Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Spett.le The Space Cinema
c.a. dott. Rossignoli

Spett.le Anec
c.a. dott. Gialdini

e p.c.
lavoratori di The Space Cinema

OGGETTO: Comunicazione stato di agitazione

Nonostante gli ingenti contributi economici messi a disposizione dalle Istituzioni Nazionali e Locali per il sostegno alle imprese del Settore anche attraverso politiche in deroga di welfare e l’instancabile impegno profuso dai lavoratori in materia di protocolli alla sicurezza, assistiamo ad una politica aziendale che, per mantenere i margini di profitto, assume un atteggiamento in spregio alle più elementari norme contrattuali, relazionali, nonché, per le mansioni che i ruoli apicali vengono chiamati a svolgere, in violazione anche delle norme di sicurezza previste dal D.Lgs 81/2008.

Pertanto, a fronte di quanto sopra descritto e della decisione unilaterale di THE SPACE CINEMA di proseguire nel percorso di attuazione sbagliata dell’art.9 del CCNL Esercizi Cinematografici, decisione non condivisa e contrastata dalle OO.SS.,

le scriventi Segreterie Nazionali:

  • per la difesa del CCNL;
  • per la difesa dell’occupazione quali/quantitativa:
  • per la difesa di corrette relazioni industriali;
  • per la difesa delle professionalità;
  • per il mantenimento all’interno dell’Impresa di attività qualificate;
  • per la difesa delle norme in materia di prevenzione e sicurezza;
  • Per la difesa dei diritti;

PROCLAMANO

a far data dalla presente, lo stato di agitazione in tutte le strutture di The Space Cinema sul territorio nazionale con la sospensione di qualsiasi forma di straordinario e attenendosi scrupolosamente a quanto previsto dal vigente contratto collettivo in materia di classificazione e aree omogenee.

Roma, 24 maggio 2022

Le Segreterie Nazionali
Slc Cgil - Fistel Cisl - Uilcom Uil

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Fondazioni Lirico Sinfoniche: proclamato lo stato di agitazione

La circolare del ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) del 7 aprile è particolarmente penalizzante per le Fondazioni Lirico-Sinfoniche (FLS) che sono state inserite negli interventi del pubblico impiego senza avere un budget dedicato al personale e interventi...

Siae: proclamato lo stato di agitazione

  7 Aprile 2025   Spettacolo siae produzione culturale
In assenza di un piano strutturato di riorganizzazione, l’Ente pubblico SIAE sta procedendo alla dismissione della Rete territoriale attraverso chiusure indiscriminate e interruzioni unilaterali dei rapporti di lavoro, in alcuni casi avvenute senza alcun preavviso e...

Cinema: incontro al ministero con la Sottosegretaria Borgonzoni

"Tutelare i lavoratori dello spettacolo dal machine learning è possibile." Di Marco (Slc Cgil) (U.S. Slc Cgil) - merc 19 mar - "Slc Cgil ha partecipato all’incontro al Mic con la Sottosegretaria Bergonzoni sul tema dell’utilizzo di testi, immagini, voci o parte di...

Siae: dopo Parma, in chiusura anche Udine e Catanzaro

  19 Marzo 2025   Spettacolo siae produzione culturale
Si è tenuto ieri l’incontro per i risultati del PdR 2024, il rinnovo del PdR per il 2025 e su richiesta delle scriventi OO.SS. confederali, il piano di riorganizzazione della Rete Territoriale. Nel documento che il Responsabile della Rete ci ha presentato e che verrà ...

Spettacolo: Di Marco, "Prime regole sull'IA introdotte dal sindacato"

Cinema: "Con il contratto nazionale del doppiaggio firmato nel 2023, il sindacato ha messo regole sull'uso dell'Ai." Di Marco (Slc Cgil segreteria nazionale responsabile cultura) (U.S. Slc Cgil) - merc 12 mar - "Nel primo contratto nazionale del doppiaggio firmato...

Ccnl Esercizi cinematografici: grave comportamento di Anec

Roma, 10 marzo 2025 Spettabile Anec c.a. dott. Mario Lorini c.a. dott. Simone Gialdini c.a. dott. Arnaldo Ciulla E p.c Fistel Cisl Uilcom Uil OGGETTO: CCNL Esercizi - grave comportamento di Anec durante la consultazione dei lavoratori Denunciamo l'estrema gravi...