8 produzione culturale elab180x180PRODUZIONE CULTURALE

Spett.le The Space Cinema
c.a. dott. Rossignoli

Spett.le Anec
c.a. dott. Gialdini

e p.c.
lavoratori di The Space Cinema

OGGETTO: Comunicazione stato di agitazione

Nonostante gli ingenti contributi economici messi a disposizione dalle Istituzioni Nazionali e Locali per il sostegno alle imprese del Settore anche attraverso politiche in deroga di welfare e l’instancabile impegno profuso dai lavoratori in materia di protocolli alla sicurezza, assistiamo ad una politica aziendale che, per mantenere i margini di profitto, assume un atteggiamento in spregio alle più elementari norme contrattuali, relazionali, nonché, per le mansioni che i ruoli apicali vengono chiamati a svolgere, in violazione anche delle norme di sicurezza previste dal D.Lgs 81/2008.

Pertanto, a fronte di quanto sopra descritto e della decisione unilaterale di THE SPACE CINEMA di proseguire nel percorso di attuazione sbagliata dell’art.9 del CCNL Esercizi Cinematografici, decisione non condivisa e contrastata dalle OO.SS.,

le scriventi Segreterie Nazionali:

  • per la difesa del CCNL;
  • per la difesa dell’occupazione quali/quantitativa:
  • per la difesa di corrette relazioni industriali;
  • per la difesa delle professionalità;
  • per il mantenimento all’interno dell’Impresa di attività qualificate;
  • per la difesa delle norme in materia di prevenzione e sicurezza;
  • Per la difesa dei diritti;

PROCLAMANO

a far data dalla presente, lo stato di agitazione in tutte le strutture di The Space Cinema sul territorio nazionale con la sospensione di qualsiasi forma di straordinario e attenendosi scrupolosamente a quanto previsto dal vigente contratto collettivo in materia di classificazione e aree omogenee.

Roma, 24 maggio 2022

Le Segreterie Nazionali
Slc Cgil - Fistel Cisl - Uilcom Uil

0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Cineaudiovisivo, sciopero nazionale delle troupe

Le scriventi OO.SS. e la delegazione sindacale troupe ritengono necessario avviare una mobilitazione della categoria a sostegno del rinnovo contrattuale. Rinnovo contrattuale necessario per contrastare: i processi di disintermediazione attuati con trattative in...

Danza, lettera SLC a Network Anticorpi XL

Alla c.a. di Christel Grillo coordinatrice Network Anticorpi XL, coordinatrice e co-curatrice progetti di rete Oggetto: Richiesta incontro Spett.le Christel Slc cgil vorrebbe calendarizzare un incontro per condividere alcune osservazioni rispetto alla situazione...

Doppiaggio: proclamata la terza settimana di sciopero

  8 Marzo 2023   doppiaggio produzione culturale
COMUNICATO UNITARIO CCNL DOPPIAGGIO Nell’ambito delle iniziative sindacali indicate con i comunicati del 21 e del 28 febbraio u.s., con l’indizione di due settimane di sciopero dei professionisti del Doppiaggio, stante il permanere delle medesime motivazioni d...

Cineaudiovisivo, la protesta si allarga

La sala gremita, energiche le voci e limpide le idee. E una certezza comune: stavolta ce la facciamo. Perché lo scorso sabato 4 marzo, al Cinema Aquila di Roma, è successo qualcosa di inedito: tutti i lavoratori e le lavoratrici del Cineaudiovisivo si sono uniti per...

Doppiaggio, al via la seconda settimana di sciopero

Nell’ambito delle iniziative sindacali indicate con comunicato del 21 febbraio u.s., con l’indizione di una settimana di sciopero dei professionisti del Doppiaggio, stante il permanere delle medesime motivazioni della prima proclamazione, si procede alla SECONDA SE...

Cineaudiovisivo, assemblea generale il 4 marzo a Roma

Sabato 4 marzo, dalle 10.00 alle 13.00, al Nuovo Cinema Aquila di Roma (via l’Aquila, 66/74) si terrà l’assemblea generale delle lavoratrici e dei lavoratori del Cineaudiovisivo, convocata da Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil. Nell’assemblea si confronteranno tutte...