Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Sciopero Hollywood: Slc-Cgil, servono misure urgenti anche in Italia

(U.S. Slc-Cgil) Roma, 13 luglio – Slc-Cgil sostiene lo sciopero di attori e sceneggiatori statunitensi proclamato dal sindacato Sag-Aftra a seguito della rottura delle trattative consumatasi la scorsa notte.

«Quella in atto è una grande sfida che unisce i lavoratori dello spettacolo di tutti i Paesi. Oggi attraversiamo una fase troppo deregolamentata – denuncia Sabina Di Marco, segretaria nazionale Slc-Cgil – in cui si fa sempre più diffuso il ricorso all’intelligenza artificiale per espropriare voci e volti di doppiatori e attori, senza consenso né compenso».

Contro gli abusi perpetrati a danno di queste categorie di lavoratori servono forme di regolazione nazionale e internazionale, da definire non solo a livello legislativo, ma anche contrattuale.

E infatti mentre oltreoceano si proclama una mobilitazione destinata a suscitare clamore, nel nostro Paese è in corso una trattativa sindacale che potrebbe approdare a un risultato storico, ossia il primo contratto collettivo nazionale per attrici e attori del Cineaudiovisivo. «Un testo a garanzia di diritti primari, tra cui proprio il diritto di sciopero. Ecco perché – chiosa Di Marco – siamo particolarmente vicini alle lavoratrici e ai lavoratori statunitensi dello spettacolo impegnati in una lotta di dignità e diritto».

Arianna Longo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
346 6276249

0
0
0
s2smodern

TUTTE LE NOTIZIE

Spettacolo: Landini, indennità di discontinuità insufficiente e restrittiva

  2 Settembre 2023   Spettacolo produzione culturale
Roma, 2 settembre - “La battaglia delle lavoratrici e dei lavoratori italiani dello spettacolo per una giusta indennità di discontinuità ha travalicato i confini nazionali, diventando una battaglia internazionale di tutti i dipendenti del settore. Una notizia positiv...

Spettacolo, da Uni Global Union sostegno ai lavoratori italiani

  31 Agosto 2023   Spettacolo produzione culturale
SPETTACOLO, IL SINDACATO INTERNAZIONALE SOSTIENE I LAVORATORI ITALIANI Per il Congresso Uni Global Union in USA la lotta per un’adeguata indennità di discontinuità ai lavoratori dello spettacolo in Italia “si inserisce a pieno titolo nella mobilitazione internazional...

Spettacolo, su discontinuità tradito lo spirito della nostra proposta

  29 Agosto 2023   Spettacolo produzione culturale
Spettacolo, schema di legge del governo vanifica l’efficacia dell’indennità di discontinuità proposta dal sindacato Roma, 29 agosto – “Apprendiamo dagli organi di stampa dell’introduzione di un’indennità di discontinuità per i lavoratori dello Spettacolo, eppure, a...

CSC, garantire partecipazione studenti e pluralismo istituzione

  27 Luglio 2023   Spettacolo cinema produzione culturale
Roma, 27 luglio – Nel settore del Cineaudiovisivo la formazione dei professionisti dev’essere all’insegna del pluralismo e della libertà di espressione, soprattutto quando i percorsi formativi fanno capo a istituzioni autonome e a organismi di gestione e indirizzo sc...

Addio ad Andrea Purgatori

(U.S. Slc Cgil) Roma, 19 luglio – Andrea Purgatori, giornalista d’inchiesta lucido e coraggioso, era anche uno sceneggiatore raffinato e di grande impegno civile e sociale. È nelle vesti di sceneggiatore che Slc Cgil ha avuto l’onore di conoscerlo di persona e di c...

Hollywood, sostegno allo sciopero di attori e sceneggiatori

  14 Luglio 2023   Spettacolo cinema produzione culturale
Sciopero Hollywood: Slc-Cgil, servono misure urgenti anche in Italia (U.S. Slc-Cgil) Roma, 13 luglio – Slc-Cgil sostiene lo sciopero di attori e sceneggiatori statunitensi proclamato dal sindacato Sag-Aftra a seguito della rottura delle trattative consumatasi la sc...