Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Comunicato unitario

Tutto il settore dello spettacolo è stato colpito dai provvedimenti per arginare l’epidemia da Covid-19 che devono trovare il giusto equilibrio tra la sicurezza per lavoratori e pubblico e una spinta più decisa ed innovativa verso il rilancio delle attività.

Purtroppo dopo il blocco iniziale, la ripartenza non ha prospettive di rientro a breve verso la normalità, stante i limiti sulla presenza del pubblico e la paura generata dalla situazione negativa.

Tutto il comparto quindi è in grandissima sofferenza e troppi lavoratori non hanno ancora ricevuto gli ammortizzatori o le indennità e sono ancor oggi senza tutele garantite, nonostante le promesse.

I dati sulla crescita del contagio, il fatto che per lunghi mesi, non si potrà tornare alla normalità, richiedono di individuare con certezza sostegni per i lavoratori e per le imprese per un periodo lungo a partire da un piano di rilancio utilizzando anche le risorse del Recovery Fund .

I lavoratori del settore manifesteranno il 30 ottobre 2020 con presidio tra le 10,00 e le 13,00 a livello regionale, nelle città capoluogo o in altre città scelte unitariamente, rispettando le disposizioni che regolano queste iniziative.

Nel luogo del concentramento con presidio, si volantinerà per informare sulle motivazioni dell’iniziativa.

Una delegazione unitaria incontrerà il prefetto o altra istituzione (dopo aver fatto opportuna richiesta di incontro) consegnando un documento unitario.

Roma 13 ottobre 2020

Le Segreterie Nazionali
Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil

SCARICA QUI volantino_manifestazione_unitaria_ottobre

Scarica qui volantino_30_con_sfondo

0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Spettacolo, rinnovato il ccnl del Doppiaggio

ANICA SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO RINNOVATO IL CCNL DOPPIAGGIO Svolta decisiva per il cambiamento delle relazioni industriali Roma, 7 dicembre 2023 Ieri, presso la sede di ANICA, si è conclusa con soddisfazione la lunga trattativa co...

Spettacolo: Slc Cgil, “Per indennità di discontinuità siamo pronti al confronto”

(U.S. Slc Cgil) – Roma, 6 dic – “Accogliamo con favore la disponibilità espressa stamane dal Ministro Gennaro Sangiuliano a recepire nuove proposte sull’indennità di discontinuità per i lavoratori del mondo dello spettacolo”. A parlare è la Segretaria nazionale Slc-C...

Ccnl Fondazioni Lirico-Sinfoniche, siglata l'ipotesi di accordo

Ieri, 30 novembre 2023, è stata siglata presso il Ministero della Cultura, tra Anfols, assistita da Aran, e Slc CGIL, Fistel CISL e Uilcom UIL, una ipotesi di CCNL per le Fondazioni Lirico Sinfoniche, valido per il triennio 2019/2021. Dopo venti anni di grave assen...

Spettacolo: Landini, "Mai più cesura tra mondo della cultura e mondo del lavoro"

Spettacolo: Slc-Cgil al Governo, “Ecco cos’è per noi ‘la giusta riforma’: indennità, emersione dal nero e visione di sistema”. Landini: “Mai più cesura tra mondo della cultura e mondo del lavoro” (U.S. Slc-Cgil) - Roma, 30 nov - “La fortissima sottovalutazione del...

Indennità discontinuità: Slc Cgil, 'Misura del governo sbagliata'. Confermata iniziativa del 30 nov con Landini

(U.S. Slc-Cgil) – Roma, 28 nov – «La misura adottata dal governo non rispecchia le esigenze dei lavoratori dello spettacolo». È il giudizio netto di Sabina Di Marco, segretaria nazionale Slc-Cgil, sul testo approvato ieri in via definitiva dal Consiglio dei ministri...

Spettacolo: la giusta riforma, adesso! Iniziativa Slc il 30 nov. Partecipa Landini

(U.S. Slc Cgil) - Roma, 24 nov - C’è un punto irrinunciabile fra le richieste delle centinaia di migliaia di lavoratrici e di lavoratori dello spettacolo, circa 150 mila addetti fra cinema, audiovisivo e spettacolo dal vivo: l’indennità di discontinuità fra i periodi...