Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

APPELLO DEL MONDO DELLO SPETTACOLO

Le lavoratrici e i lavoratori dello spettacolo, storicamente poco tutelati, sono tra quelli che hanno maggiormente subito gli effetti devastanti della pandemia sul lavoro, con un fermo di larga parte del settore che dura ormai da un anno.

Alla notizia del blocco del nuovo decreto Ristori a causa di questa incomprensibile crisi di governo, denunciano insieme la condizione d'indigenza in cui versano uomini e donne che operano nel settore con professionalità e dedizione e che si troveranno da un momento all'altro senza alcuna forma di sostegno.

Le lavoratrici e i lavoratori dello spettacolo si appellano al senso di responsabilità e alla necessità di dare stabilità al nostro Paese in una fase tanto complicata affinché vengano sbloccate le risorse necessarie a garantire la sopravvivenza di migliaia di persone.

Slc Cgil - Fistel Cisl - Uilcom - UNITA - Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo - ASSOLIRICA - Associazione Nazionale Artisti della Lirica - Associazione 100autori - 360 Live Crew Net - La Musica Che Gira - Lavorator_ della danza - ACMF - Associazione Compositori Musica per Film - FACCIAMOLACONTA - Agi Spettacolo Associazione Generici Italiani dello Spettacolo - AIDAC Associazione Italiana Dialoghisti Adattatori Cinetelevisivi - AIPAD - Associazione Italiana Per Assistenti al Doppiaggio - Stagehandaccademy - Fondazione Centro Studi Doc - amlet_a - ANAD Associazione Nazionale Attori Doppiatori - @ANFD Associazione Nazionale Fonici Doppiaggio - Bauli In Piazza - We Make Events Italia - Associazione di categoria TSS Tecnici dello Spettacolo Sicilia - AUF - AUX soc. coop. - Bieffe Musica soc coop - Brescia Unita Lavoratrici e Lavoratori dello Spettacolo – A2U Attrici Attori Uniti - Coop. Insieme - SOLEMA Soc. Coop. - FEDAS - Federazione Italiana Aziende dello Spettacolo - Gruppo Tecnici Sicilia - Lavoratori La ribalta Teatro di Pisa - Teatro d'imbarco Firenze - Lavoratori Teatro Florian Metateatro Pescara - Lirica Muta - Professione Spettacolo Toscana Ovest (PSTO) - Rete Doc - Rock Factory - Sarte di Scena - Shasrl - Shownet - Rock My Life - Skeldon Soc. Coop. - Smart Soc. Coop. - Squadra Live - FIDAC (Federazione Italiana delle Associazioni Cineaudiovisive) - ACS Creatori Suoni - AIARSE Aiuto Registi Segretari Edizione - AIAT-SFX Creatori Effetti di Scena - AIC Autori della Cinematografia - AITR - Associazione Italiana Tecnici di Ripresa - AITS Associazione Italiana Tecnici del Suono - AMC Montaggio Cine-televisivo - AsNAC Amministratori Cinema - ANACineTV Attrezzisti Cinema e Audiovisivo - ANAGRUC Gruppisti Cinema - ANTEPAC Truccatori-Parrucchieri - APAI Personale di Produzione - APCI Decoratori-Pittori - ASC Costumisti-Scenografi-Arredatori - EMIC Elettricisti-Macchinisti - EffectUs Effetti Speciali Trucco - UICD Unione Italiana Casting Directors - ANCEC Associazione Nazionale Casting Exstras Coortinator – Artemis Rete Tecnici E Maestranze Intermittenti dello Spettacolo – #ChiamateNoi – AssoDanza Italia – ADU Attori Attrici Danzatori Danzatrici dell’Umbria – PCP ROMA Presidi Culturali Permanenti Roma – Emergenza Spettacolo Liguria - CAM - Coordinamento Artisti della Scena Marchigiana - CNML-Coordinamento Nazionale Mimi della Lirica - ShowBiz Soc. Coop. - Emergenza Continua Coordinamento Campano – Stage! – WGI-Writers Guild Italia – AIDAP – Non Uccidete L’arte

#vogliamounaltrospettacolo

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Fondazioni Lirico Sinfoniche: proclamato lo stato di agitazione

La circolare del ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) del 7 aprile è particolarmente penalizzante per le Fondazioni Lirico-Sinfoniche (FLS) che sono state inserite negli interventi del pubblico impiego senza avere un budget dedicato al personale e interventi...

Siae: proclamato lo stato di agitazione

  7 Aprile 2025   Spettacolo siae produzione culturale
In assenza di un piano strutturato di riorganizzazione, l’Ente pubblico SIAE sta procedendo alla dismissione della Rete territoriale attraverso chiusure indiscriminate e interruzioni unilaterali dei rapporti di lavoro, in alcuni casi avvenute senza alcun preavviso e...

Cinema: incontro al ministero con la Sottosegretaria Borgonzoni

"Tutelare i lavoratori dello spettacolo dal machine learning è possibile." Di Marco (Slc Cgil) (U.S. Slc Cgil) - merc 19 mar - "Slc Cgil ha partecipato all’incontro al Mic con la Sottosegretaria Bergonzoni sul tema dell’utilizzo di testi, immagini, voci o parte di...

Siae: dopo Parma, in chiusura anche Udine e Catanzaro

  19 Marzo 2025   Spettacolo siae produzione culturale
Si è tenuto ieri l’incontro per i risultati del PdR 2024, il rinnovo del PdR per il 2025 e su richiesta delle scriventi OO.SS. confederali, il piano di riorganizzazione della Rete Territoriale. Nel documento che il Responsabile della Rete ci ha presentato e che verrà ...

Spettacolo: Di Marco, "Prime regole sull'IA introdotte dal sindacato"

Cinema: "Con il contratto nazionale del doppiaggio firmato nel 2023, il sindacato ha messo regole sull'uso dell'Ai." Di Marco (Slc Cgil segreteria nazionale responsabile cultura) (U.S. Slc Cgil) - merc 12 mar - "Nel primo contratto nazionale del doppiaggio firmato...

Ccnl Esercizi cinematografici: grave comportamento di Anec

Roma, 10 marzo 2025 Spettabile Anec c.a. dott. Mario Lorini c.a. dott. Simone Gialdini c.a. dott. Arnaldo Ciulla E p.c Fistel Cisl Uilcom Uil OGGETTO: CCNL Esercizi - grave comportamento di Anec durante la consultazione dei lavoratori Denunciamo l'estrema gravi...