Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Roma, 2 settembre - “La battaglia delle lavoratrici e dei lavoratori italiani dello spettacolo per una giusta indennità di discontinuità ha travalicato i confini nazionali, diventando una battaglia internazionale di tutti i dipendenti del settore. Una notizia positiva che è giunta da Filadelfia, dal VI Congresso del sindacato Uni Global Union”. Lo afferma, in una nota, il segretario generale della Cgil Maurizio Landini.

“A tal proposito il Ministro Sangiuliano - ricorda il leader della Cgil - ha fatto approvare in Consiglio dei Ministri una bozza di decreto molto lontana dalla misura richiesta da tempo dalle organizzazioni sindacali”. “Anziché definire un compiuto sistema di tutele in un mondo del lavoro, come quello dello spettacolo, dove prevalgono rapporti di lavoro frammentati, eterogenei, discontinui, si definisce - sottolinea il leader della Cgil - una misura di esclusivo sostegno al reddito insufficiente sul piano quantitativo e per di più con criteri di accesso molto restrittivi, così da dare vita ad una platea molto ristretta di possibili beneficiari”.

“Non è questo di cui ha bisogno il mondo del lavoro dello spettacolo. Chiediamo che il Ministro non proceda con un atto unilaterale e sbagliato come questo decreto e ascolti davvero le parti sociali”, conclude Landini.


Leggi anche:

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Produzione culturale: documento su Maggio fiorentino

  3 Luglio 2013
La macchina del fango Dopo aver letto la copiosa quantità di articoli con dichiarazioni rilasciate dal Sindaco e dal commissario non corrispondenti alla realtà dei fatti  è d'obbligo fare le seguenti precisazioni onde evitare il consolidarsi di ricostruzioni palese...

Produzione culturale: comunicato incontro Ministero su fondazioni lirico sinfoniche

  3 Luglio 2013
In data odierna si sono incontrate le Segreterie Nazionali con il Ministro coadiuvato dal Capo di Gabinetto, il Direttore Generale e il Capo Ufficio Legislativo del Ministero.   Il Ministro ha rappresentato la gravità e la drammaticità della situazione in cui...

Produzione culturale: Comunicato richiesta ripristino tax credIt

  25 Giugno 2013
ANICA  AGIS  100AUTORI  SLC–CGIL  UILCOM-UIL FISTEL-CISL Il governo ha tagliato del 50% gli incentivi fiscali al cinema. Smentendo le sue affermazioni programmatiche e gli impegni pubblici presi personalmente dal Presidente del Consiglio, ha operato un taglio smisur...

Fondazioni lirico sinfoniche: Sindacati, allontaniamo dal Ministero i responsabili della distruzione della produzione culturale e dello spettacolo

  24 Giugno 2013
Eccoci dunque arrivati all’ultimo atto. Dopo oltre quaranta anni da quando una legge illuminata, la Legge n. 800 del 14 agosto 1967, ha trasformato una decina di Teatri italiani, gestiti da altrettanti impresari privati, in un vero e proprio comparto culturale del p...

Produzione culturale: Il cinema in allarme per il paventato taglio al tax credit

  20 Giugno 2013
ANICA  100AUTORI  AGIS  SLC–CGIL UILCOM-UIL FISTEL-CISL Il cinema in allarme per il paventato taglio al tax credit Produttori, autori, esercenti e sindacati chiedono il rinnovo alle condizioni attuali. Tutto il mondo del cinema è in stato di allarme dopo la notizi...

Fondazioni Lirico Sinfoniche: Ordine del giorno manifestazione 10 giugno

  12 Giugno 2013
Si allega ordine del giorno della manifestazione in programma all'Auditorium Parco della Musica di Roma. OdG MANIF 10 GIUGNO 2013