Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

FONDAZIONI LIRICO-SINFONICHE: DOPO 20 ANNI DI VACANZA CONTRATTUALE RIPRENDE IL CONFRONTO SUL CCNL


Come Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, Fials Cisal esprimiamo un giudizio positivo sull’incontro avvenuto oggi, giovedì 26 gennaio, con la delegazione Anfols che ha sancito la riapertura del confronto volto a rinnovare il contratto collettivo nazionale di lavoro (CCNL) delle lavoratrici e dei lavoratori delle Fondazioni Lirico-Sinfoniche, scaduto da 20 anni.

Tutte le parti presenti hanno convenuto di essere di fronte a una vacanza contrattuale anomala, la cui durata di due decenni ha causato una limitazione dell’autonomia negoziale e del potere contrattuale tanto forte da divenire potenzialmente foriera di conflittualità che è nell’interesse di tutti prevenire.

Uno scenario, quello appena evocato, reso più incombente dall’ulteriore erosione del potere d’acquisto di lavoratrici e lavoratori dovuta all’inflazione e alla precarizzazione dei rapporti di lavoro, nonché dal moltiplicarsi di difficoltà operative e finanziarie delle Fondazioni stesse.

Contestualmente, si è registrato l’accordo tra le parti presenti sull’opportunità di coinvolgere i soggetti istituzionali preposti a definire la cornice economica e normativa al cui interno dovrà finalizzarsi la trattativa.

Pertanto, come organizzazioni sindacali ci impegniamo a dare il nostro contributo costruttivo affinché il rinnovo del CCNL possa concludersi nel minor tempo possibile e con la maggiore soddisfazione dei tanti professionisti da noi rappresentati.


Roma, 26 gennaio 2023

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL   FISTEL-CISL   UILCOM-UIL   FIALS-CISAL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Siae: Comunicato Slc Cgil

  27 Giugno 2014
Al termine dell'incontro tenutosi in data 23 giugno 2014, SLC-CGIL e UGL non hanno sottoscritto gli accordi su lavoro intermittente e sistema premiante. LAVORO INTERMITTENTE. L'accordo sottoscritto da CISL, UIL, CISAL e CONFSAL rende strutturale, rinnovandolo per be...

Case da Gioco: comunicato e verbale incontro Federgioco

  24 Giugno 2014
L'incontro odierno con Federgioco e FIPE, ha visto la presenza di SLC-CGIL, UILCOM-UIL, UGL-Terziario, e l’assenza per noi pretestuosa e ingiustificata, della FISASCAT/CISL e di altre OO.SS. autonome, pur se firmatarie della richiesta d’incontro. L’appuntamento nego...

Comunicato audizione X e VII commissione in merito al DL n.83/2014

  13 Giugno 2014
In data odierna siamo stati auditi congiuntamente dalla X Commissione Attività Produttive e dalla VII Commissione Cultura della Camera dei Dep. in merito al Decreto Legislativo n. 83/2014, presiedute dall'On. Guglielmo Epifani. Durante l'audizione abbiamo ribadito l...

Cinema: sindacati, il lavoratori del doppiaggio scioperano per 15 giorni

  12 Giugno 2014
“Da oggi, i dialoghisti, i doppiatori, assistenti e direttori del doppiaggio italiani scioperano per 15 giorni consecutivi. Fino al 2 luglio, quindi, resteranno senza voce i prodotti audiovisivi importati nel nostro Paese. Lo sciopero è stato deciso dall’assemblea di...

Musica: Cgil e Cisl ricorrono al Tar contro decreto su diritto connesso

  6 Giugno 2014
Le Organizzazioni sindacali SLC CGIL e FeLSA CISL hanno impugnato presso il TAR il recente decreto del Ministero dei beni e della attività culturali e del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, che disciplina la materia del diritto connesso al diritto d’auto...

Fondazioni lirico sinfoniche: conferenza stampa sindacati su DL 83

  5 Giugno 2014
CONFERENZA STAMPA SULLE FONDAZIONI LIRICO SINFONICHE Roma, 9 giugno 2014, ore 11 FNSI C.so Vittorio Emanuele II, 349 Le segreterie nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil e Fials Cisal incontreranno la stampa lunedì 9 giugno 2014 alle ore 11 presso la sala...