24 Gennaio 2014
In allegato la lettera del Sindacato Nazionale Scrittori sulla Siae. Scarica la lettera: 2014 01 24_LETTERA_APERTA QUESTIONE_SIAE

Nuovo IMAIE: Bizi (Slc Cgil) liberalizzazione ha congelato erogazione diritti connessi ad artisti

  21 Gennaio 2014
“Le numerose mozioni parlamentari presentate da Lista Civica, SEL, Movimento 5 Stelle, Lega, in merito alle Società di collecting dei diritti d'autore e dei diritti connessi, affrontano temi molto delicati e complessi in modo semplificato e riduttivo – dichiara Emanu...

Produzione culturale: cordoglio per scomparsa Claudio Abbado

  20 Gennaio 2014
La Sezione Italiana Artisti della Musica, e la SLC CGIL esprimono profondo cordoglio per la morte di Claudio Abbado. Il grande Maestro è stato un riferimento ed un interprete eccezionale, applaudito in Italia ed all’estero. La sua eccezionale personalità ha creduto n...

Produzione culturale: comunicato case da gioco

  17 Gennaio 2014
La delegazione Sindacale Unitaria, predisposta alla elaborazione del documento presente al Coordinamento del 16/01/2014 a Milano, ha confermato la volontà di proseguire nel percorso da tempo avviato, nella costruzione di un documento di lavoro, propedeutico alla real...

Produzione culturale: cordoglio per la scomparsa di Arnoldo Foà

  13 Gennaio 2014
La sezione Sindacato Attori Italiana, e la SLC CGIL esprimono profondo cordoglio per la morte di Arnoldo Foà: il grande ed indimenticabile artista il 26 ottobre 1960 aveva contribuito a fondare la SAI, Società degli Attori Italiani, successivamente trasformata in Sin...

Produzione culturale: Slc Cgil, arrivata tardi notizia bando Regione Lazio per cinema

  27 Dicembre 2013
Apprendiamo dalle pagine della Cronaca di Roma del quotidiano La Repubblica di oggi, 27 dicembre 2013, della pubblicazione del bando da parte della Regione Lazio per la concessione di aiuti alla produzione di film e opere televisive. Il bando, riferito alla legge ci...