Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Roma, 2 aprile 2020

Spett.li ANICA

CNA CINEAUDIOVISIVO

e p.c. Aziende di doppiaggio

OGGETTO: Applicazione misure previste da avviso comune del 19 marzo 2020

In applicazione di quanto previsto ai punti b. e c. dell’avviso comune in oggetto, dichiariamo la nostra disponibilità alla realizzazione delle seguenti attività condivise:

• Formazione/istituzione del comitato tecnico aziendale, per ogni azienda che ne faccia richiesta, al fine di verificare la corretta applicazione delle regole del protocollo di regolamentazione di recepimento delle direttive ministeriali. Qualora l’azienda non avesse provveduto all’elezione del RLS
interno, le scriventi indicheranno i riferimenti di un RLS territoriale.

• Stesura dei documenti DPR e DUVRI, tenuto conto di quanto già comunicato in materia:

Insieme al datore di lavoro ci sono anche altre figure professionali che, a seconda dei casi previsti dalla legge, sono implicate nella redazione del DVR:

1. Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) che affianca il datore in fase di valutazione dei rischi e contribuisce a pianificare le misure di protezione e prevenzione;

2. Medico Competente (MC) che contribuisce a valutare i rischi specifici in relazione alla salute dei lavoratori e si occupa di predisporre il protocollo di sorveglianza sanitaria;

3. Rappresentante dei Lavoratori (RLS) che viene consultato preventivamente sul contenuto della valutazione dei rischi e deve riceverne una copia per presa visione.

Riteniamo quindi opportuno, considerato che l’argomento in parola tratta di emergenza sanitaria, condividere anche la individuazione del Medico Competente.

Ricordiamo, peraltro, che la redazione del DUVRI non è obbligatoria ove vi sia un appalto, o un subappalto, di durata inferiore a due giorni, o qualora il contratto sia rivolto alla mera fornitura di servizi di natura intellettuale o di consegna di materiali o attrezzature; ma in ogni caso l’obbligo decorre (anche nei sopracitati casi) se vi siano rischi che comportino la presenza di agenti cancerogeni, chimici, biologici, o da atmosfere esplosive (art 26 comma 3bis). Riteniamo di essere compresi nella fattispecie.

I documenti DVR e DUVRI redatti in azienda dovranno essere inviati in copia alle scriventi OO.SS. e all’associazione datoriale di riferimento dell’azienda stessa in attesa della costituzione del Comitato Tecnico Bilaterale previsto dall’avviso comune in oggetto.

• La ripresa delle lavorazioni dovrà comunque prevedere la segnalazione al Prefetto per attenderne l’eventuale parere.

• Sottolineiamo, inoltre, che tutte le associazioni di categoria del doppiaggio, e le scriventi OO.SS. ne prendono atto, ribadiscono che i codici di attività ATECO “R” da 90.01. a 90.04, a cui i loro associati appartengono, non rientrano, come da DPCM del 22 marzo u.s., tra le attività ritenute essenziali.

Cordialmente.

Le Segreterie Nazionali

SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Fondazioni Lirico Sinfoniche: proclamato lo stato di agitazione

La circolare del ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) del 7 aprile è particolarmente penalizzante per le Fondazioni Lirico-Sinfoniche (FLS) che sono state inserite negli interventi del pubblico impiego senza avere un budget dedicato al personale e interventi...

Siae: proclamato lo stato di agitazione

  7 Aprile 2025   Spettacolo siae produzione culturale
In assenza di un piano strutturato di riorganizzazione, l’Ente pubblico SIAE sta procedendo alla dismissione della Rete territoriale attraverso chiusure indiscriminate e interruzioni unilaterali dei rapporti di lavoro, in alcuni casi avvenute senza alcun preavviso e...

Cinema: incontro al ministero con la Sottosegretaria Borgonzoni

"Tutelare i lavoratori dello spettacolo dal machine learning è possibile." Di Marco (Slc Cgil) (U.S. Slc Cgil) - merc 19 mar - "Slc Cgil ha partecipato all’incontro al Mic con la Sottosegretaria Bergonzoni sul tema dell’utilizzo di testi, immagini, voci o parte di...

Siae: dopo Parma, in chiusura anche Udine e Catanzaro

  19 Marzo 2025   Spettacolo siae produzione culturale
Si è tenuto ieri l’incontro per i risultati del PdR 2024, il rinnovo del PdR per il 2025 e su richiesta delle scriventi OO.SS. confederali, il piano di riorganizzazione della Rete Territoriale. Nel documento che il Responsabile della Rete ci ha presentato e che verrà ...

Spettacolo: Di Marco, "Prime regole sull'IA introdotte dal sindacato"

Cinema: "Con il contratto nazionale del doppiaggio firmato nel 2023, il sindacato ha messo regole sull'uso dell'Ai." Di Marco (Slc Cgil segreteria nazionale responsabile cultura) (U.S. Slc Cgil) - merc 12 mar - "Nel primo contratto nazionale del doppiaggio firmato...

Ccnl Esercizi cinematografici: grave comportamento di Anec

Roma, 10 marzo 2025 Spettabile Anec c.a. dott. Mario Lorini c.a. dott. Simone Gialdini c.a. dott. Arnaldo Ciulla E p.c Fistel Cisl Uilcom Uil OGGETTO: CCNL Esercizi - grave comportamento di Anec durante la consultazione dei lavoratori Denunciamo l'estrema gravi...