Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Roma, 14 gennaio 2022

Spett.li Ministero della Cultura
c.a. Ministro On. Dario FRANCESCHINI

Capo di Gabinetto
Prof. Lorenzo CASINI

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
c.a. Ministro On. Andrea ORLANDO

Capo di Gabinetto
dott.ssa Elisabetta CESQUI

Oggetto: Richiesta proroga ammortizzatori sociali settore spettacolo

La recrudescenza della pandemia sta producendo effetti devastanti per il settore dello spettacolo che già a fatica stava riprendendo le attività. Si registra in questi giorni, per le modalità con cui la prestazione lavorativa si esercita, un aumento esponenziale dei contagi tra artisti, tecnici e maestranze, con la sospensione degli spettacoli in programmazione.

Oltre a ciò, vi è un ulteriore allontanamento da parte degli spettatori dalla fruizione degli spettacoli sia dal vivo che nelle sale cinematografiche, in una fase in cui i necessari provvedimenti restrittivi per contenere la diffusione del contagio da Covid-19 avevano già fatto registrare una drastica riduzione degli spettatori.

Il settore dello spettacolo già stremato da un anno e mezzo di pandemia rischia di veder desertificata la produzione culturale nel nostro paese e con essa parte rilevante dei lavoratori diretti ed indiretti del settore, di professionalità e competenze costrette a trovare altre forme di sostentamento, fenomeno peraltro già in atto, con le prime chiusure di attività e la relativa perdita di opportunità occupazionale.

Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, chiedono a Governo e Parlamento di prorogare e integrare misure di sostegno al lavoro, dalla proroga della cassa straordinaria per covid 19, alla possibilità di accesso agli ammortizzatori, a misure di sostegno al reddito, attingendo a tutti gli strumenti necessari, fino a quando la fase di picco della pandemia non sarà superata.

P. le Segreterie Nazionali

SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL
Sabina Di Marco, Giovanni L. Pezzini, Giovanni Di Cola

0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Spettacolo: Landini, indennità di discontinuità insufficiente e restrittiva

  2 Settembre 2023   Spettacolo produzione culturale
Roma, 2 settembre - “La battaglia delle lavoratrici e dei lavoratori italiani dello spettacolo per una giusta indennità di discontinuità ha travalicato i confini nazionali, diventando una battaglia internazionale di tutti i dipendenti del settore. Una notizia positiv...

Spettacolo, da Uni Global Union sostegno ai lavoratori italiani

  31 Agosto 2023   Spettacolo produzione culturale
SPETTACOLO, IL SINDACATO INTERNAZIONALE SOSTIENE I LAVORATORI ITALIANI Per il Congresso Uni Global Union in USA la lotta per un’adeguata indennità di discontinuità ai lavoratori dello spettacolo in Italia “si inserisce a pieno titolo nella mobilitazione internazional...

Spettacolo, su discontinuità tradito lo spirito della nostra proposta

  29 Agosto 2023   Spettacolo produzione culturale
Spettacolo, schema di legge del governo vanifica l’efficacia dell’indennità di discontinuità proposta dal sindacato Roma, 29 agosto – “Apprendiamo dagli organi di stampa dell’introduzione di un’indennità di discontinuità per i lavoratori dello Spettacolo, eppure, a...

CSC, garantire partecipazione studenti e pluralismo istituzione

  27 Luglio 2023   Spettacolo cinema produzione culturale
Roma, 27 luglio – Nel settore del Cineaudiovisivo la formazione dei professionisti dev’essere all’insegna del pluralismo e della libertà di espressione, soprattutto quando i percorsi formativi fanno capo a istituzioni autonome e a organismi di gestione e indirizzo sc...

Addio ad Andrea Purgatori

(U.S. Slc Cgil) Roma, 19 luglio – Andrea Purgatori, giornalista d’inchiesta lucido e coraggioso, era anche uno sceneggiatore raffinato e di grande impegno civile e sociale. È nelle vesti di sceneggiatore che Slc Cgil ha avuto l’onore di conoscerlo di persona e di c...

Hollywood, sostegno allo sciopero di attori e sceneggiatori

  14 Luglio 2023   Spettacolo cinema produzione culturale
Sciopero Hollywood: Slc-Cgil, servono misure urgenti anche in Italia (U.S. Slc-Cgil) Roma, 13 luglio – Slc-Cgil sostiene lo sciopero di attori e sceneggiatori statunitensi proclamato dal sindacato Sag-Aftra a seguito della rottura delle trattative consumatasi la sc...