Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Le scriventi OO.SS. e la delegazione sindacale troupe ritengono necessario avviare una mobilitazione della categoria a sostegno del rinnovo contrattuale.

Rinnovo contrattuale necessario per contrastare:

  • i processi di disintermediazione attuati con trattative individuali favorite dal divario tra paghe di fatto, spesso onnicomprensive di prestazioni eccedenti ed eccessive, e minimi sindacali risalenti al
  • Il “Far West” normativo che peggiora le condizioni di lavoro per prolungamenti orari, ritmi, contratti individuali firmati se, come e quando decide l’azienda, e il complessivo mancato rispetto di norme che, pur vigenti, non vengono rinnovate dal 1999, per non citare il superamento di norme di legge in materia di orari di lavoro, pause,

Le OO.SS. e la delegazione sindacale troupe ritengono necessario:

  • L’avvio della sperimentazione della rilevazione oraria certificata, a fronte del protocollo;
  • il riavvio di AsForCinema, tuttora fermo per le indecisioni della parte datoriale. L’organismo bilaterale è essenziale per i percorsi formativi, di riconoscimento e certificazione delle professioni vecchie e nuove, e di apprendistato, oltre alle evidenti ricadute sul percorso di rinnovo;
  • Migliorare le tutele contrattuali riguardo l’indennità di malattia, non solo in relazione al contagio per covid;
  • La riapertura del tavolo di trattativa per il rinnovo.

Per la discussione di quanto sopra con i lavoratori si indice una:

ASSEMBLEA NAZIONALE DEI LAVORATORI TROUPE

aperta a tecnici, maestranze, artisti, figurazioni il giorno mercoledì 22 marzo 2023
dalle 12 alle 15, presso il cinema Aquila in Roma

 per favorire la presenza dei lavoratori in assemblea e consentirne la maggiore partecipazione, si indice lo

SCIOPERO NAZIONALE DEI LAVORATORI TROUPE

Coinvolti sui set, nei laboratori, nelle attrezzerie, nelle sale di montaggio e post-produzione, negli uffici amministrativi, ecc.
INTERA GIORNATA di mercoledì 22 marzo 2023

Roma, 15 marzo 2023

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL          FISTEL-CISL           UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Protocolli di sicurezza anti-contagio nelle case di doppiaggio

  15 Aprile 2020   doppiaggio salute sicurezza
Spett.li Anica CNA Case di Doppiaggio Oggetto: Protocolli sicurezza anti-contagio Le scriventi Segreterie Nazionali di SLC/Cgil Fistel/Cisl, unitamente alle proprie strutture Territoriali, Aziendali e delle Rls/Rlst, sono fortemente impegnate a sottoscrivere...

Ammortizzatori sociali e ripartenza del settore cineaudiovisivo.

  15 Aprile 2020   Spettacolo cinema salute sicurezza
LAVORATORI DELLO SPETTACOLO SETTORE CINEAUDIOVISIVO RICORSO AGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI E RIPARTENZA DEL SETTORE Con l’avvento dell’emergenza sanitaria da coronavirus, il settore del cineaudiovisivo si è fermato completamente, ad eccezione di alcune sporadiche lavo...

Lettera della Segreteria Nazionale ai lavoratori dello Sport.

Cara lavoratrice caro lavoratore, collaboratrici e collaboratori dello Sport, In Italia si parla tanto di attività sportiva ma poi si dedicano risorse e interventi sempre e solo allo sport d’élite e poco ci si preoccupa di quasi un milione di operatori sportiv...

Attività culturali. I segretari generali confederali chiedono al ministro un piano di rilancio.

On. Dario Franceschini Ministro per i Beni e le Attività culturali Via e-mail Roma, 8 aprile 2020 Egregio Ministro, il mondo della cultura e dello spettacolo è tra i più colpiti dalle misure restrittive dovute alla diffusione della pandemia Covid-19. È un...

Nuove misure del DL 23. Informativa ai lavoratori dello spettacolo

Decreto Legge 23 del 8 aprile 2020 Di seguito alcune misure introdotte Art. 1 Misure temporanee per il sostegno della liquidità delle imprese. La misura interessa anche le piccole e medie imprese, inclusi i lavoratori autonomi e liberi professionisti titolari di...

Più risorse per i lavoratori dello sport inattivi. Comunicato Stampa

  10 Aprile 2020   Comunicati stampa sport salute sicurezza
COMUNICATO STAMPA LAVORATORI DELLO SPORT Le risorse stanziate per i collaboratori sportivi, confermate in fase di conversione in Legge del Decreto Cura Italia, pur rappresentando un primo importante segnale di attenzione, ad una categoria fino ad oggi invisibile, s...