Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Le scriventi OO.SS. e la delegazione sindacale troupe ritengono necessario avviare una mobilitazione della categoria a sostegno del rinnovo contrattuale.

Rinnovo contrattuale necessario per contrastare:

  • i processi di disintermediazione attuati con trattative individuali favorite dal divario tra paghe di fatto, spesso onnicomprensive di prestazioni eccedenti ed eccessive, e minimi sindacali risalenti al
  • Il “Far West” normativo che peggiora le condizioni di lavoro per prolungamenti orari, ritmi, contratti individuali firmati se, come e quando decide l’azienda, e il complessivo mancato rispetto di norme che, pur vigenti, non vengono rinnovate dal 1999, per non citare il superamento di norme di legge in materia di orari di lavoro, pause,

Le OO.SS. e la delegazione sindacale troupe ritengono necessario:

  • L’avvio della sperimentazione della rilevazione oraria certificata, a fronte del protocollo;
  • il riavvio di AsForCinema, tuttora fermo per le indecisioni della parte datoriale. L’organismo bilaterale è essenziale per i percorsi formativi, di riconoscimento e certificazione delle professioni vecchie e nuove, e di apprendistato, oltre alle evidenti ricadute sul percorso di rinnovo;
  • Migliorare le tutele contrattuali riguardo l’indennità di malattia, non solo in relazione al contagio per covid;
  • La riapertura del tavolo di trattativa per il rinnovo.

Per la discussione di quanto sopra con i lavoratori si indice una:

ASSEMBLEA NAZIONALE DEI LAVORATORI TROUPE

aperta a tecnici, maestranze, artisti, figurazioni il giorno mercoledì 22 marzo 2023
dalle 12 alle 15, presso il cinema Aquila in Roma

 per favorire la presenza dei lavoratori in assemblea e consentirne la maggiore partecipazione, si indice lo

SCIOPERO NAZIONALE DEI LAVORATORI TROUPE

Coinvolti sui set, nei laboratori, nelle attrezzerie, nelle sale di montaggio e post-produzione, negli uffici amministrativi, ecc.
INTERA GIORNATA di mercoledì 22 marzo 2023

Roma, 15 marzo 2023

Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL          FISTEL-CISL           UILCOM-UIL

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Cordoglio per la scomparsa di Ugo Gregoretti

  7 Luglio 2019   Spettacolo Comunicati stampa cinema
La storia del cinema e’ iniziata essa stessa come uno sguardo sugli operai che uscivano da una fabbrica. I fratelli Lumiere nella celebre serata parigina del 28 dicembre 1895 mostrarono proprio queste immagini. C’è più attenzione alla drammaticità del mondo del lavor...

Fondazioni liriche: comunicato accordo precari

Nella giornata di ieri è stato sottoscritto un accordo nazionale che interviene a sanare il problema dei lavoratori precari che, avendo superato i 48 mesi massimi previsti dal D.L. 95/2019 non potevano essere più assunti. Il DL presenta diverse criticità su cui inter...

Fondazioni liriche: decreto lirica non risolve la precarietà

"Non possiamo condividere i pareri entusiastici del Ministro Bonisoli  sul decreto Lirica e, in particolare, sulle nuove regole per assumere il personale a termine nelle Fondazioni Lirico Sinfoniche. Imporre il termine di 48 mesi ai contratti a termine...

In Siae assenti relazioni sindacali

  27 Giugno 2019   Spettacolo siae
Esistono nel mondo reale spazi in cui le parti sociali si incontrano, discutono e riescono ad elaborare soluzioni condivise anche per problemi molto complessi: non in SIAE, dove la creatività e l’ingegno si fermano accanto alla sagoma di cartone che si trova fuori de...

Mediterraneo Requiem" 24 giugno con artisti delle fondazioni liriche di tutta Italia

Lunedì 24 giugno alle 21, nella Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola a Roma, artisti del coro provenienti dai teatri Petruzzelli di Bari, Comunale di Bologna, Lirico di Cagliari, Maggio Musicale Fiorentino, Carlo Felice di Genova, San Carlo di Napoli, Regio di Parma, Ope...

Lirica: stabilizzare i precari delle fondazioni liriche

Siamo a conoscenza del fatto che in questi giorni il Governo discuterà un decreto legge sulle Fondazioni Liriche, per trovare una soluzione ai precari, che in questo settore sono cresciuti ben oltre le necessità - così annuncia un comunicato unitario SLC CGIL, FISTEL...