(U.S. Slc-Cgil) - Roma, 5 gen - “Riteniamo lesivo di un lavoro corale faticosamente raggiunto, e falso nel merito, ogni tentativo di intestarsi vittorie o esprimere protagonismi che minano profondamente la coesione di un’intera categoria”. Lo affermano Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil a seguito delle recenti dichiarazioni apparse su alcuni organi di stampa circa la firma del primo contratto collettivo nazionale di attrici e attori del Cineaudiovisivo.
Contro “il malcelato bisogno di apparire a tutti i costi”, i sindacati rivendicano di aver raggiunto un risultato “storico” grazie al superamento di “personalismi, anche associativi” responsabili - per Slc, Fistel e Uilcom - del lungo stallo nei negoziati e di una “sostanziale incultura politica e di rappresentanza” che ha connotato il settore nel passato più recente.
A fronte della mancata verifica delle “più elementari regole con le quali si sottoscrivono i contratti”, la nota unitaria chiarisce invece che “al tavolo negoziale non era presente alcuna associazione”, ma una delegazione trattante “rigorosamente formata da iscritte ed iscritti alle organizzazioni firmatarie del contratto”. In più, lo scioglimento della riserva sull’ipotesi di accordo siglata lo scorso 20 dicembre è stata possibile a fronte del 99% di voti favorevoli (761 sì, 2 astenuti e 2 contrari) espressi dalle lavoratrici e dai lavoratori del settore nelle consultazioni “condotte capillarmente dal sindacato nelle sue diramazioni territoriali”: una prassi democratica “a cui nessuna associazione può compararsi”.
Per la nota unitaria, clicca qui.
Contratto Attori: Sindacati, “Falso e lesivo intestarsi vittorie ed esprimere protagonismi”
powered by social2s
TUTTE LE NOTIZIE
Comunicato unitario Cinecittà
27 Maggio 2015
Le Segreterie Nazionali di SLC CGIL - FISTeL CISL - UILCOM UIL esprimono forti preoccupazioni per il tono che sta assumendo il confronto sui problemi del Comprensorio di Cinecittà che stanno facendo prevalere, tra le parti, le posizioni oltranziste anziché quelle dia...
Lirica: Cestaro, occorre superare la grave crisi delle fondazioni lirico sinfoniche
25 Maggio 2015
In data odierna si è tenuto l’incontro presso l’AGIS di presentazione alle Organizzazioni Sindacali della nuova Presidenza dell’A.N.FO.L.S.
Il neo Presidente Cristiano Chiarot (Sovrintendente del Teatro La Fenice di Venezia) e il vice Presidente Francesco Giambrone...
Opera di Roma: Conferenza stampa Slc Cgil
25 Maggio 2015
Roma, martedì 26 maggio 2015, ore 11
Sala Rosa, c/o Filt Cgil, Piazza Vittorio 113
“No alla declassamento del Teatro dell'Opera della Capitale: risorse, occupazione stabile, qualità produttiva” è il tema al centro della mobilitazione di lavoratori e sindacati e de...
Spettacolo: sit in lavoratori spettacolo di fronte Inps
20 Maggio 2015
PRESIDIO SIT-IN LAVORATORI SPETTACOLO
presso INPS sede NAZIONALE
Mercoledi 27 maggio dalle ore 10,00 alle 14,00
Roma, via Ciro il Grande 21
“Il passaggio dell’Enpals all’Inps, che ci era stato assicurato che sarebbe stato indolore, si sta rivelando assolutamente...
La distribuzione Cinematografica in Italia e all'estero
29 Aprile 2015
Lavorare nel settore audiovisivo, oggi, significa avere a che fare con un comparto in evoluzione continua, un campo in cui l’innovazione tecnologica detta i ritmi di una crescita che è necessario saper gestire, se ve ne si vuole far parte. Tutto ciò si traduce in una...
Presidio fondazioni lirico sinfoniche
27 Aprile 2015
Nel pomeriggio del giorno 5 maggio dalle ore 14 alle ore 18 si terrà sotto la sede del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (in via del Collegio Romano 27) un presidio dei lavoratori del Settore sulle motivazioni definite nel Coordinamento Unit...