Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

COMUNICATO INIZIATIVE CINEAUDIOVISIVO

Le scriventi OO.SS. intendono dar seguito a quanto preannunciato nella lettera inviata giovedì 9 febbraio u.s. ai Presidenti di ANICA, APA e APE e, per conoscenza al Ministro della Cultura e al Direttore Generale Cinema.

Le Associazioni Datoriali hanno messo seriamente in discussione la tenuta delle relazioni sindacali:

  • Tenendo atteggiamenti dilatori nel confronto sui rinnovi dei CCNL Troupe e Doppiaggio;
  • ignorando la piattaforma degli attori/interpreti, presentata ormai diversi mesi fa;
  • ignorando la piattaforma degli Stuntmen;
  • rinviando il confronto sul rinnovo del CCNL degli addetti alle Industrie del Cineaudiovisivo;
  • ignorando le richieste di correzione di quanto non convenuto tra le parti nel CCNL dei Generici;
  • eludendo l’impegno ad avviare il protocollo condiviso per la sperimentazione della rilevazione oraria sui set;
  • applicando unilateralmente il protocollo sicurezza, senza rispondere alle questioni normative sollevate dalle OO.SS. relative alla copertura assicurativa e contrattuale sul trattamento economico per malattia;
  • eludendo il confronto sulla richiesta delle OO.SS. di normare la copertura assicurativa per i tre giorni di c.d. “carenza” in caso di malattia del lavoratore;

La perdurante assenza di regole dovuta al mancato rinnovo dei contratti nazionali di settore fa inoltre registrare continui superamenti delle normative contrattuali e dei protocolli, e gli atteggiamenti dilatori contribuiscono a peggiorarne il rispetto.

In considerazione di quanto sopra e in coerenza con quanto preannunciato, le scriventi OO.SS. avvieranno, a partire da lunedì 20 febbraio p.v. riunioni serrate con le delegazioni contrattuali e assemblee nei luoghi lavoro per decidere le necessarie iniziative sindacali da intraprendere.

Oltre a quelle specifiche, le OO.SS. si impegnano a costruire iniziative generali di settore che coinvolgano tutte le lavoratrici ed i lavoratori del cine audiovisivo.

Roma, 17 febbraio 2023

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL             FISTEL-CISL        UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Produzione culturale: comunicato unitario incontro ministro Bray

  29 Novembre 2013
Nella giornata odierna si è tenuto l’incontro con il Ministro Bray e il Commissario Straordinario dott. Pierfrancesco Pinelli. All’incontro erano anche presenti il capo di gabinetto dott. Lipari e il direttore dott. Nastasi. Il ministro nel riconoscere il merito de...

Spettacolo: Bizi (Slc Cgil), non sono troppi i Teatri, le Fondazioni e le Istituzioni Concertistiche Orchestrali

  28 Novembre 2013
“Abbiamo ascoltato nei giorni scorsi sul TG3 nazionale l’affermazione che sarebbero troppi i teatri e le Fondazioni, facendo riferimento a Germania e Francia che ne hanno molti di meno. Ci sentiamo di rispondere che non è così.” Così dichiara Emanuela Bizi, segretari...

Produzione culturale: documento coordinamento case da gioco

  18 Novembre 2013
Si allega documento scaturito dal coordinamento ultimo scorso, non sottoscritto dalla Fisascat Cisl e dalla Savt. Documento: Case da Gioco documento sindacale rinnovo ccnl

Produzione Culturale: locandina evento 11 novembre Fondazioni liriche

  8 Novembre 2013
"Le Fondazioni Lirico Sinfoniche in tempo di crisi ed i recenti provvedimenti normativi" Lunedì 11 novembre 2013 dalle ore 11.00 alle ore 14.30 Camera del Lavoro di Firenze - Borgo de' Greci, 3 Salone Di Vittorio Parteciperanno: Mauro Fuso - Segretario Generale...

Fondazioni Lirico Sinfoniche: iniziativa sindacale unitaria a Firenze

  5 Novembre 2013
Il prossimo 11 novembre 2013 si terrà a Firenze una manifestazione unitaria a sostegno del "Maggio Musicale Fiorentino". L'associazione culturale "Io Sono Il Maggio", che sostiene l'iniziativa, ha prodotto un volantino che si allega di seguito.  VOLANTINO ISIM

Fondazioni Lirico Sinfoniche: comunicato unitario coordinamento nazionale 22 ottobre

  28 Ottobre 2013
Il Coordinamento Nazionale Unitario delle Fondazioni Lirico Sinfoniche, convocato a Roma lo scorso 22 ottobre per un’attenta valutazione della Legge Valore Cultura e per l’individuazione dei percorsi e delle azioni di mobilitazione da intraprendere, ha assunto le seg...