Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Roma, 12 marzo 2021

COMUNICATO DOPPIAGGIO

RICHIESTA DI APERTURA E UTILIZZO DELLA VAT INTERNAZIONALE AI PROFESSIONISTI

MANCATI VERSAMENTI EX-ENPALS

Ci è stato segnalato che in alcune società di doppiaggio, su indicazione di importanti committenti internazionali, viene chiesto ai professionisti di emettere fatture strutturalmente diverse da quanto previsto dal Protocollo Pagamenti.

Più precisamente, si chiede di non considerare il contributo ex-ENPALS, ma di apporre una voce di non meglio specificato “diritto di doppiaggio”, che, oltre ad essere una voce generica, non poggia neanche sul contesto giuridico nazionale, né sul citato contributo previdenziale, né, tantomeno, sul diritto d’autore ex L. 633/41.

In più, risulterebbe che sia richiesto ai professionisti di aprire la VAT (partita IVA) Internazionale, con chiaro superamento del contesto giuridico italiano in materia fiscale, vista la territorialità ove viene svolta la prestazione e quindi con il rischio che la responsabilità giuridica venga attribuita interamente ai professionisti stessi.

Ricordiamo che tale responsabilità giuridica, per determinate azioni, è penale, come, ad esempio, il delitto di sottrazione fraudolenta al pagamento di imposte o il delitto di dichiarazione fraudolenta mediante fatture.

Si richiede ai professionisti del doppiaggio, qualora fossero oggetto di tali richieste, di rifiutarsi e di segnalare alle scriventi OO.SS. azienda e committente. Ricordiamo che, per l’agire sindacale, è necessario che le segnalazioni siano circostanziate.

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL FISTEL-CISL UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Produzione culturale: petizione tecnico di palcoscenico

  8 Aprile 2014
Sosteniamo la petizione di Paola, la madre di Matteo Armellini, il rigger morto il 5 marzo 2012 a Reggio Calabria, durante il montaggio del palco per il concerto di Laura Pausini. La petizione è rivolta al neo-Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, al quale chiediam...

Federazione Internazionale Musicisti: appello per la tutela di orchestre sinfoniche e fondazioni liriche

  31 Marzo 2014
Nell’ambito dei lavoro del FIM (Federazione Internazionale Musicisti) sono emerse le numerose e gravi problematiche che riguardano le Orchestre Sinfoniche le mondo. Quelle europee sono interessate da riduzioni di personale artistico e chiusure. Il modello che si vuo...

Teatro dell'Opera di Roma: appello al Sindaco su licenziamento tersicorei

  28 Marzo 2014
Appello al sindaco: al teatro dell’Opera si agisca con ragionevolezza e buon senso, si metta fine ad azioni prevaricatrici ed abusi unilaterali La scrivente segreteria nazionale rileva gravi fatti e situazioni che stano accadendo nelle ultime settimane in Teatro con...

Produzione culturale: tavola rotonda su Fondazioni lirico sinfoniche

  20 Marzo 2014
Si allega il manifesto dell'iniziativa del 17 marzo, tenutasi a Bologna al Teatro Comunale, in cui emergeva dai relatori delle due sessioni il dato paradossale che le attività di natura culturale (costituzionalmente protette) sono piegate legislativamente (Legge 100...

Produzione culturale: presidio a difesa Cinecittà

  18 Marzo 2014
Mercoledì 19 marzo 2014, ore 15.00 in Via del Collegio Romano presso il MiBact Il piano di rilancio degli storici Studi di Cinecittà, ideato dall'imprenditore Luigi Abete, sta letteralmente sgretolando la capacità produttiva degli studi cinematografici e di consegue...

Produzione culturale: Verbale di accordo The Space Cinema

  13 Marzo 2014
Verbale di intesa circa la sperimentazione di un premio di risultato del Gruppo The Space Cinema. Tale sperimentazione è finalizzata alla definizione dei futuri parametri di produttività-redditività per la contrattazione di II livello di Gruppo. La sperimentazione...