Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

PIENA SOLIDARIETÀ E SOSTEGNO ALLA MANIFESTAZIONE ORGANIZZATA DA DANZA ERROR SYSTEM
URGENTE UN INCONTRO SPECIFICO AL MiC

La SLC CGIL Nazionale esprime piena solidarietà e sostegno alla manifestazione a favore dei corpi di ballo italiani organizzata dal movimento Danza Error System che si terrà il prossimo 28 marzo a Roma.

Il nostro sindacato lavora con impegno da sempre al fine di ridare alla danza la dignità che merita, al pari delle altre discipline artistiche, e di incrementarne l’occupazione, sia attraverso la ricostituzione e salvaguardia dei corpi di ballo delle Fondazioni Lirico Sinfoniche, che attraverso iniziative di promozione e sostegno legislativo, nonché con l’attività negoziale e il rinnovo dei contratti.

In tale ottica, la SLC CGIL è impegnata nella necessità di regolamentazione di un settore ad oggi totalmente lasciato a una giungla contrattuale che non tutela né garantisce tante lavoratrici e lavoratori, alcuni dei quali addirittura assimilati al lavoro sportivo.

La questione dei corpi di ballo rappresenta la punta dell’iceberg della situazione drammatica in cui tutto il settore della danza si trova.

Infatti lo stanziamento del Fondo Unico per lo spettacolo 2020 per le attività di danza diverse dalle Fondazioni Lirico Sinfoniche è stato solo del 3,5 %.

  • Il settore della danza è incomprensibilmente sottovalutato e poco finanziato, sebbene sia fra i più seguiti dal pubblico.
  • Le professioniste e i professionisti del settore, interpreti, autrici/ori nonché insegnanti, sono spesso inspiegabilmente considerati di “serie B”, nonostante l’altissimo livello professionale.
  • La formazione di base e quella professionale sono mal regolamentate e, nella quasi totalità dei casi, non riconosciute.

Ciò comporta gravi ripercussioni in termini occupazionali, dispersione dei talenti, fortissima presenza di lavoro sommerso e condizioni di lavoro avvilenti, con devastanti effetti negativi sulla qualità artistica.

Come OO.SS. abbiamo richiesto un incontro specifico sul tema danza al Ministero della Cultura per fornire il punto di vista di lavoratrici e lavoratori del settore e garantirne diritti e tutele, contribuendo quindi al rilancio di questa disciplina artistica, nella ferma convinzione che sia un fiore all’occhiello del nostro Paese e come tale debba essere riconosciuta.

Roma, 25 marzo 2022

Coordinamento Danza SLC CGIL Nazionale
Coordinamento Autonomi della Lirica SLC CGIL Nazionale

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Applicazione Protocollo Cine-audiovisivo

Roma, 2 novembre 2020 COMUNICATO CINE-AUDIOVISIVO APPLICAZIONE PROTOCOLLO A fronte della situazione allarmante su alcuni set, in considerazione del preoccupante dato nazionale, ritenendo che alcuni comportamenti tenuti sui set non abbiano tenuto conto delle...

Guida all'Indennità onnicomprensiva per i lavoratori dello Spettacolo

  3 Novembre 2020   Spettacolo produzione culturale
INDENNITÀ ̀ ONNICOMPRESIVA criteri e modalità di erogazione I criteri e le modalità di erogazione dell’indennità onnicomprensiva spettante ai lavoratori dello spettacolo iscritti alla gestione Ex Enpals, sono contenuti nella Circolare Inps n.125 28/10/2020. Ta...

Comunicato stampa unitario su lavoro sportivo

LAVORO SPORTIVO, FRONTE SINDACALE COMPATTO: FORNIRE UN ADEGUATO RISTORO ALLE IMPRESE DEL SETTORE IMPORTANTE RUOLO DI PRESIDIO SOCIALE E DI PREVENZIONE SANITARIA Roma, 3 novembre 2020 – Fornire una adeguato ristoro anche alle imprese del settore sportivo, impianti e...

Lettera congiunta al Ministro sulle misure contro lo sport

  27 Ottobre 2020   sport salute sicurezza
Egregio Sig. Ministro dello Sport e delle Politiche Giovanili Dott. Vincenzo Spadafora Al Ministero dello Sport e delle Politiche Giovanili CONFEDERAZIONE DELLO SPORT E SLC-CGIL, FISASCAT-CISL, UILCOM-UIL RICHIEDONO AL GOVERNO DI RIVEDERE LE MISURE ASSUNTE CONTRO L...

Lettera all'Inps su sostegno al reddito dei lavoratori dello spettacolo.

Spett. INPS Att.ne Presidente dott. Pasquale Tridico Att.ne Vice Presidente dott.ssa Luisa Gnecchi Att.ne dott.ssa D.G. Gabriella De Michele p.c. Direzione Centrale Ammortizzatori sociali Roma 26 ottobre 2020 È ormai insostenibile la condizione in cui versano tan...