Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

In data 21 novembre 2023, Anica, Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil, con la Delegazione sindacale Doppiaggio, si sono nuovamente incontrate per definire gli ultimi aspetti a completamento della l’ipotesi preliminare di accordo già sottoscritta il 31 luglio 2023.

L’incontro si è concluso con la definizione di tutti i punti ancora da esaminare e sui quali si è raggiunta convergenza.

Le parti, esprimono, a conclusione di questo serrato periodo di confronto, grande soddisfazione per il risultato raggiunto.

Congiuntamente, le medesime parti stanno quindi rapidamente provvedendo alla redazione del testo normativo definitivo e confermano che, come noto, dal 1°gennaio 2024 il CCNL dovrà essere applicato (con le relative modifiche) sia normative che economiche.

PERIODO TRANSITORIO TEMPORANEO

Le parti Anica, Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil e Delegazione sindacale Doppiaggio hanno stabilito che sarà ammessa deroga alla decorrenza fissata per il 1°gennaio 2024 esclusivamente per i film (opere uniche) o per singoli blocchi di seriali (massimo 200 minuti o 4 episodi da 45 minuti o 8 episodi da 25 minuti) la cui lavorazione sia iniziata nel 2023 e che sia stata concretamente già completata, quanto ai turni di sala, per il 70 % entro il 31 dicembre 2023.

Per la retribuzione del restante 30 percento % dei turni di sala (escluse quindi le prestazioni di Adattatori e Dialoghisti), da effettuare inderogabilmente entro il mese di gennaio 2024 (non prorogabile), troveranno applicazione normativa e tariffe del CCNL del 2008 e successive modifiche, previa insindacabile approvazione della CPGD, alla quale la produzione dovrà produrre esauriente documentazione probante.

La CPGD emetterà un provvedimento scritto di autorizzazione alla deroga richiesta.

Le parti, concordano, inoltre, l’immediata riattivazione della Commissione Paritetica di Garanzia Doppiaggio (CPGD) al fine di svolgere l’attività di monitoraggio dell’applicazione delle norme contrattuali, soprattutto nella prima fase di applicazione del CCNL.

Le decisioni che prenderà la CPGD sono congiuntamente considerate vincolanti, ma dovranno essere ratificate dalle delegazioni trattanti il CCNL.

L’autorizzazione rilasciata dalla CPGD dovrà essere allegata a tutti i contratti individuali rientranti in questa deroga.

Roma, 23 novembre 2023

Anica
Slc-Cgil, Fistel-Cisl, Uilcom-Uil
Delegazione sindacale Doppiaggio 

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Fondazioni Lirico Sinfoniche: proclamato lo stato di agitazione

La circolare del ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) del 7 aprile è particolarmente penalizzante per le Fondazioni Lirico-Sinfoniche (FLS) che sono state inserite negli interventi del pubblico impiego senza avere un budget dedicato al personale e interventi...

Siae: proclamato lo stato di agitazione

  7 Aprile 2025   Spettacolo siae produzione culturale
In assenza di un piano strutturato di riorganizzazione, l’Ente pubblico SIAE sta procedendo alla dismissione della Rete territoriale attraverso chiusure indiscriminate e interruzioni unilaterali dei rapporti di lavoro, in alcuni casi avvenute senza alcun preavviso e...

Cinema: incontro al ministero con la Sottosegretaria Borgonzoni

"Tutelare i lavoratori dello spettacolo dal machine learning è possibile." Di Marco (Slc Cgil) (U.S. Slc Cgil) - merc 19 mar - "Slc Cgil ha partecipato all’incontro al Mic con la Sottosegretaria Bergonzoni sul tema dell’utilizzo di testi, immagini, voci o parte di...

Siae: dopo Parma, in chiusura anche Udine e Catanzaro

  19 Marzo 2025   Spettacolo siae produzione culturale
Si è tenuto ieri l’incontro per i risultati del PdR 2024, il rinnovo del PdR per il 2025 e su richiesta delle scriventi OO.SS. confederali, il piano di riorganizzazione della Rete Territoriale. Nel documento che il Responsabile della Rete ci ha presentato e che verrà ...

Spettacolo: Di Marco, "Prime regole sull'IA introdotte dal sindacato"

Cinema: "Con il contratto nazionale del doppiaggio firmato nel 2023, il sindacato ha messo regole sull'uso dell'Ai." Di Marco (Slc Cgil segreteria nazionale responsabile cultura) (U.S. Slc Cgil) - merc 12 mar - "Nel primo contratto nazionale del doppiaggio firmato...

Ccnl Esercizi cinematografici: grave comportamento di Anec

Roma, 10 marzo 2025 Spettabile Anec c.a. dott. Mario Lorini c.a. dott. Simone Gialdini c.a. dott. Arnaldo Ciulla E p.c Fistel Cisl Uilcom Uil OGGETTO: CCNL Esercizi - grave comportamento di Anec durante la consultazione dei lavoratori Denunciamo l'estrema gravi...