Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

(U.S. Slc Cgil) - Roma, 24 nov - C’è un punto irrinunciabile fra le richieste delle centinaia di migliaia di lavoratrici e di lavoratori dello spettacolo, circa 150 mila addetti fra cinema, audiovisivo e spettacolo dal vivo: l’indennità di discontinuità fra i periodi lavorativi. Ed è questo, infatti, il tema al centro dell’iniziativa promossa dalla Slc per giovedì 30 novembre prossimo, a Roma, al quale prenderanno parte delegate e delegati ed associazioni del settore.

La discussione, insieme alle proposte ed all’esame dei numerosi problemi sul tappeto - a partire dai contratti, attualmente tutti aperti -, porrà la massima attenzione proprio alla discontinuità, considerata il principale ostacolo da superare.

Una misura su cui il governo attuale si è esercitato con un decreto attuativo della legge sullo spettacolo varata dal precedente governo che, a parere di Slc, depotenzia e deforma l’iniziale proposta di sindacati ed associazioni, ispirata all’analoga Intermittance francese.

Sarà la Segretaria nazionale Slc, Sabina Di Marco, ad introdurre i lavori ed a porre all’esame della platea le questioni aperte. Seguiranno interventi dei delegati, delle rappresentanze delle Associazioni. Sono stati invitate le categorie della Comunicazione di Cisl e Uil, Fistel e Uilcom. Fra gli interventi programmati, quello del Segretario generale di Slc, Fabrizio Solari. Le conclusioni sono affidate a Maurizio Landini, Segretario generale Cgil.

Di seguito l'elenco delle adesioni (in fase di aggiornamento):

1. ASC – Associazione Scenografi e Costumisti
2. AMC – Associazione Montatori del Cineaudiovisivo
3. ANTEPAC – Associazione Nazionale Truccatori e Parrucchieri Cineaudiovisivo
4. Sarte di Scena
5. Maestranze del Veneto
6. PSTO – Professioni Spettacolo Toscana Ovest
7. AITR – Associazione Italiana Tecnici di Ripresa
8. ACS – Associazione Creatori di Suoni
9. AFS – Associazione Fotografi di Scena
10. UICD – Unione Italiana Casting Directors
11. ASNAC – Associazione Nazionale Amministratori Cinetelevisivi
12. MUA Italia – Associazione Truccatori ed Effetti Speciali Italiani
13. UNITA – Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo
14. Amleta
15. RAC – Registi a Confronto
16. RAAI – Registro Attrici Attori Italiani
17. Attrici Attori Uniti
18. AIDAC – Associazione Italiana Dialoghisti e Adattatori del Cineaudiovisivo
19. 100 Autori
20. Associazione teatrale Grotta del Mago Aps - Milano
21. ANAC
22. Lavorator_ della Danza
23. La Musica Che Gira
24. Lirica Muta
25. BULLS – Brescia Unita Lavoratrici e Lavoratori dello Spettacolo
26. Presidi Culturali Permanenti
27. Coordinamento Discontinuità
28. Facciamo la Conta
29. Arci
30. Musica Bene Comune
31. Unisca

Per approfondire:
Collettiva.it: Spettacolo, quale futuro in scena? - di Antonia Fama

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Spettacolo, audizione Slc Cgil in Commissioni Lavoro e Cultura

  18 Maggio 2023   Spettacolo produzione culturale
18 maggio 2023   Spett.li Commissioni riunite                                                             ...

Sciopero sceneggiatori Hollywood, urgenti norme anche in Italia

SCIOPERO SCENEGGIATORI HOLLYWOOD: SLC CGIL, ANCHE IN ITALIA URGENTI LE NORME SU ALGORITMI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE NEL SETTORE CINEAUDIOVISIVO A Hollywood è saltata la trattativa per il rinnovo del contratto tra i produttori cinematografici e il WGA, sindacato de...

Cineaudiovisivo, al via la trattativa interpreti

Nella giornata di oggi, giovedì 6 aprile 2023, si è tenuto l’incontro tra ANICA, APA e APE e le organizzazioni sindacali SLC-CGIL, FISTEL-CISL e UILCOM-UIL insieme alla delegazione di rappresentanti degli interpreti, per illustrare la piattaforma di regolamentazione...

Cineaudiovisivo, sciopero nazionale delle troupe

Le scriventi OO.SS. e la delegazione sindacale troupe ritengono necessario avviare una mobilitazione della categoria a sostegno del rinnovo contrattuale. Rinnovo contrattuale necessario per contrastare: i processi di disintermediazione attuati con trattative in...

Danza, lettera SLC a Network Anticorpi XL

Alla c.a. di Christel Grillo coordinatrice Network Anticorpi XL, coordinatrice e co-curatrice progetti di rete Oggetto: Richiesta incontro Spett.le Christel Slc cgil vorrebbe calendarizzare un incontro per condividere alcune osservazioni rispetto alla situazione...

Doppiaggio: proclamata la terza settimana di sciopero

  8 Marzo 2023   doppiaggio produzione culturale
COMUNICATO UNITARIO CCNL DOPPIAGGIO Nell’ambito delle iniziative sindacali indicate con i comunicati del 21 e del 28 febbraio u.s., con l’indizione di due settimane di sciopero dei professionisti del Doppiaggio, stante il permanere delle medesime motivazioni d...