Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

COMUNICATO INIZIATIVE CINEAUDIOVISIVO

Le scriventi OO.SS. intendono dar seguito a quanto preannunciato nella lettera inviata giovedì 9 febbraio u.s. ai Presidenti di ANICA, APA e APE e, per conoscenza al Ministro della Cultura e al Direttore Generale Cinema.

Le Associazioni Datoriali hanno messo seriamente in discussione la tenuta delle relazioni sindacali:

  • Tenendo atteggiamenti dilatori nel confronto sui rinnovi dei CCNL Troupe e Doppiaggio;
  • ignorando la piattaforma degli attori/interpreti, presentata ormai diversi mesi fa;
  • ignorando la piattaforma degli Stuntmen;
  • rinviando il confronto sul rinnovo del CCNL degli addetti alle Industrie del Cineaudiovisivo;
  • ignorando le richieste di correzione di quanto non convenuto tra le parti nel CCNL dei Generici;
  • eludendo l’impegno ad avviare il protocollo condiviso per la sperimentazione della rilevazione oraria sui set;
  • applicando unilateralmente il protocollo sicurezza, senza rispondere alle questioni normative sollevate dalle OO.SS. relative alla copertura assicurativa e contrattuale sul trattamento economico per malattia;
  • eludendo il confronto sulla richiesta delle OO.SS. di normare la copertura assicurativa per i tre giorni di c.d. “carenza” in caso di malattia del lavoratore;

La perdurante assenza di regole dovuta al mancato rinnovo dei contratti nazionali di settore fa inoltre registrare continui superamenti delle normative contrattuali e dei protocolli, e gli atteggiamenti dilatori contribuiscono a peggiorarne il rispetto.

In considerazione di quanto sopra e in coerenza con quanto preannunciato, le scriventi OO.SS. avvieranno, a partire da lunedì 20 febbraio p.v. riunioni serrate con le delegazioni contrattuali e assemblee nei luoghi lavoro per decidere le necessarie iniziative sindacali da intraprendere.

Oltre a quelle specifiche, le OO.SS. si impegnano a costruire iniziative generali di settore che coinvolgano tutte le lavoratrici ed i lavoratori del cine audiovisivo.

Roma, 17 febbraio 2023

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL             FISTEL-CISL        UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Fondazioni Lirico Sinfoniche: proclamato lo stato di agitazione

La circolare del ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) del 7 aprile è particolarmente penalizzante per le Fondazioni Lirico-Sinfoniche (FLS) che sono state inserite negli interventi del pubblico impiego senza avere un budget dedicato al personale e interventi...

Siae: proclamato lo stato di agitazione

  7 Aprile 2025   Spettacolo siae produzione culturale
In assenza di un piano strutturato di riorganizzazione, l’Ente pubblico SIAE sta procedendo alla dismissione della Rete territoriale attraverso chiusure indiscriminate e interruzioni unilaterali dei rapporti di lavoro, in alcuni casi avvenute senza alcun preavviso e...

Cinema: incontro al ministero con la Sottosegretaria Borgonzoni

"Tutelare i lavoratori dello spettacolo dal machine learning è possibile." Di Marco (Slc Cgil) (U.S. Slc Cgil) - merc 19 mar - "Slc Cgil ha partecipato all’incontro al Mic con la Sottosegretaria Bergonzoni sul tema dell’utilizzo di testi, immagini, voci o parte di...

Siae: dopo Parma, in chiusura anche Udine e Catanzaro

  19 Marzo 2025   Spettacolo siae produzione culturale
Si è tenuto ieri l’incontro per i risultati del PdR 2024, il rinnovo del PdR per il 2025 e su richiesta delle scriventi OO.SS. confederali, il piano di riorganizzazione della Rete Territoriale. Nel documento che il Responsabile della Rete ci ha presentato e che verrà ...

Spettacolo: Di Marco, "Prime regole sull'IA introdotte dal sindacato"

Cinema: "Con il contratto nazionale del doppiaggio firmato nel 2023, il sindacato ha messo regole sull'uso dell'Ai." Di Marco (Slc Cgil segreteria nazionale responsabile cultura) (U.S. Slc Cgil) - merc 12 mar - "Nel primo contratto nazionale del doppiaggio firmato...

Ccnl Esercizi cinematografici: grave comportamento di Anec

Roma, 10 marzo 2025 Spettabile Anec c.a. dott. Mario Lorini c.a. dott. Simone Gialdini c.a. dott. Arnaldo Ciulla E p.c Fistel Cisl Uilcom Uil OGGETTO: CCNL Esercizi - grave comportamento di Anec durante la consultazione dei lavoratori Denunciamo l'estrema gravi...