Gantry 5

top 1

Gantry 5

top 2

Produzione culturale

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
Comunicato

In relazione al disagio di natura economico-finanziario denunciato dal Gruppo Ippodromi Associati, unitamente alle segreteria nazionali di SLC-CGIL – UILCOM-UIL- FISASCAT-CISL, nell’incontro svoltosi nella mattina di oggi 8 luglio presso il SOTTOSEGRETARIO di Stato, con delega all’Ippica, On.le Giuseppe l’Abbate, il Ministero ha informato sullo stato dell’arte delle procedure volte alla liquidazione dell’acconto sulla sovvenzione 2020 come previsto dal D.M. 4701/2020 e sui tempi attuativi del Decreto direttoriale di attuazione per la determinazione delle sovvenzioni specifiche per ogni società di corse per l’anno 2020.

Al riguardo il Ministero ha rassicurato sui tempi oramai prossimi per la celere conclusione dell’approvazione da parte dei competenti organi di controllo del contratto che consentirà l’erogazione di una prima tranche della sovvenzione a partire dalla fine di luglio.

La conclusione della prima fase del D.M. 4701/2020 ha risentito degli inevitabili tempi procedurali di un complesso iter amministrativo, legati alla natura pubblica delle risorse.

Questi tempi lunghi hanno portato la struttura ministeriale a prevedere sia una ipotesi di una riforma generale del settore sia soluzioni gestionali amministrative attuabili fin dal prossimo anno, per una drastica riduzione dei tempi stessi, al fine di dare certezze operative alle società di corse sia in termini di contratti vigenti ed “efficaci” all’inizio dell’anno sia dei tempi di erogazione, che devono poter essere anticipati per far fronte alle esigenze della necessaria liquidità per il pagamento delle proprie maestranze.

Premesso tutto ciò, il Ministero comunica che le società di corse possono emettere le fatture per il citato acconto del 40%, stante il prevedibile lasso di tempo per considerare efficace sotto il profilo giuridico il contratto già approvato e di cui è prossima la conclusione dell’iter amministrativo. Per quanto sopra le società di corse si impegnano ad erogare gli stipendi correnti.

In merito alla riforma il Ministero si impegna al coinvolgimento delle parti sociali oggi presenti.

Roma, 8 luglio 2020

Giuseppe L’Abate
Giovanni Di Genova
Gruppo Ippodromi Associati (Elio Pautasso- Pierluigi D’Angelo)
SLC-CGIL (Fabio Scurpa)
UILCOM-UIL- (Franco Marziale)
FISASCAT-CISL (Stefania Chicca)

0
0
0
s2sdefault

TUTTE LE NOTIZIE

Fondazioni Lirico Sinfoniche: proclamato lo stato di agitazione

La circolare del ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF) del 7 aprile è particolarmente penalizzante per le Fondazioni Lirico-Sinfoniche (FLS) che sono state inserite negli interventi del pubblico impiego senza avere un budget dedicato al personale e interventi...

Siae: proclamato lo stato di agitazione

  7 Aprile 2025   Spettacolo siae produzione culturale
In assenza di un piano strutturato di riorganizzazione, l’Ente pubblico SIAE sta procedendo alla dismissione della Rete territoriale attraverso chiusure indiscriminate e interruzioni unilaterali dei rapporti di lavoro, in alcuni casi avvenute senza alcun preavviso e...

Cinema: incontro al ministero con la Sottosegretaria Borgonzoni

"Tutelare i lavoratori dello spettacolo dal machine learning è possibile." Di Marco (Slc Cgil) (U.S. Slc Cgil) - merc 19 mar - "Slc Cgil ha partecipato all’incontro al Mic con la Sottosegretaria Bergonzoni sul tema dell’utilizzo di testi, immagini, voci o parte di...

Siae: dopo Parma, in chiusura anche Udine e Catanzaro

  19 Marzo 2025   Spettacolo siae produzione culturale
Si è tenuto ieri l’incontro per i risultati del PdR 2024, il rinnovo del PdR per il 2025 e su richiesta delle scriventi OO.SS. confederali, il piano di riorganizzazione della Rete Territoriale. Nel documento che il Responsabile della Rete ci ha presentato e che verrà ...

Spettacolo: Di Marco, "Prime regole sull'IA introdotte dal sindacato"

Cinema: "Con il contratto nazionale del doppiaggio firmato nel 2023, il sindacato ha messo regole sull'uso dell'Ai." Di Marco (Slc Cgil segreteria nazionale responsabile cultura) (U.S. Slc Cgil) - merc 12 mar - "Nel primo contratto nazionale del doppiaggio firmato...

Ccnl Esercizi cinematografici: grave comportamento di Anec

Roma, 10 marzo 2025 Spettabile Anec c.a. dott. Mario Lorini c.a. dott. Simone Gialdini c.a. dott. Arnaldo Ciulla E p.c Fistel Cisl Uilcom Uil OGGETTO: CCNL Esercizi - grave comportamento di Anec durante la consultazione dei lavoratori Denunciamo l'estrema gravi...