8 produzione culturale elab180x180PRODUZIONE CULTURALE

danza mic tw

Roma 2 febbraio 2022

Alla Cortese attenzione Ministro On. Dario Franceschini
Capo di Gabinetto Prof. Lorenzo Casini

Oggetto: Richiesta incontro settore danza

Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, ritengono necessaria l’attenzione che il Mic sta dedicando alla danza, settore normalmente sottovalutato e poco finanziato, ed utile l’istituzione di un tavolo permanente presso il Ministero.

Le tematiche relative al settore hanno dei risvolti importanti in termini occupazionali, che riguardano difficoltà di accesso alle carriere, qualità del lavoro con rischi di sottoccupazione, formazione professionale non riconosciuta e spesso informale, solo per citarne alcune.

Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, chiedono un incontro specifico per fornire il punto di vista di lavoratrici e lavoratori del settore e garantirne diritti e tutele, contribuendo al rilancio di questa disciplina artistica e alla sua importante funzione nel settore dello spettacolo tutto.

Certi di riscontro inviamo
Distinti saluti,

P. le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL   FISTEL-CISL   UILCOM-UIL

0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Cineaudiovisivo, sciopero nazionale delle troupe

Le scriventi OO.SS. e la delegazione sindacale troupe ritengono necessario avviare una mobilitazione della categoria a sostegno del rinnovo contrattuale. Rinnovo contrattuale necessario per contrastare: i processi di disintermediazione attuati con trattative in...

Danza, lettera SLC a Network Anticorpi XL

Alla c.a. di Christel Grillo coordinatrice Network Anticorpi XL, coordinatrice e co-curatrice progetti di rete Oggetto: Richiesta incontro Spett.le Christel Slc cgil vorrebbe calendarizzare un incontro per condividere alcune osservazioni rispetto alla situazione...

Doppiaggio: proclamata la terza settimana di sciopero

  8 Marzo 2023   doppiaggio produzione culturale
COMUNICATO UNITARIO CCNL DOPPIAGGIO Nell’ambito delle iniziative sindacali indicate con i comunicati del 21 e del 28 febbraio u.s., con l’indizione di due settimane di sciopero dei professionisti del Doppiaggio, stante il permanere delle medesime motivazioni d...

Cineaudiovisivo, la protesta si allarga

La sala gremita, energiche le voci e limpide le idee. E una certezza comune: stavolta ce la facciamo. Perché lo scorso sabato 4 marzo, al Cinema Aquila di Roma, è successo qualcosa di inedito: tutti i lavoratori e le lavoratrici del Cineaudiovisivo si sono uniti per...

Doppiaggio, al via la seconda settimana di sciopero

Nell’ambito delle iniziative sindacali indicate con comunicato del 21 febbraio u.s., con l’indizione di una settimana di sciopero dei professionisti del Doppiaggio, stante il permanere delle medesime motivazioni della prima proclamazione, si procede alla SECONDA SE...

Cineaudiovisivo, assemblea generale il 4 marzo a Roma

Sabato 4 marzo, dalle 10.00 alle 13.00, al Nuovo Cinema Aquila di Roma (via l’Aquila, 66/74) si terrà l’assemblea generale delle lavoratrici e dei lavoratori del Cineaudiovisivo, convocata da Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil. Nell’assemblea si confronteranno tutte...