Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Roma, 2 settembre - “La battaglia delle lavoratrici e dei lavoratori italiani dello spettacolo per una giusta indennità di discontinuità ha travalicato i confini nazionali, diventando una battaglia internazionale di tutti i dipendenti del settore. Una notizia positiva che è giunta da Filadelfia, dal VI Congresso del sindacato Uni Global Union”. Lo afferma, in una nota, il segretario generale della Cgil Maurizio Landini.

“A tal proposito il Ministro Sangiuliano - ricorda il leader della Cgil - ha fatto approvare in Consiglio dei Ministri una bozza di decreto molto lontana dalla misura richiesta da tempo dalle organizzazioni sindacali”. “Anziché definire un compiuto sistema di tutele in un mondo del lavoro, come quello dello spettacolo, dove prevalgono rapporti di lavoro frammentati, eterogenei, discontinui, si definisce - sottolinea il leader della Cgil - una misura di esclusivo sostegno al reddito insufficiente sul piano quantitativo e per di più con criteri di accesso molto restrittivi, così da dare vita ad una platea molto ristretta di possibili beneficiari”.

“Non è questo di cui ha bisogno il mondo del lavoro dello spettacolo. Chiediamo che il Ministro non proceda con un atto unilaterale e sbagliato come questo decreto e ascolti davvero le parti sociali”, conclude Landini.


Leggi anche:

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

CCNL Fondazioni lirico-sinfoniche, aperto lo stato di agitazione

In data odierna, presso il Teatro dell’Opera di Roma, si è tenuta la riunione per il rinnovo del CCNL delle Fondazioni lirico-sinfoniche. Oltre alle delegazioni sindacali ed Anfols, era presente il dott. Mastrogiuseppe, rappresentante Aran. Il presidente Anfols, Fulv...

Doppiaggio, avanza la trattativa sul rinnovo del CCNL

  19 Maggio 2023   doppiaggio produzione culturale
Le scriventi OO.SS. informano dello stato avanzato della trattativa per il rinnovo del CCNL del Doppiaggio, in corso tra Anica (l’associazione datoriale firmataria dei CCNL precedenti e aderente a Confindustria) e SLC CGIL, FISTEL CISL e UILCOM UIL, e ne auspicano la...

Spettacolo, audizione Slc Cgil in Commissioni Lavoro e Cultura

  18 Maggio 2023   Spettacolo produzione culturale
18 maggio 2023   Spett.li Commissioni riunite                                                             ...

Sciopero sceneggiatori Hollywood, urgenti norme anche in Italia

SCIOPERO SCENEGGIATORI HOLLYWOOD: SLC CGIL, ANCHE IN ITALIA URGENTI LE NORME SU ALGORITMI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL SETTORE CINEAUDIOVISIVO A Hollywood è saltata la trattativa per il rinnovo del contratto tra i produttori cinematografici e il WGA, sindacato de...

Cineaudiovisivo, al via la trattativa interpreti

Nella giornata di oggi, giovedì 6 aprile 2023, si è tenuto l’incontro tra ANICA, APA e APE e le organizzazioni sindacali SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL insieme alla delegazione di rappresentanti degli interpreti, per illustrare la piattaforma di regolamentazione...

Cineaudiovisivo, sciopero nazionale delle troupe

Le scriventi OO.SS. e la delegazione sindacale troupe ritengono necessario avviare una mobilitazione della categoria a sostegno del rinnovo contrattuale. Rinnovo contrattuale necessario per contrastare: i processi di disintermediazione attuati con trattative in...