Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Donatello: Di Marco, Slc Cgil “Rammarico per separazione di figure ‘tecniche’ da attori e registi. Salvaguardare coralità creativa e organizzare meglio prossima edizione”

(U.S.SlcCgil) - Roma, 6 mag- La Slc Cgil si associa al rammarico delle Associazioni di scenografi,costumisti, montatori, arredatori, autori della fotografia, tecnici del suono e degli effetti visivi, truccatori e acconciatori, per una inadeguata gestione della 69’ edizione della premiazione dei David di Donatello “che hanno determinato una gerarchia fra premiati di serie A e premiati di serie B”.
A criticare le modalità di svolgimento della prestigiosa cerimonia del mondo dello spettacolo, che ha relegato queste figure in spazi diversi da quelli destinati ad attori, registi, sceneggiatori e produttori, è la Segretaria nazionale di Slc Cgil, Sabina Di Marco, che ritiene “ingeneroso e miope l’organizzazione della serata finale che avrebbe invece dovuto celebrare la coralità dell’arte cinematografica”.
Una modalità che, per Di Marco “ha mostrato i limiti di chi ha pensato di separare attori, registi, sceneggiatori e produttori dalle alte professionalità che concorrono al processo creativo dell’opera artistica, che si realizza solo con la totalità delle professionalità coinvolte”.
Slc Cgil valuta fuorviante aver disgiunto le cerimonie di premiazione mentre “è fondamentale valorizzare il carattere corale dell'arte cinematografica che, nella sua attualità creativa, attinge sempre più allo sviluppo tecnologico e ad una sempre maggiore richiesta di competenze professionali elevate per tutte le figure”.
La sindacalista auspica infine “una maggiore attenzione al messaggio che si vuole veicolare da parte degli organizzatori del premio” e sottolinea “l'impegno profuso dal sindacato nella costruzione di una visione comune del settore che ne favorisca le grandi potenzialità di sviluppo a partire dal lavoro".

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

OO.SS. ricevute al Ministero dello Sport

  31 Luglio 2020   sport
Roma, 31 luglio 2020 A tutte le strutture SLC CGIL Oggetto: incontro 30 luglio a Palazzo Chigi Care compagne e cari compagni, ieri mattina alle 9.30, a seguito della richiesta unitaria del 24 luglio u.s. siamo stati ricevuti a Palazzo Chigi, dal capo di...

Segnalazione al Mibact su ripartenza delle Fondazioni Lirico Sinfoniche

Roma 27 luglio 2020 Spett.le MIBACT Ministro on. Dario Franceschini S.G. dott. Salvo Nastasi D.g. dott. Onofrio Cutaia p.c. Spett.le ANFOLS p.c. Spett.le AGIS Oggetto: ripartenza Fondazioni Lirico Sinfoniche Come è noto il settore dello spettacolo è stato ed è ...

Nota su indennità per collaboratori sportivi

  29 Luglio 2020   sport
Roma, 24 luglio 2020 A tutte strutture SLC CGIL Oggetto: Indennità collaboratori sportivi Per le lavoratrici e i lavoratori dello sport che svolgono la loro attività con c.d. compenso sportivo "collaboratore", si apre la possibilità di accedere ad un bonus...

Sollecito incontro su riforma Sport

  29 Luglio 2020   sport
Roma, 24 luglio 2020 Spett.le Ministero dello Sport c.a. Ministro Vincenzo Spadafora Dott. Giuseppe Pierro Dott. Dario Simeoli Oggetto: sollecito incontro su riforma sport Illustre Sig. Ministro, nel corso dell’ultimo incontro le parti si erano impegnate a ri...

Comunicato Protocollo Sicurezza cineaudiovisivo

La buona notizia è che abbiamo ottenuto la validazione del Protocollo sulla Sicurezza sui set per la tutela dei lavoratori del cine-audiovisivo, essendo stato già sottoposto alla verifica di congruità rispetto alle norme sull’emergenza sanitaria da Covid-19...

Ippica. Comunicato congiunto OO.SS.-Ministero delle Politiche Agricole

  13 Luglio 2020   sport ippica produzione culturale
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Comunicato In relazione al disagio di natura economico-finanziario denunciato dal Gruppo Ippodromi Associati, unitamente alle segreteria nazionali di SLC-CGIL – UILCOM-UIL- FISASCAT-CISL, nell’incontro svolt...