Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Esistono nel mondo reale spazi in cui le parti sociali si incontrano, discutono e riescono ad elaborare soluzioni condivise anche per problemi molto complessi: non in SIAE, dove la creatività e l’ingegno si fermano accanto alla sagoma di cartone che si trova fuori della sala riunioni.

Esistono nel mondo reale spazi in cui le parti sociali si incontrano, discutono e riescono ad elaborare soluzioni condivise anche per problemi molto complessi: non in SIAE, dove la creatività e l’ingegno si fermano accanto alla sagoma di cartone che si trova fuori della sala riunioni.Nel tempio della creatività, e nel bel mezzo dell’ormai mitica “agenda digitale” (ferma al mese di gennaio 2013, nonostante i ripetuti mutamenti di dirigenti e di fornitori), le relazioni sindacali consistono in comunicazioni unilaterali e letterine indirizzate al personale, dove in 5 righe si può stravolgere la vita di un impiegato con magari 40 anni di onorato servizio.

Questo scrivevamo inascoltati sono una settimana fa in relazione all’interpello:“SLC CGIL ha richiesto trasparenza nella comunicazione dei nominativi convolti da trasferimento e/o avanzamento, ha chiesto di conoscere i criteri adottati per la scelta di un profilo anziché di un altro nell’attribuzione degli incarichi, e ha contestato la necessità di procedere a trasferimenti d’ufficio che incidono gravemente nella vita personale e familiare delle persone coinvolte. Inutile ringraziare chi si mette in gioco se poi lo si umilia non motivando le scelte di esclusione.

”La trasparenza non l’abbiamo vista affatto, anche se avrebbe rafforzato sia chi ha avuto soddisfatta la propria richiesta, dando pubblica legittimità al suo sicuro merito, che chi è stato considerato inidoneo, indicandogli la strada per un riconoscimento futuro. Un’azienda sicura delle proprie scelte non ha certo da aver paura di renderle pubbliche e motivarle.Con riguardo a chi è stato coinvolto da un trasferimento di ufficio, il preavviso è stato di soli 7 giorni, comunicato con mail, in violazione del contratto, e senza la minima considerazione di elementari esigenze organizzative familiari.

Se queste sono le scelte gestionali, c’è poco spazio per sognare tavoli costruttivi e soluzioni innovative. SLC CGIL deve solo cambiare passo ed attrezzarsi fin da ora per un lungo e durissimo rinnovo contrattuale, impugnando di fronte al Giudice del Lavoro ogni violazione contrattuale, come sta facendo da mesi per le sanzioni disciplinari, e denunciando agli organi di stampa ogni abuso, perché rivendicare lo status di Istituzione comporta il rispetto di standard adeguati anche nelle relazioni sindacali.

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Sport: coordinamento arbitri Slc Cgil in audizione alla Camera

  7 Luglio 2025   sport produzione culturale
Audizione Coordinamento Nazionale Arbitri SLC CGIL alla Camera: “Tutelare gli arbitri è tutelare lo sport” Si è svolta oggi presso la VII Commissione Cultura e Sport della Camera dei Deputati l’audizione del Coordinamento nazionale Arbitri di SLC CGIL, nell’ambito...

Spettacolo: Di Marco, "Giuli ci convochi. Sui set l'emergenza caldo si somma a nodi irrisolti"

Cineaudiovisivo, Di Marco, SLC CGIL a Giuli: garantire subito stabilità e convocare le parti sociali "In una fase estremamente complessa per il settore del cineaudiovisivo italiano è necessario garantire stabilità e riferimenti istituzionali per le interlocuzioni n...

Arbitri: gravi irregolarità nell'erogazione del Tfr

Roma, 2 luglio 2025 – La Slc Cgil esprime profondo sconcerto e ferma condanna per quanto emerso nel corso di una conferenza stampa in merito al Trattamento di Fine Rapporto (TFR) degli arbitri di calcio. Secondo quanto pubblicamente affermato, il TFR spetterebbe agli...

Scena e schermo: orientarsi con dati e analisi nel Live e nel Cineaudiovisivo

  7 Maggio 2025   Spettacolo produzione culturale
INIZIATIVA SLC CGIL  E FONDAZIONE DI VITTORIO Dando seguito al percorso stabilito con le lavoratrici e i lavoratori, con le nostre delegazioni e le nostre iscritte ed iscritti, con i rappresentanti sindacali (RSA/RSU), con le associazioni professionali, siete...

Sport: anche gli arbitri hanno un sindacato. Inaugurata sezione ad hoc in Slc Cgil

  6 Maggio 2025   Comunicati stampa sport
Roma, 6 maggio - “Non è più accettabile che l’arbitro, figura centrale dello sport, spesso esposto a rischi fisici e verbali, operi senza le tutele e il riconoscimento adeguati”. Lo dichiarano la segretaria nazionale e il segretario generale Slc, Sabina Di Marco e Ri...

Fondazioni Lirico Sinfoniche: proclamato lo stato di agitazione

La circolare del ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) del 7 aprile è particolarmente penalizzante per le Fondazioni Lirico-Sinfoniche (FLS) che sono state inserite negli interventi del pubblico impiego senza avere un budget dedicato al personale e interventi...