Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Si è tenuto in data odierna il presidio del settore dell’Ippica presso il Ministero del Lavoro, organizzato da SLC CGIL e UILCOM UIL in merito alla vertenza che vede i lavoratori impegnati a riaffermare il perimetro e il rinnovo del CCNL per i dipendenti delle società di corse dei cavalli, disdettato unilateralmente e immotivatamente dalle parti datoriali.

Il presidio ha visto la presenza di tutte le rappresentanze delle realtà territoriali dei maggiori ippodromi italiani.

Alle 15.00 il capo di gabinetto del Ministero del Lavoro ha ricevuto una delegazione delle OO.SS composta dalle segreterie nazionali e da rappresentanti delle lavoratrici e dei lavoratori, ed ha convenuto sulla necessità di convocare con urgenza le parti convolte, OO.SS e associazioni delle imprese firmatarie del CCNL vigente, al fine di riaffermarne il perimetro contrattuale, lasciando poi alle parti stesse l’autonomia negoziale per il rinnovo.

Le scriventi OO.SS. nel salutare positivamente la decisione del Ministero del Lavoro ed in attesa della formale convocazione, che seguirà a breve e di cui saranno tempestivamente informati i lavoratori e le lavoratrici, danno chiara indicazione a non sottoscrivere ACCORDI INDIVIDUALI che non hanno la legittimità determinata dal riconoscimento e della rappresentanza e rappresentatività delle parti.

Gli accordi individuali eventualmente già sottoscritti quindi non soddisfano i requisiti necessari e sono da ritenersi nulli e oggetto di possibile contestazione.

Le scriventi OO.SS. auspicano che l’incontro possa finalmente consentire l’apertura del tavolo negoziale per il rinnovo del CCNL e la definizione di regole che permettano l’ammodernamento e lo sviluppo di tutto il settore, garantendo lavoro di qualità e riconoscimento delle professionalità coinvolte.

Roma, 30 giugno 2022

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL     UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Produzione culturale: cordoglio per la scomparsa di Arnoldo Foà

  13 Gennaio 2014
La sezione Sindacato Attori Italiana, e la SLC CGIL esprimono profondo cordoglio per la morte di Arnoldo Foà: il grande ed indimenticabile artista il 26 ottobre 1960 aveva contribuito a fondare la SAI, Società degli Attori Italiani, successivamente trasformata in Sin...

Produzione culturale: Slc Cgil, arrivata tardi notizia bando Regione Lazio per cinema

  27 Dicembre 2013
Apprendiamo dalle pagine della Cronaca di Roma del quotidiano La Repubblica di oggi, 27 dicembre 2013, della pubblicazione del bando da parte della Regione Lazio per la concessione di aiuti alla produzione di film e opere televisive. Il bando, riferito alla legge ci...

Produzione culturale: comunicato unitario su equo compenso

  19 Dicembre 2013
SIAE COPIA PRIVATA: NO TASSA MA COMPENSO PER AUTORI INTERPRETI E PRODUTTORI DI OPERE D’INGEGNO Le OO.SS. dei Lavoratori della SIAE intervengono nella querelle che nel corso della settimana si è scatenata intorno alla corretta interpretazione del compenso per Copia P...

Cinema: Slc Cgil, avviare commissione interministeriale per definire specificità del settore

  11 Dicembre 2013
“Slc Cgil propone di costituire una commissione interministeriale che coinvolga i ministeri MIBACT e MLPS per la definizione delle specificità del settore del cine-audiovisivo e delle modalità di intervento legislativo: perché, anche ottimizzando la spesa e analizzan...

Cinema: iniziativa Slc Cgil per rilancio industria cineaudiovisivo italiano con Ministro Bray e Susanna Camusso.

  6 Dicembre 2013
Si terrà mercoledì 11 dicembre, alle ore 10 presso lo storico Istituto di istruzione superiore Cine-Tv Rossellini, l’incontro promosso da Slc Cgil nazionale insieme alla struttura territoriale di Roma e Lazio, dal titolo "L’alternativa possibile" e dedicato alle poli...

Produzione culturale: Presentazione a Bari del "Codice Deontologico del Musicista Professionista"

  6 Dicembre 2013
Sabato 7 dicembre il Codice Deontologico del Musicista Professionista verrà presentato ufficialmente al MEDIMEX di Bari, il Salone dell’Innovazione Musicale che si terrà alla Fiera del Levante dal 6 al 8 dicembre. L’incontro ha lo scopo di presentare il Codice, accog...