Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Si è tenuto in data odierna il presidio del settore dell’Ippica presso il Ministero del Lavoro, organizzato da SLC CGIL e UILCOM UIL in merito alla vertenza che vede i lavoratori impegnati a riaffermare il perimetro e il rinnovo del CCNL per i dipendenti delle società di corse dei cavalli, disdettato unilateralmente e immotivatamente dalle parti datoriali.

Il presidio ha visto la presenza di tutte le rappresentanze delle realtà territoriali dei maggiori ippodromi italiani.

Alle 15.00 il capo di gabinetto del Ministero del Lavoro ha ricevuto una delegazione delle OO.SS composta dalle segreterie nazionali e da rappresentanti delle lavoratrici e dei lavoratori, ed ha convenuto sulla necessità di convocare con urgenza le parti convolte, OO.SS e associazioni delle imprese firmatarie del CCNL vigente, al fine di riaffermarne il perimetro contrattuale, lasciando poi alle parti stesse l’autonomia negoziale per il rinnovo.

Le scriventi OO.SS. nel salutare positivamente la decisione del Ministero del Lavoro ed in attesa della formale convocazione, che seguirà a breve e di cui saranno tempestivamente informati i lavoratori e le lavoratrici, danno chiara indicazione a non sottoscrivere ACCORDI INDIVIDUALI che non hanno la legittimità determinata dal riconoscimento e della rappresentanza e rappresentatività delle parti.

Gli accordi individuali eventualmente già sottoscritti quindi non soddisfano i requisiti necessari e sono da ritenersi nulli e oggetto di possibile contestazione.

Le scriventi OO.SS. auspicano che l’incontro possa finalmente consentire l’apertura del tavolo negoziale per il rinnovo del CCNL e la definizione di regole che permettano l’ammodernamento e lo sviluppo di tutto il settore, garantendo lavoro di qualità e riconoscimento delle professionalità coinvolte.

Roma, 30 giugno 2022

Le Segreterie Nazionali
SLC CGIL     UILCOM UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Ippica: comunicato CCNL Società Corse

  15 Luglio 2013
In data odierna si è tenuto il previsto incontro con Federippodromi, Coordinamento Ippodromi e Trenno per verificare la possibilità di procedere nel confronto per il rinnovo del CCNL in oggetto. L’incontro è stato preceduto da una riunione del Coordinamento Nazional...

Produzione Culturale: iniziativa Slc Cgil a Milano su ex Enpals. Presente il Mibac

  12 Luglio 2013
LUCI SU DI NOI.  La gestione dell’avanzo del fondo exEnpals a favore del welfare dei lavoratori di cultura, sport e spettacolo. Qualità ed erogazione del servizio.  Mercoledì 17 luglio 2013, ore 9.30 Milano, Teatro Elfo Puccini Sala Fassbinder - Corso Buenos Aires...

Spettacolo: iniziativa Cgil a Milano su ex Enpals

  12 Luglio 2013
LUCI SU DI NOI La gestione dell’avanzo del fondo exEnpals a favore del welfare dei lavoratori di cultura, sport e spettacolo Qualità ed erogazione del servizio   Mercoledì 17 luglio 2013, ore 9.30 Milano, Teatro Elfo Puccini Sala Fassbinder - Corso Buenos...

Produzione culturale: Incontro associazioni cinema-Ministro-Catricalà

  12 Luglio 2013
Si allega comunicato delle associazioni di cinema su incontro con Bray e Catricalà su tax credit. Le associazioni del Cinema hanno incontrato i ministri Bray e Catricalà

Fondazioni lirico sinfoniche: Comunicato Segreterie Nazionali in merito all'articolo Corriere della Sera a firma del Sindaco Renzi

  5 Luglio 2013
Con riferimento alla lettera inviata al Corriere della Sera dal Sindaco di Firenze Matteo Renzi pubblicata nell’edizione di mercoledì u.s., riteniamo utile fare alcune precisazioni e considerazioni necessarie a ripristinare una corretta rappresentazione dei fatti e d...

Fondazioni lirico sinfoniche: Comunicato Segreterie Nazionali su Renzi

  5 Luglio 2013
Con riferimento alla lettera inviata al Corriere della Sera dal Sindaco di Firenze Matteo Renzi pubblicata nell’edizione di mercoledì u.s., riteniamo utile fare alcune precisazioni e considerazioni necessarie a ripristinare una corretta rappresentazione dei fatti e d...