Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

On. Dario Franceschini
Ministro
per i Beni e le Attività culturali
Via e-mail

Roma, 8 aprile 2020

Egregio Ministro,

il mondo della cultura e dello spettacolo è tra i più colpiti dalle misure restrittive dovute alla diffusione della pandemia Covid-19. È un settore che rappresenta una carta decisiva per il futuro economico e civile del Paese. Oggi si trova però nel pieno di una crisi che rischia di compromettere il futuro. È un settore importante ma dove vi sono tante lavoratrici e lavoratori che svolgono lavori precari o indeterminati, assai spesso scarsamente retribuiti, privi per di più di ammortizzatori sociali. Le stesse misure di sostegno al reddito recentemente approvate dal Governo non danno a tante lavoratrici e lavoratori del settore sufficiente copertura.

Le chiediamo quindi, unitamente alle Categorie che operano nel settore, un incontro urgente per discutere un piano nazionale per il rilancio delle attività culturali – dalla tutela del patrimonio artistico e culturale al mondo dello spettacolo – ritenendo questo settore decisivo per il futuro del Paese e per dare alle tante lavoratrici e lavoratori impegnati in questo campo di attività una certezza e una prospettiva di lavoro di qualità.

Restando in attesa di un cortese riscontro, porgiamo cordiali saluti.

i Segretari Generali
CGIL                           CISL                              UIL
Maurizio Landini    Annamaria Furlan    Carmelo Barbagallo

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Teatro dell'Opera di Roma: appello al Sindaco su licenziamento tersicorei

  28 Marzo 2014
Appello al sindaco: al teatro dell’Opera si agisca con ragionevolezza e buon senso, si metta fine ad azioni prevaricatrici ed abusi unilaterali La scrivente segreteria nazionale rileva gravi fatti e situazioni che stano accadendo nelle ultime settimane in Teatro con...

Produzione culturale: tavola rotonda su Fondazioni lirico sinfoniche

  20 Marzo 2014
Si allega il manifesto dell'iniziativa del 17 marzo, tenutasi a Bologna al Teatro Comunale, in cui emergeva dai relatori delle due sessioni il dato paradossale che le attività di natura culturale (costituzionalmente protette) sono piegate legislativamente (Legge 100...

Produzione culturale: presidio a difesa Cinecittà

  18 Marzo 2014
Mercoledì 19 marzo 2014, ore 15.00 in Via del Collegio Romano presso il MiBact Il piano di rilancio degli storici Studi di Cinecittà, ideato dall'imprenditore Luigi Abete, sta letteralmente sgretolando la capacità produttiva degli studi cinematografici e di consegue...

Produzione culturale: Verbale di accordo The Space Cinema

  13 Marzo 2014
Verbale di intesa circa la sperimentazione di un premio di risultato del Gruppo The Space Cinema. Tale sperimentazione è finalizzata alla definizione dei futuri parametri di produttività-redditività per la contrattazione di II livello di Gruppo. La sperimentazione...

Cinecittà: petizione on line

  13 Marzo 2014
Di seguito il Link per aderire alla petizione Salviamo Cinecittà: http://www.change.org/it/petizioni/a-i-cittadini-al-ministro-dario-franceschini-salviamo-cinecitta#share 

Fondazioni Lirico Sinfoniche: sottoscritto accordo 2° livello di contrattazione

  12 Febbraio 2014
Si allega accordo sottoscritto con Anfols circa la valorizzazione del II livello di contrattazione e una dichiarazione congiunta a verbale, in merito al reperimento delle risorse necessarie per definire la parte economica pregressa e la copertura del potere di acquis...